<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La quadratura del cerchio :?: | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La quadratura del cerchio :?:

- i motivi di scontento di fiat sono per caso relative all'impianto a gas?
se si NON'è certamente la sola, ma anzi da questo punto di vista è una delle migliori, quindi preferibili.

- relativamente a "mai più fiat": ho proprio come l'"impressione" (si è capito no?) che quando capiti qualcosa a tale marchio, questo poi si traduce in una "condanna definitiva"... mentre alle "forestiere"... :?
sarà perchè siamo "atavicamente indottrinati" quindi "predisposti" a tale atteggiamento?
"forse non ce ne sarà bisiogno", ma ... altresì rammenderei che proprio tale costruttore è uno dei migliori motoristi al mondo, nonchè tanto da poter fare anche invidia a molti altri "fenomeni"... e NON per ultimo in termini di AFFIDABILITA' ...

- mentre tornando nel merito dell'argomento farei uno sforzo per prendere l'auris hsd (l'offerta scade il 30 del corrente mese) la quale oltre a poter rappresentare una scelta ideale in ottica del lungo periodo (leggi PROVATE doti di economia di gestione, nonchè affidabilità nel tempo), e NON da meno, un piacere di guida (inteso come confort/relax di guida, e tutt'altro che "racing") sostanzialmente/mediamente sconosciuto oltre che alle altre auto della stessa categoria, anche in termini assoluti ...
 
1. Per le 3 macchine sopra riportate mi sono andato a vedere i consumi medi su Sprintmotor.de.

2. Auris benzina 7,71 l/100km
Auris hybrid 5,16 l/100km
Civic benzina 7,8 l/100km.

3. Ho ipotizzato 12.000 km annui e, senza distinguere tra percorrenza urbana e extraurbana, gli ho applicato i consumi trovati.

4. In 10 anni mi risultano le seguenti spese per benzina (1,699 ?/l):

Auris benzina ? 15.719,15
Auris hybrid ? 10.520,21
Civic benzina ? 15.902,64.

Sembra quindi che quel gap di 5.000 ? sul costo d'acquisto me lo riprendo nei 10 anni (a maggior ragione considerando che la userei soprattutto in città).

Se poi mi dite che spendo anche meno in manutenzione allora i giochi sono fatti.
 
Per il tuo caso,prendi l'ibrida...spendi decisamente meno rispetto al diesel e anche rispetto al benzina,,,questo per il TUO caso specifico ovviamente. ;)
 
a_gricolo ha scritto:
signo2000 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se fai soprattutto città l'ibrida sarebbe la scelta migliore.....

Ci ho pensato, ma quale a prezzi contenuti e adatta ad una famiglia?

Non è che ce ne siano tante, purtroppo..... Sotto i 18mila solo la Yaris, che non è poi così piccola. Se no vai sopra i venti.....

Se non ti garba il gas....
La Yaris e' di nuovo in offerta: da 15.950
 
Io mi prenderei una Prius usata - nel tuo budget ne trovi di belle e ti farà tranquillamente 10 anni.

Ed è una signora macchina da famiglia.

Se poi trovi una prius 2, quella è anche idonea ai neopatentati.
 
Penso che il consiglio di The.Tramp sia da prendere in seria considerazione: paghi da subito meno l'auto e, visto anche i bassi chilometraggi annui, potrai comunque ammortizzare l'auto in 10 anni.

Nei calcoli non dimenticare di considerare gli interessi: 5000 euro spesi in più oggi, se messi in BTP a 10 anni (quanto la vita prevista dell'auto), ti rendono 200-250 euro l'anno, non pochi.

Quanto al volare alto: fatti un giro nei forum di VW e poi vedi quanto hanno ragione i dati statistici....
Allo stesso tempo fatti un giro in Fiat e vedi in quanti si stanno lamentando della 500L.

Di mio posso dirti che entrando in BMW ho avuto, per la prima volta nella mia vita, seri problemi di affidabilità: altro che volare alto :evil: (considera che la sto vendendo dopo neanche 8 mesi...)

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Penso che il consiglio di The.Tramp sia da prendere in seria considerazione: paghi da subito meno l'auto e, visto anche i bassi chilometraggi annui, potrai comunque ammortizzare l'auto in 10 anni.

Nei calcoli non dimenticare di considerare gli interessi: 5000 euro spesi in più oggi, se messi in BTP a 10 anni (quanto la vita prevista dell'auto), ti rendono 200-250 euro l'anno, non pochi.

Quanto al volare alto: fatti un giro nei forum di VW e poi vedi quanto hanno ragione i dati statistici....
Allo stesso tempo fatti un giro in Fiat e vedi in quanti si stanno lamentando della 500L.

Di mio posso dirti che entrando in BMW ho avuto, per la prima volta nella mia vita, seri problemi di affidabilità: altro che volare alto :evil: (considera che la sto vendendo dopo neanche 8 mesi...)

Ciao.

non sarebbe meglio tenerla per 4 anni vista la garanzia lunga :?:
 
The.Tramp ha scritto:
Io mi prenderei una Prius usata - nel tuo budget ne trovi di belle e ti farà tranquillamente 10 anni.

Ed è una signora macchina da famiglia.

Se poi trovi una prius 2, quella è anche idonea ai neopatentati.

Ottimo consiglio,ma faccio notare 2 cose:

1) se dovesse succedere qualcosa al sistema ibrido della Prius fuori garanzia -8 anni, giusto?- (o alle batterie ecc) sono dolori...è vero che il rischio è praticamente nullo (mai sentito di Prius con problemi di questo tipo, ma è anche vero che dopo un pò di anni le batterie si rovinano e quanto meno iniziano a tenere di meno..)

2) quando mio papà ha rivenduto al concessionario la sua Prius (del 2007) in cambio della macchina nuova, l'anno scorso, aveva 170k km, dentro era ancora decente - considerato l'utilizzo intensivo che ne veniva fatto- ma aveva iniziato a consumare decisamente troppo olio, negli ultimi 5000 km quasi 3,5 kg...e nonostante fosse una macchina decisamente molto utilizzata veniva trattata coi guanti, tagliandi sempre in Toyota ecc...a onor del vero, non ho sentito altri possessori di Prius lamentare questo problema, ma...non si sa mai.

in compenso, a proposito di tagliandi, in 5-6 anni che abbiamo tenuto la Prius il tagliando più costoso è stato sui 180 euro, ma in media erano sui 130-150...e visto che la meccanica della Prius 2 è identica a quella della Yaris ibrida, credo che anche per la Yaris i tagliandi possano essere decisamente economici.
 
Sono in trattativa per una Toyota Auris TS Hybrid vers. Active, cui ho aggiunto i Sensori di parcheggio e la vernice Bianco Perla.
Preventivo di circa 21.500 ?.

Se mi quotano la mia Fiat Multipla 1.6 Natural Power Dynamic del 2005 (113.000 km) almeno 5.500 ? penso proprio che farò il grande passo verso l'ibrido.

Che ne dite, come prezzi ci siamo?
Dovrei tirare sul prezzo?
 
signo2000 ha scritto:
Sono in trattativa per una Toyota Auris TS Hybrid vers. Active, cui ho aggiunto i Sensori di parcheggio e la vernice Bianco Perla.
Preventivo di circa 21.500 ?.

mi sembra onesto...

tieni presente che il bollo lo paghi solo sulla parte termica, e quindi pagheresti x sempre come se avessi una vettura più piccola/meno potente

poi non so come funziona da voi ma in alcune regioni si può richiedere anche l'esenzione bollo, così come l'attraversamento ztl

se l'auto la vuoi tenere x la "vita" direi che a questo punto conviene andare sul nuovo... almeno io farei così
 
suiller ha scritto:
poi non so come funziona da voi ma in alcune regioni si può richiedere anche l'esenzione bollo, così come l'attraversamento ztl

Le ZTL non so, ma mi risulta che in Veneto dal 2014 le ibride sono esenti da bollo per tre anni
 
signo2000 ha scritto:
Vi ringrazio.
A questo punto mi chiedo se un maggior costo d'acquisto di 5.000 ? della ibrida rispetto al benzina è giustificato per quelle percorrenze e ipotizzando di tenerla circa 10 anni...

Come bollo sapete se in Emilia Romagna c'è qualche agevolazione?
Nell'arco temporale di 10 anni il mio dubbio e' sulla durata della batterie. Un'eventuale sostituzione dovrebbe essere molto onerosa.
Per quanto riguarda la meccanica/elettronica mi sembra che nessuno abbia segnalato particolari problemi, a parte la frenata particolare dovuta al sistema di recupero energia.
 
Back
Alto