<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prova delle Kei car Suzuki | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

La prova delle Kei car Suzuki

pura follia si
Esattamente un anno fa concludevo il "giro" con mia moglie. Le opzioni si stavano riducendo dai suoi "ma non mi piace" apriori e i prezzi. Si vociferava della possibilità dell'introduzione delle varie kei e l'anno scorso era l'opzione Alto a interessare, anche a fronte degli innumerevoli video.....memento.....

Bene comunque questa auto, "inferiore" alla Hustlers si aggirava ipoteticamente sui 15k di listino ipotetico, ossia 2k meno di Kia Picanto automatica, 6k meno di Ignis automatica top. Messo ipotetico il listino Suzuki a 15k per la Alto gli altri prezzi erano da intendersi con sconto da preventivo.

Prezzi assurdi? Si ma per tutte.....
 
comunque in giro ne vedo moltissime di kia picanto hanno il loro bel successo ma come tutte le kia del resto, i koreani sanno come si fa a vendere bene
 
Picanto restyling effettivamente girano
come girano anche una valaga di jeep avenger, 10cm in meno di vitara e quindi anche più agili e comode nel traffico cittadino, e in più 4x4 elettrico una bella rivoluzione
di vitara 2024 se ne ho vista una in giro è tanto... toh facciamo due...
 
Qua di vitara ne vedo molte più che di Picanto, in effetti ne ho viste molte a Genova di recente ma qua...eppure c'è il concessionario...non è che non ci sono è che quasi una macchina nuova siu tre è una C3....
 
come girano anche una valaga di jeep avenger, 10cm in meno di vitara e quindi anche più agili e comode nel traffico cittadino, e in più 4x4 elettrico una bella rivoluzione
di vitara 2024 se ne ho vista una in giro è tanto... toh facciamo due...
Vitara nuove anche ne ho viste, jeep avenger ovvio che vende di più è roba stellantis con presenza sul territorio decisamente più capillare, le considerazioni sulle dimensioni e sul 4x4 elettrico fanno ridere
 
le considerazioni sulle dimensioni e sul 4x4 elettrico fanno ridere
faranno anche ridere ma la sostanza è quella, vitara 2 - avenger 8 che vince quindi a mani basse per non parlare di toyota yaris cross na marea anche di quelle... suzuki si dovrebbe dare una bella rinnovata c'è poco da scherzare e se pensa di farlo con le key car ho qualche dubbio sulla riuscita dell'operazione...
 
faranno anche ridere ma la sostanza è quella, vitara 2 - avenger 8 che vince quindi a mani basse per non parlare di toyota yaris cross na marea anche di quelle... suzuki si dovrebbe dare una bella rinnovata c'è poco da scherzare e se pensa di farlo con le key car ho qualche dubbio sulla riuscita dell'operazione...
Io parlo da provinciale e la presenza delle auto qui è legata ai concessionari, qui Suzuki c'è le montagne son vicine e di Vitare e altre ce ne sono assai.
 
I clienti sono diversi. Io e mia moglie l'anno scorso abbiamo visionato sia Vitara che Avenger. E la scelta è caduta su Vitara. Spazio interno da segmento C a prezzo da SUV segmento B con un buon sistema di trazione integrale vero e non finto fatto da motori elettrici posteriori legati alle paturnie di una batteria. E poi non ci sono inutili orpelli, come mega schermi e altre amenita. Cruscotto analogico, display ridotti al minimo essenziale, freno a mano meccanico, cambio manuale, motore turbo 4 cilindri. Per me sono valore aggiunto che me l'hanno fatta preferire al prodotto Stellantis. Chi vuole le lucine dell'alebero di natale non deve cercarle in Suzuki.
 
E la scelta è caduta su Vitara.
Concordo e come ho già ripetuto qui fino allo sfinimento, non mi sembra che Suzuki abbia mai ambito a fare i numeri di vendita delle altre case generaliste, Toyota in testa, per restare fra le Jappo, si perché chi confronta ripetutamente i numeri di Suzuki con la leader mondiale di vendite, perché ogni tanto non si confronta con Honda, Mazda e Subaru? Nissan non sta messa tantissimo meglio, nonostante abbia in listino una best seller di nome Qashqai. Detto questo ricordo sempre, per i più smemorati, che storicamente in Italia Suzuki al max è arrivata a poco meno del 2,7% del mercato, con anni dove se stava sopra al 1% andavano bene lo stesso, visto che il mercato italiano non è stato ancora abbandonato. Per il futuro, incerto, si vedrà e Suzuki, al contrario di altre realtà molto più grandi, non penso abbia intenzione di produrre in perdita o a debito.
 
Se suzuki andasse a copiare la robaccia europea di oggi (mentre in passato hanno copiato gli europei ma sulla roba giusta) farebbe prima a scomparire, un po come è successo in nord america. Il suo scopo qui è di proporre auto con caratteristiche uniche che sono quelle che motivano l'acquisto, come la subaru
 
come la subaru
Si infatti, casa che fa numeri ancor più bassi di Suzuki, https://unrae.it/files/02 Marca Dicembre_2024_6776c393e2ae9.pdf ma non perché le sue auto sono scadenti.

Ad ogni modo tornando IT penso che le kei car prima o poi verranno commercializzate anche in Italia, poi se venderanno o meno è tutto da vedere, certo con il seg. A sempre più risicato, auto con motorizzazione ibrida che entrano in tutte le ZTL, spaziose e dai bassi costi di gestione, penso che a qualcuno potrebbero ancora interessare, magari come seconda o terza auto ad es.
 
Ultima modifica:
Ma perché deve sempre con una gara a chi vende di più?
Non è una gara tra produttori, è imprenditoria: se hai gli utili, hai vinto.
Se invece si parla di volumi, di margini e di massimizzare, diventa economia.

Anche se vendessero una sola auto al prezzo che dicono loro e trovano un pollo (o un intenditore) che se la porta a casa tutto contento, non vedo onestamente dove sia il problema (e per chi questo problema sia).
 
Back
Alto