<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Prius V4 e suo tanto chriticato design | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La Prius V4 e suo tanto chriticato design

Personalmente ritengo che la Prius Gen 4 sarà l'ultima, e anche la meno fortunata della specie, contraddistinta dallo stile originalissimo come tutte le Prius che l'hanno preceduta: ha compiuto lo scopo, sdoganare sul mercato la motorizzazione ibrida. HSD è ora diffuso in tutta la gamma Toyota, fuori è rimasta praticamente solo la Avensis per il semplice motivo che da noi le tre volumi vanno poco specie se hanno un 2,5 l a benzina sotto il cofano - che poi consuma quanto un 2.0 td è un'altro discorso.

Comunque sul tema dello stile, quello della Gen 4 può piacere o non piacere, ma la rende senz'altro una vettura inconfondibile, e potersi distinguere è in fondo è uno degli elementi che guida la scelta dell'acquirente (specie se maschio). A me l'anteriore della Gen 4 piace, anche più di quello della Plugin, della quale sinceramente mi disturba la calandra nera e vistosa; il posteriore sinceramente lo trovo un po' pesante. anche se molto personale e scenografico specie di notte.

Basterebbe poco per renderlo più palatabile, ma sono molto scettico sulla possibilità di un restyling, Toyota è molto attenta alle economie produttive, le quali in definitiva le consentono una politica di prezzi abbastanza aggressiva: ad esempio, si è scoperto che sotto la batteria della Prius Plugin c'è uno spazio inutilizzato di altezza pari (all'incirca) al fastidioso sopralzo del vano di carico dovuto alla sottostante batteria.
Toyota avrebbe potuto eliminare il sopralzo, ma a prezzo di apportare modifiche alla piattaforma TNGA. Invece ha optato per lasciare tutto com'era... la ragione già la conosciamo: economie produttive.
 
È sicuramente vero che Toyota badi molto alle economie di scala e tuttavia ciò fa proprio parte della sua storica politica fatta di ottimizzazione/razionalizzazione industriale cosa che contribuisce a porre tale costruttore ai vertici per margini di guadagno e quindi floridi capitali.

Ignoravo poi il discorso della Prius plug-in e qui effettivamente avrebbero potuto far meglio così come invece hanno fatto i "novelli" quanto "volubili" coreani di Hyundai (che fra l'altro risulta anch'essa fra i costruttori automotive con i più elevati margini di guadagno) con Ioniq plug-in.
 
Vorrei esporre un opinione meramente personale sullo stato del design confrontando gli stilemi occidentali con quelli orientali. Questi ultimi in questo periodo mi sembrano più coraggiosi e originali, in particolare apprezzo molto le ultime realizzazioni Mazda e Toyota, in particolare quest'ultima ha finalmente ridotto quella che ha mio parere é un abitudine che appiattisce invece che arricchire :il family feeling. Prius è indubbiamente originale e a me piace moltissimo trovandola una delle più belle auto del momento. Negli interni invece, qualche perplessità mi é rimasta ancora. Nella mia personalissima classifica seguono CHR e Lexus LC. Quest'ultima tra l'altro ha le luci posteriori che ricordano quelle di Prius e proprio per questo a me piacciono molto.
Buon pomeriggio a tutti!
 
Beh, mi pare piuttosto chiaro che il groppo Toyota (quindi Lexus compresa) stia intraprendendo un nuovo linguaggio stilistico e ciò non certamente solo rispetto alle proprie precedenti realizzazioni ma proprio in termini assoluti...

Tuttavia a giudicare da qualche esempio come Aygo (la + venduta del trio) e C-HR si direbbe che non siano andati così fuori strada...


Personalmente penso che nelle intenzioni di Toyota l'estetica la faccia la stessa sua originalità per così dire... e nel caso della protagonista del topic: "è bella perché fa scena/effetto wow!"...

Non so se rendo l'idea...


Probabilmente anche la Citroen DS a suoi tempi (e non solo naturalmente) non avrà incontrato i gusti di tutti... eppure è dalla maggior parte delle persone ritenuta (me compreso) una gran bella auto.
 
Vorrei esporre un opinione meramente personale sullo stato del design confrontando gli stilemi occidentali con quelli orientali. Questi ultimi in questo periodo mi sembrano più coraggiosi e originali, in particolare apprezzo molto le ultime realizzazioni Mazda e Toyota,!
a me mazda come design sembra molto ma molto occidentale , soprattutto nei frontali, poi ovviamente il gradimento del design è soggettivo , che gli europei non siano coraggiosi non direi , hanno inventato o reinventato intere fam. di auto , oltre che produrre auto estremamente originali
 
Ultima modifica:
Probabilmente anche la Citroen DS a suoi tempi (e non solo naturalmente) non avrà incontrato i gusti di tutti... eppure è dalla maggior parte delle persone ritenuta (me compreso) una gran bella auto.
ti posso assicurare che piaceva tantissimo e che la gente aspettava un botto pur di averla, il paragone tra il successo estetico della ds e della prius mi pare forzatissimo, ma visto il cx da record di prius è stucchevole banalizzare tutto all'estetica, prius è un manifesto programmatico da sempre e quindi è logico il suo design fuori dal coro
 
ti posso assicurare che piaceva tantissimo e che la gente aspettava un botto pur di averla, il paragone tra il successo estetico della ds e della prius mi pare forzatissimo, ma visto il cx da record di prius è stucchevole banalizzare tutto all'estetica, prius è un manifesto programmatico da sempre e quindi è logico il suo design fuori dal coro
Con DS ne facevo più che altro un discorso in termini di "singolarit" comunque rispetto al parco medio circolante (in maggior misura per la francese naturalmente)...

Mi trovo comunque concorde con chi dice che questa serie di Prius sarà probabilmente l'ultima fra le "stravaganti" a meno che non prenda davvero le distanze con un un prodotto davvero avanti... diversamente penso che lo "scettro" dovrà passarlo alla Mirai.
 
Si, la Mirai sarebbe il logico prossimo step, ma secondo me ci vogliono ancora 8-10 anni prima che la Mirai po diventare anche un modello di massa come la Prius V2 ! Dipende Cosa Toyota intende a fare con il nome della Prius...mandarlo poco a poco in pensione per sostituirlo dal Mirai o mantenerlo e darlo la tecnologia della Mirai. Conoscendo la Toyota mi pare piu logico la prima.
 
Visto che la Prius é uscito l'anno scorso potrebbe anche essere che Xperience ha ragione ...nel 2024 una Mirai 2 potrebbe essere pronto per una produzione su scala larga.
 
Certo è che il fuel cell ad idrogeno sia ancora piuttosto "acerbo" e mi riferisco soprattutto alla questione costi da sostenere... mentre io più che altro mi riferivo ad una questione di estetica dato che si parlava di quello.


In proposito ricordiamo che Mirai è in pratica un'evoluzione proprio di Prius la quale ha fatto "da laboratorio"...
 
Purtroppo devo constatare che con l'andar degli anni lo stile e il design Toyota non hanno più cercato di incontrare il gusto europeo, ma forse è una precisa scelta di marketing, per cercare nuove e più redditizie quote in altri mercati. Le ultime Toyota le trovo veramente brutte.
Saluti
 
di gustibus...a me piacono tanto ! poi ogni uno scelga quello che meglio creda. Ci vuole del coraggio per alontanarsi dal gusto generale, ma come si vede col C-HR non é per niente sbagliato! Vedremo cosa faranno con la nuova Auris. La Prius non vende tanto, perche i tassisti comprano la piu economica Auris SW o la piu grande Prius+. Poi lasciamo perdere la strategia marketing della Toyota....fa poco e quello anche male.
chi si prende il tempo per guardare meglio la nuova Prius, trova del design davvero sorprendente a confronto di una noia globale nel resto del segmento D (escluso Mazda6 e Renault Laguna).
Tanto, mica la Prius V3 stato risparmiato dalle critiche fortissime...ma in tanto tutta gente che una Ibrida Toyota non comprera mai !
 
Francamente non credo che l'ultimo design Toyota non sia (principalmente) pensato per il vecchio continente... e comunque trovo che abbia molto poco a che fare con quello della citata Mazda dal momento in cui quest'ultimo ha un'approccio decisamente diverso essendo (seppur bellissimo ergo) di impostazione più "tradizionale" rispetto al (ben) più "di rottura"(leggi futuristico/originale) di quello della casa delle tre ellissi.
 
Ultima modifica:
Si, Mazda ha preso un bel percorso stilistico, ma se guardiamo le vendite dei loro modelli in Italia, sembra che non ha servito a niente!
Con questo é abastanza evidente che il design pare ad un certo punto solo secondario! A me interessa molto la scelta che la gente fa e sono da sempre sorpreso che la Nissan Qashquai ha avuto un tale successo ! Per intenderci, non é brutto, ma per niente particolare e il marchio al momento della presentazione non aveva un gran che di immagine, ma fin da subito le vendite sono salite alle stelle!
Poi hanno presentato la Pulsar (segmento C) e nonostante che sia un segmento molto ampio, non sono riusciti a venderla! e brutto non é nemmeno questa.
 
Back
Alto