<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prova di 4ruote della &#34; thema&#34; | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

La prova di 4ruote della &#34; thema&#34;

ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Le dimensioni non bastano a classificare un auto.

Thema per contenuti, prezzo, optional e posizionamento è una segmento E, come nelle stesse intenzioni della casa.

Soltanto che pesa ed ingombra come un auto di categoria superiore. Cose che capitano quando si vanno a prendere auto d'oltreoceano
appunto nessuno la vuole paragonare ad una f però c'è chi la paragona ad una d. Facciamo una cosa,classifichiamola come una f lowcost e non se ne parla piú :)

no.

semmai ad una E obesa :D
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma cosa ti rode?
Non ti piace la Thema? Non comprarla
Non è all'altezza delle concorrenti? Lo hai detto già svariate volte.

Anche la serie 5 precedente non era esente da qualche piccola critica, ma è normale.

Sappiamo tutto dell'origine di questa Thema, è una pezza per dare un pò di ossigeno al marchio Lancia. Punto

A me non rode nulla, men che meno quest'auto, che non trovo affatto brutta.

Segnalo soltanto il continuo vizietto di inventare favole improbabili, senza alcun appoggio reale, e basate completamente sul nulla. Che nella migliore delle ipotesi denuncerebbero un'ignoranza abissale in fatto di auto. Ma è strano che uno appassionato di auto, e frequentante questo forum da anni, sia rimasto così impermeabile ad ogni categoria e conoscenza delle nozioni automobilistiche.

Più facile che finga di ignorare. Per far saltar fuori dal nulla una segmento f low cost. E perchè non un monovolume a tre volumi di segmento K ad otto porte e mezza, già che inventi.... Ma ti leggi? :D

Anzi, adesso lo dico: per me è uno spider a cassettoni! :D
Caro Belli l'età comincia a farsi sentire, forse un paio di occhiali. :lol:
Guarda bene non sono io che ho parlato di seg. F low cost.
Io ho semplicemente detto che ha le dimensioni di una F europea, il prezzo inferiore ad una E tedesca. E in più il fatto di avere alcune mancanze come bagagliaio un pò più piccolo della media ed altre sbavature derivano dall'originale prodotto americano. Infatti parlavo di pezza messa lì per non investire soldi che non ci sono.

Oh beh, mi scuso per l'equivoco, ma il fatto è che evidentemente sedici ha trovato la battuta perfetta per sintetizzare il tuo pensiero, al punto da sembrare tua. Il concetto rimane quello.
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Beh, ci sono tante auto grandi fuori e piccole dentro, che poi non è il caso della Thema, forse giusto il bagagliaio è un pò sotto la media.

È solo una delle tante cose che non tornano, rispetto al segmento F, su un prodotto che non è all'altezza nemmeno del segmento inferiore. Ma se è un giochino basato sul nulla, che non tiene conto della realtà...i sogni son desideri.
infatti ha anche un prezzo inferiore al segmento E, appunto per tenere conto della realtà, oltre che dell'immagine consolidata che altre auto/marchi hanno.
Non ci vedo nulla di incoerente

Ma nemmeno io, finchè qualcuno non comincia a parlare, ammiccando, di segmento F. Non che sia un'invenzione dei forumisti piú incauti: è la dirigenza stessa, se non erro a Ginevra, ad aver parlato per prima di serie 7 e classe S come concorrenti: un delirio di nobili natali ( e capodanni ) quindi. Così come ai tempi della Delta si sentiva parlare di segmento D, quale presumibilmente è considerata anche una Logan. La nave affonda e qualcuno continua a raccontar barzellette. Fanno ridere, per carità, ma quando sarà chiaro il destino della Thema, e poi forse di Lancia, in retrospettiva temo che faranno un po' meno ridere, anche se qualcuno dirà che era tutto previsto. La situazione evidentemente è grave ma non seria. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Beh, ci sono tante auto grandi fuori e piccole dentro, che poi non è il caso della Thema, forse giusto il bagagliaio è un pò sotto la media.

È solo una delle tante cose che non tornano, rispetto al segmento F, su un prodotto che non è all'altezza nemmeno del segmento inferiore. Ma se è un giochino basato sul nulla, che non tiene conto della realtà...i sogni son desideri.
infatti ha anche un prezzo inferiore al segmento E, appunto per tenere conto della realtà, oltre che dell'immagine consolidata che altre auto/marchi hanno.
Non ci vedo nulla di incoerente

Ma nemmeno io, finchè qualcuno non comincia a parlare, ammiccando, di segmento F. Non che sia un'invenzione dei forumisti piú incauti: è la dirigenza stessa, se non erro a Ginevra, ad aver parlato per prima di serie 7 e classe S come concorrenti: un delirio di nobili natali ( e capodanni ) quindi. Così come ai tempi della Delta si sentiva parlare di segmento D, quale presumibilmente è considerata anche una Logan. La nave affonda e qualcuno continua a raccontar barzellette. Fanno ridere, per carità, ma quando sarà chiaro il destino della Thema, e poi forse di Lancia, in retrospettiva temo che faranno un po' meno ridere, anche se qualcuno dirà che era tutto previsto. La situazione evidentemente è grave ma non seria. ;-)
vabbè ma quando si presenta una vettura ad un salone mica possono dire "ecco a voi un discreto rimarchiamento di una discreta segmento E che venderemo ad un prezzo discreto!" hanno detto "ecco a voi la Thema! un macchinone americano grande quanto una F che costerà meno delle sue concorrenti E" supergiù.....devono pur farsi pubblicità,no? Comunque quella del seg.F lowcost l'ho sparata così per battuta,io la Thema la vedo come una E ne più ne meno. Invece l'avete vista la Hiunday Genesis berlina? Su autoblog c'è la versione "Prada",davvero una gran bella macchina!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Oh beh, mi scuso per l'equivoco, ma il fatto è che evidentemente sedici ha trovato la battuta perfetta per sintetizzare il tuo pensiero, al punto da sembrare tua. Il concetto rimane quello.
Permettimi Belli c'è una certa differenza:
la battuta di otto somiglia molto all'idea che la Thema sia una seg. F dei poveri.
Io non ho detto questo, nè volevo intenderlo. Volevo semplicemente dire che per dimensioni è uguale alle seg F, non lo è per tutto il resto una F a cominciare dal prezzo e a finire con le finiture, i motori e le soluzioni tecniche adottate.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma nemmeno io, finchè qualcuno non comincia a parlare, ammiccando, di segmento F. Non che sia un'invenzione dei forumisti piú incauti: è la dirigenza stessa, se non erro a Ginevra, ad aver parlato per prima di serie 7 e classe S come concorrenti: un delirio di nobili natali ( e capodanni ) quindi. Così come ai tempi della Delta si sentiva parlare di segmento D, quale presumibilmente è considerata anche una Logan. La nave affonda e qualcuno continua a raccontar barzellette. Fanno ridere, per carità, ma quando sarà chiaro il destino della Thema, e poi forse di Lancia, in retrospettiva temo che faranno un po' meno ridere, anche se qualcuno dirà che era tutto previsto. La situazione evidentemente è grave ma non seria. ;-)
Vediamo se la tua previsione sul marchio Lancia si avvererà.
Tu intendi dire che chiuderà, giusto?
Vediamo se sei un buon mago o un semplice otelma. :lol:
 
Provo a fare le mie previsioni per punti

1) oggi hanno difficoltà a vendersi pure le berline tedesche, l'unica è la Classe E che si vende di più berlina.
2) c'è solo da "tremila" in su
3) l'auto si abbina bene con il l'ascot foulard al collo! :D
 
Fancar_ ha scritto:
Provo a fare le mie previsioni per punti

1) oggi hanno difficoltà a vendersi pure le berline tedesche, l'unica è la Classe E che si vende di più berlina.
2) c'è solo da "tremila" in su
3) l'auto si abbina bene con il l'ascot foulard al collo! :D
la n°3 è la più attendibile ahahahahah
 
Back
Alto