<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prova delle Kei car Suzuki | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

La prova delle Kei car Suzuki

Bè proprio del nulla non direi, visto che se pure la testata più autorevole del settore se ne è occupata, si presume che prima o poi qualcosa arrivi e se non succederà, presumo non sarà colpa di Suzuki, ma di qualche nuova normativa, UE soprattutto.
Se ne sono occupati perché sono stati invitati alla presentazione della Hustler e quindi la cosa era implicita.
Che poi Suzuki Italia abbia organizzato tutto ad hoc per vedere se riusciva a smuovere qualche cosa a livello normativo ci potrebbe anche stare, perché mi pare evidente che senza un 'aiutino' sul genere delle regole giapponesi per le keicar non vedo come potrebbero sperare di fare business con mezzi del genere ed il green deal in agguato in EU.
Quindi rimango della mia opinione, chiacchiere inutili senza annunci ufficiali.
 
Se ne sono occupati perché sono stati invitati alla presentazione della Hustler e quindi la cosa era implicita.
Che poi Suzuki Italia abbia organizzato tutto ad hoc per vedere se riusciva a smuovere qualche cosa a livello normativo ci potrebbe anche stare, perché mi pare evidente che senza un 'aiutino' sul genere delle regole giapponesi per le keicar non vedo come potrebbero sperare di fare business con mezzi del genere ed il green deal in agguato in EU.
Quindi rimango della mia opinione, chiacchiere inutili senza annunci ufficiali.
Le Kei car ci sono sempre state in Italia, almeno sino all'uscita di Daihatsu dal mercato europeo, non sono una novità nè assoluta nè ci sono contrasti di normative, anzi, i crash test giapponesi sono molto molto simili ai nostri per cui replicare qua un crash test fatto da loro è sia semplice sia poco oneroso. Per loro.

Modificare i paraurti, dato che da noi non ci sono limiti di lunghezza per legge è una modifica di dettaglio sia poco onerosa che facile, altrimenti li si lascia addirittura tal quali...volendo....

Per quanto la guida a destra alcune vetture come Hustlers sono "intermodali" realizzate così già in fase di progetto.
 
Le Kei car ci sono sempre state in Italia, almeno sino all'uscita di Daihatsu dal mercato europeo, non sono una novità nè assoluta nè ci sono contrasti di normative, anzi, i crash test giapponesi sono molto molto simili ai nostri per cui replicare qua un crash test fatto da loro è sia semplice sia poco oneroso. Per loro.

I crash test di EuroNCAP non c'entrano niente con l'omologazione. Un'auto che ottiene 5 stelle EuroNCAP potrebbe essere NON omologabile diversamente da una che ne ottiene zero.
 
Allora quali requisiti di omologazione NON avrebbero le Kei per essere vendute qui da noi?
Come omologazione sarebbe fattibile, d'altronde la ignis non era poi così distante da una kei car, era una gemella della suzuki xbee che è una kei car ingrossata per il Giappone. Il problema è farci i soldi con le condizioni di mercato europeo di tassazione. Se fosse per una questione di principio suzuki la kei car l'avrebbe già portata, insieme al jimny, ma a loro interessa molto il cash infatti sono il terzo marchio al mondo per utili. Io fossi in loro investirei un po di più nell evoluzione anche di immagine del marchio, ma loro preferiscono evidentemente un approccio cauto
 


Infatti: lo stesso ente EuroNCAP, come evidenziato sotto, in corrispondenza di zero stelle specifica chiaramente che l'auto soddisfa i requisiti standard (ovviamente di sicurezza) per essere venduta legalmente.


5 star safety: Overall excellent performance in crash protection and well equipped with state-of-the-art crash avoidance technology.

4 star safety: Overall good performance in crash protection and prevention, but does not reach the highest standards in all key assessment areas.

3 star safety: A vehicle that provides an average level of safety performance, offering a medium standard in safety.

2 star safety: Nominal crash protection but below-average performance in one or more of the key assessment areas.

1 star safety: Marginal crash protection and minimal crash avoidance technology beyond the legal requirements.

0 star safety: Meeting type-approval standards so can legally be sold but lacking critical modern safety technology.
 
Back
Alto