<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La qualità; sotto la lente Giulietta e Golf 6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La qualità; sotto la lente Giulietta e Golf 6

da questi commenti deduco:

-molti qua denigrano tanto per denigrare, la distanza dalla prima della classe non è poi così lontana e forse Giulietta è subito dietro. I commenti negativi non mi sembrano proporzionati alle qualità effettive
-bastava veramente poco per arrivare in vetta, questo è il tipico errore Fiat, devono capire che non possono permettersi queste stupidaggini, è solo immagine, non cambiano granché il prodotto finito ma molto la sua percezione
 
Il fatto è che la vetta sta per cambiare! L'asticella si alza. Poi ci sono sempre le nuove premium; due le presentano adesso a settembre e l'altra l'hanno presentata solo l'anno scorso. Parlo di quella con il cambio automatico ad 8 marce. Altri prezzo però! E poi, esteticamente non è il massimo.
 
Fancar_ ha scritto:
Il fatto è che la vetta sta per cambiare! L'asticella si alza. Poi ci sono sempre le nuove premium; due le presentano adesso a settembre e l'altra l'hanno presentata solo l'anno scorso. Parlo di quella con il cambio automatico ad 8 marce. Altri prezzo però! E poi, esteticamente non è il massimo.

Però dai c'è tutto un gusto italiano a denigrare il prodotto patrio. Sabato sera ero fuori a cena e si discuteva di vino, ecco un italianissimo presente con fierezza diceva di bere vino francese.. altra categoria a suo dire, sottointendendo che il vino italiano è per chi si accontenta. Io rimango dubbioso...
 
Ho una Golf ( la VI ) e me la ricomprei subito ...... pero' sulle Giulietta a noleggio ci giro spesso ....... e onestamente ritengo che il secondo posto sia meritato .....

Insomma ..... secondo me' a parte qualche "cappella" veramente incredibile la giulietta e' una macchina veramente riuscita ( rispetto all'universo Alfa gestione Fiat ) che presenta qualche "difettuccio" ( molti pero' sono pareri miei personali ) reale oltre al bagaglio ( pesantissimo purtroppo secondo me' ) dei difetti standard FIAT ....

Non volendo fare partigianeria ... ma volendo solo portare un contributo ve ne cito qualcuno per "far capire" ... ovviamente con gli occhi di un golfista "convinto" .... e ovviamente con le versioni base della giulietta ( a nolo non ti danno molti optional )

Inizio dalle piu' leggere per finire con le pesanti ...

-) Sul Golf HL ho la radio touchscreen ...... la plancia centrale della giuglietta sembra quella delle auto di grease .... vero che il contenuto tecnico e' uguale al Golf .... pero' anche l'occhio potrebbe volere la sua parte !!
-) Se uno che non e' mai salito su un Golf guarda la plancia e le luci della plancia per la prima volta ( normalmente mia moglie quando le serve qualcosa ) capisce a prima vista cosa e' acceso e cosa e' spento , io sulla giuglietta vedo "tutto rosso" e non ci capisco una benemerita "cippa" .... ma la strumentazione a due colori non potevano farla ??
-) Da passeggero ( sempre nelle trasferte con auto a nolo ) uso a volte la maniglia in alto sul tetto per appendermi. Nel Golf se mi appendo alla maniglia il gomito si poggia nella portiera in un incastro perfetto ..... nella giulietta sono a 10 cm dalla portiera e il braccio resta a ciondolare ..... ma provarla prima la maniglia ???
-) Le plastiche sono molto buone ... ma la sensazione al tatto ( perche' poi ache la qualita' sul golf e' scesa ) resta migliore nella tedesca .... anche li' non e' che ci volesse molto ....
-) il manettino DNA non capisco a che serva ..... nelle versioni base non cambia nulla .... insomma non si sentono differenze .....poi magari e' un problema del 1.6 jtd .... mentre nei benzina e nei diesel piu' potenti invece cambia tutto .....

Infine i due problemi che hanno "Demolito" la miglior auto dell'Alfa Romeo degli ultimi tempi .... cioe' la 147 ......

-) La Golf fa' un Model Year all'anno .... e fa' modifiche anche importanti ....... per quanto la fai bella all'inizio non puoi pensare di tenere a listino un'auto per 10 anni senza fare qualche cambiamento. Quando esce un model year significativo della giulietta ????

-) I rumors sul Giulietta 2 come vanno?? ..... perche' anche se cambi poco la nuova generazione deve essere sempre oggetto di discussione .... non puoi "scoraggiare" gli aquirenti facendo come se la vita commerciale della giulietta sara' la stessa del 147 .....

Infine cosa mi piace .....

-) La linea ...bella dietro ... mentre davanti un po' meno ....
-) interni ... finalmente una fiat che per qualita' non sembra un panda piu' grande ....
-) Sospensioni e sterzo ....... mentre sulla precisione di guida la golf resta un riferimento ancora lontano .....
-) i motori ..... stavolta attuali e non a copiare quello che c'era 5 anni prima ( come 147 e 156 prima di lei ) ...

Secondo me' se prendono il progettista della Giulietta 2 ... e lo fanno stare nell'abitacolo di un Golf per qualche mese ... stavolta ci sono !!!
 
Nell'utilizzo quotidiano si apprezza la Golf per le sue soluzioni.

Ad esempio la Golf 5 aveva le tasche laterali delle portiere molto ampie, poi, con la Golf 6, nel tentativo di fare un restyling, hanno ridotto molto la capienza.
Con la nuova Golf 7, come si può notare dalle foto, sono tornati ad offire delle tasche laterali enormi come sulla Golf 5 se non di più. Sulla Golf 5 si riesca a far stare anche una bottiglia da un litro e mezzo.

Un'altra cosa che mi piace della Golf sono gli incavi nei montanti centrali che fanno da prolumgamento agli appoggiabraccia delle portiere. Non so se hai presente.
 
giancotti ha scritto:
Ho una Golf ( la VI ) e me la ricomprei subito ...... pero' sulle Giulietta a noleggio ci giro spesso ....... e onestamente ritengo che il secondo posto sia meritato .....

Insomma ..... secondo me' a parte qualche "cappella" veramente incredibile la giulietta e' una macchina veramente riuscita ( rispetto all'universo Alfa gestione Fiat ) che presenta qualche "difettuccio" ( molti pero' sono pareri miei personali ) reale oltre al bagaglio ( pesantissimo purtroppo secondo me' ) dei difetti standard FIAT ....

Non volendo fare partigianeria ... ma volendo solo portare un contributo ve ne cito qualcuno per "far capire" ... ovviamente con gli occhi di un golfista "convinto" .... e ovviamente con le versioni base della giulietta ( a nolo non ti danno molti optional )

Inizio dalle piu' leggere per finire con le pesanti ...

-) Sul Golf HL ho la radio touchscreen ...... la plancia centrale della giuglietta sembra quella delle auto di grease .... vero che il contenuto tecnico e' uguale al Golf .... pero' anche l'occhio potrebbe volere la sua parte !!
-) Se uno che non e' mai salito su un Golf guarda la plancia e le luci della plancia per la prima volta ( normalmente mia moglie quando le serve qualcosa ) capisce a prima vista cosa e' acceso e cosa e' spento , io sulla giuglietta vedo "tutto rosso" e non ci capisco una benemerita "cippa" .... ma la strumentazione a due colori non potevano farla ??
-) Da passeggero ( sempre nelle trasferte con auto a nolo ) uso a volte la maniglia in alto sul tetto per appendermi. Nel Golf se mi appendo alla maniglia il gomito si poggia nella portiera in un incastro perfetto ..... nella giulietta sono a 10 cm dalla portiera e il braccio resta a ciondolare ..... ma provarla prima la maniglia ???
-) Le plastiche sono molto buone ... ma la sensazione al tatto ( perche' poi ache la qualita' sul golf e' scesa ) resta migliore nella tedesca .... anche li' non e' che ci volesse molto ....
-) il manettino DNA non capisco a che serva ..... nelle versioni base non cambia nulla .... insomma non si sentono differenze .....poi magari e' un problema del 1.6 jtd .... mentre nei benzina e nei diesel piu' potenti invece cambia tutto .....

Infine i due problemi che hanno "Demolito" la miglior auto dell'Alfa Romeo degli ultimi tempi .... cioe' la 147 ......

-) La Golf fa' un Model Year all'anno .... e fa' modifiche anche importanti ....... per quanto la fai bella all'inizio non puoi pensare di tenere a listino un'auto per 10 anni senza fare qualche cambiamento. Quando esce un model year significativo della giulietta ????

-) I rumors sul Giulietta 2 come vanno?? ..... perche' anche se cambi poco la nuova generazione deve essere sempre oggetto di discussione .... non puoi "scoraggiare" gli aquirenti facendo come se la vita commerciale della giulietta sara' la stessa del 147 .....

Infine cosa mi piace .....

-) La linea ...bella dietro ... mentre davanti un po' meno ....
-) interni ... finalmente una fiat che per qualita' non sembra un panda piu' grande ....
-) Sospensioni e sterzo ....... mentre sulla precisione di guida la golf resta un riferimento ancora lontano .....
-) i motori ..... stavolta attuali e non a copiare quello che c'era 5 anni prima ( come 147 e 156 prima di lei ) ...

Secondo me' se prendono il progettista della Giulietta 2 ... e lo fanno stare nell'abitacolo di un Golf per qualche mese ... stavolta ci sono !!!

Caro Giancotti, complimenti x l'analisi circostanziata e imparziale, che risente però di un dato di partenza fuorviante: le versioni diverse da te messe a confronto.
Mi spiego: personalmente ho una Giulietta da inizio 2011, in vesione Distinctive (che attualmente ha una dotazione di serie legg. + ricca) ed è a questa (anzi alla Exclusive...) che andrebbe confrontata la tua Golf VI H.L. e, in tal caso, non troveresti poi molte differenze (per me pannelli porta + ricchi x la Golf, ma plancia molto + personale e accattivante sula Giulietta).
Infatti, alla presentazione della tedesca, rimasi parecchio deluso perchè esaminai per prima una versione + economica (Trendline o Comfortl...), trovandola sì ben assemblata, ma pure molto desolante come appeal estetico (plancia fin troppo sobria e lineare, pannelleria generale di aspetto basic...) e comunque moolto diversa dalla versione H.L. che, lì accanto, presentava un aspetto degli interni assai + ricco e appagante.
Prova perciò a dare una sbirciatina agli interni della media Alfa in versioni top, magari con il Pack Sport...
Saluti cordiali
 
Mi togliete una curiosità?
Ma voi cosa vi portate appresso in auto per avere bisogno di tutti questi vani portaoggetti?
Da quando la tecnologia ha eliminato le musicassette prima ed i cd dopo, facendo stare tutto in una piccola pen drive, a me basta lo spazio per un paio di occhiali e per la pettorina catarifrangente d'emergenza.
 
quadrif ha scritto:
Mi togliete una curiosità?
Ma voi cosa vi portate appresso in auto per avere bisogno di tutti questi vani portaoggetti?
Da quando la tecnologia ha eliminato le musicassette prima ed i cd dopo, facendo stare tutto in una piccola pen drive, a me basta lo spazio per un paio di occhiali e per la pettorina catarifrangente d'emergenza.

Personalmente ho uno straccetto per auto e i vani nelle portiere rimangono vuoti.
 
procida ha scritto:
che risente però di un dato di partenza fuorviante: le versioni diverse da te messe a confronto.

Beh , ma quello e' ovvio , ci mancherebbe ..... l'ho anche premesso all'inizio ....

Detto questo pero' alcune cose maniglie, luci interne , portaoggetti mi rimangono lo stesso "indigeste" ... saranno dettagli ( e ho amici Alfisti quindi sono convinto che per loro in generale sono problemi da poco ) di poco conto ... ma se finisci a rivolgerti ad un pubblico piu' vasto ( quindi non solo l'alfista invetrato che difende pure l'ARNA ) secondo me' dovresti tenerne conto ...

Poi ho ben chiaro che la Golf nel momento in cui fa falire uno su una Trendline si espone a critiche degne della peggior specie ... stile "Prinz Verde" ... pero' e' anche vero che in Italia son tutte CL e HL ... perfino agli autonoleggi , mentre invece le versioni base Alfa sono un pelino piu' diffuse .... addirittura un "must" agli atuonoleggi ( mentre invece le delta sono in versione piu' accessoriata ... chissa perche ?? )

Detto questo sono convinto che certe auto si comprano "solo" con un corredo di optional .... troppo base non riesco a digerire niente ....
 
quadrif ha scritto:
Mi togliete una curiosità?
Ma voi cosa vi portate appresso in auto per avere bisogno di tutti questi vani portaoggetti?
Da quando la tecnologia ha eliminato le musicassette prima ed i cd dopo, facendo stare tutto in una piccola pen drive, a me basta lo spazio per un paio di occhiali e per la pettorina catarifrangente d'emergenza.

Ti farei rispondere dalla mia signora...
 
quadrif ha scritto:
Mi togliete una curiosità?
Ma voi cosa vi portate appresso in auto per avere bisogno di tutti questi vani portaoggetti?

Mi togli una curiosita' ??? Non sei sposato ... vero !!!

Perche' se sei sposato e non senti quella necessita' ... allora sei un uomo fortunato !!!
 
Come dire, nulla di nuovo sotto il sole.

Quanti post sprecati nel dire che la Giulietta era nata da un ottimo progetto, un pianale degno della concorrenza e l'impronta giusta per iniziare un nuovo corso.

Poi come spesso accade, come dicono in provincia "Passata la festa, gabbato lo santo", tutti i buoni propositi si sono arenati e in Italia nulla è stato più sviluppato da quella piattaforma ne si è aggiornato il progetto Giulietta.

Personalmente questa cosa è a dir poco irritante soprattutto se si pensa a quanto è stata apprezzata e premiata la Giulietta al suo esordio ma che alla fine aperta la portiera mi portano nuovamente ad indirizzarmi su altri marchi.

Sinceramente brucia perchè la Giulietta avrebbe potuto realmente essere al posto della Golf, bastava volerlo.
 
Ci vorrebbe poco: aumentare la resa produttiva del TCT ed estenderlo ad altre motorizzazioni(soprattutto al 2.0D 140) e migliorare l'infotainment(autoradio, un po' più di contrasto negli interni)
 
giancotti ha scritto:
quadrif ha scritto:
Mi togliete una curiosità?
Ma voi cosa vi portate appresso in auto per avere bisogno di tutti questi vani portaoggetti?
Mi togli una curiosita' ??? Non sei sposato ... vero !!!

Perche' se sei sposato e non senti quella necessita' ... allora sei un uomo fortunato !!!
Non sono sposato.
Mi ha "messo in guardia" la Opel negli anni '90 con questa pubblicità:
http://www.youtube.com/watch?v=eUZSTv4rHfU
:lol:
 
quadrif ha scritto:
giancotti ha scritto:
quadrif ha scritto:
Mi togliete una curiosità?
Ma voi cosa vi portate appresso in auto per avere bisogno di tutti questi vani portaoggetti?
Mi togli una curiosita' ??? Non sei sposato ... vero !!!

Perche' se sei sposato e non senti quella necessita' ... allora sei un uomo fortunato !!!
Non sono sposato.
Mi ha "messo in guardia" la Opel negli anni '90 con questa pubblicità:
http://www.youtube.com/watch?v=eUZSTv4rHfU
:lol:

Franziska :XD: :XD: :XD:
 
Back
Alto