<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la prima modifica | Il Forum di Quattroruote

la prima modifica

ciao a tutti, vorrei chiedervi di ritornare con la mente ai 18 anni, o 21 x i più maturi, e ripensare al primo accessorio o modifica apportata alla vostra prima macchina e magari anche al suo costo....
Io ad es ricordo di aver acquistato dei copricintura simoni racing da 20000lire...li ho ancora....

E voi?
 
prima modifica fatta sul pajero..nessuna...era di mia mamma...

poi a 19 anni e mezzo è arrivata la swift...
la mia prima modifica sono stati i copritappini delle valvole delle gomme colore blu a 4,99?... tolte con bestemmie dal mio gommista di fiducia dopo che mi ha detto che rovinano i cerchioni...adesso li mento sempre blu erchè gonfiate di azoto ma di plastica :D

In contemporanea ai tappini comprai delle lampadine da mettere al posto di quelle della targa...le presi blu (ho la macchina nera)...risultato che appena messe erano verdi :?: :shock: :!: ...poi dopo qlk mese diventarono gialle...adesso sono sul rosso arancione...stanno da dio :D
 
Swift1988 ha scritto:
prima modifica fatta sul pajero..nessuna...era di mia mamma...

poi a 19 anni e mezzo è arrivata la swift...
la mia prima modifica sono stati i copritappini delle valvole delle gomme colore blu a 4,99?... tolte con bestemmie dal mio gommista di fiducia dopo che mi ha detto che rovinano i cerchioni...adesso li mento sempre blu erchè gonfiate di azoto ma di plastica :D

In contemporanea ai tappini comprai delle lampadine da mettere al posto di quelle della targa...le presi blu (ho la macchina nera)...risultato che appena messe erano verdi :?: :shock: :!: ...poi dopo qlk mese diventarono gialle...adesso sono sul rosso arancione...stanno da dio :D

Come fanno i tappini a rovinare i cerchi ?
L'unica ipotesi "sensata" che mi passa per la testa è che essendo "pesanti" squilibrerebbero la ruota ..
Ma il tuo gommista si chiama Spock ?
 
suppasandro ha scritto:
ciao a tutti, vorrei chiedervi di ritornare con la mente ai 18 anni, o 21 x i più maturi, e ripensare al primo accessorio o modifica apportata alla vostra prima macchina e magari anche al suo costo....
Io ad es ricordo di aver acquistato dei copricintura simoni racing da 20000lire...li ho ancora....

E voi?
La prima modifica consistette in un cambio dei copricerchi con altri dal design che trovavo più gradevole; in contemporanea aggiunsi un copri-terminale di scarico più grosso che andava perfettamente a coprire il terminale originale, poi dato che non mi andava giù l'idea di avere cerchi in acciaio acquistai degli OZ Antares, approfittandone per passare alla misura più grossa (si fa per dire... passai dal 195/65 14" al 205/55 15") che fosse a libretto. Era una Toyota Celica 6a generazione.
Nessun altra modifica, non sono un grande amante di tuning.
La sua erede, una Dodge Stealth, venne adornata da una doppia striscia adesiva stile Viper su tetto e cofano, e sul cofano stesso la striscia andava a disegnare il simbolo della Dodge.
Sull'attuale, nessuna modifica e nessuna intenzione di farne, mi va benissimo così come è
 
Epme ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
prima modifica fatta sul pajero..nessuna...era di mia mamma...

poi a 19 anni e mezzo è arrivata la swift...
la mia prima modifica sono stati i copritappini delle valvole delle gomme colore blu a 4,99?... tolte con bestemmie dal mio gommista di fiducia dopo che mi ha detto che rovinano i cerchioni...adesso li mento sempre blu erchè gonfiate di azoto ma di plastica :D

In contemporanea ai tappini comprai delle lampadine da mettere al posto di quelle della targa...le presi blu (ho la macchina nera)...risultato che appena messe erano verdi :?: :shock: :!: ...poi dopo qlk mese diventarono gialle...adesso sono sul rosso arancione...stanno da dio :D

Come fanno i tappini a rovinare i cerchi ?
L'unica ipotesi "sensata" che mi passa per la testa è che essendo "pesanti" squilibrerebbero la ruota ..
Ma il tuo gommista si chiama Spock ?

temo perchè si vanno a ossidare e diventare un tutt'uno col crechione...quindi x leverli si rischia di rovinare il cerchio stesso...pure a me una volta l'avevano detto
 
Volevo proprio aprire un post per chiedere qualche consiglio su come fare alcune personalizzazioni alla mia Twintop! Finora ancora nulla, però penso che farò qualche piccola modifica a breve:

-calotte cromate per gli specchietti, stile Audi S3 (si trovano come accessorio originale Opel, della OPC Line o della Irmscher),

-Paraurti posteriore, visto che vorrei mettere dei sensori di parcheggio migliori di quelli che ha messo aftermarket il precedente proprietario, ma purtroppo il paraurti attuale è stato forato, ne metterò uno originale Opel (se potessi trovare dei sensori dello stesso diametro, però, preferirei evitaare la spesa).

- Se mi salta il matto, prendo dei cerchi da mettere con le ivernali, oppure aspetto di cambiare le gomme e li uso con le estive (e uso i miei per le termiche)

!BSFhKVw!2k~$(KGrHgoH-E!EjlLlyV66BKB,qb8H4Q~~_35.JPG


2804486802284040_1.jpg


3303678479134040_4.jpg
 
La prima modifica la feci fare a mio padre: gli scassai a tal punto le palle che lo convinsi a far cambiare gli ammortizzatori della sua Volvo 460 Turbo per un assetto più rigido (ma senza abbassare il corpo vettura). Insieme gli feci cambiare la eprom della centralina per spremere più cavalli dal motore.

Dopo aver fatto circa 50 mila chilometri con quelle modifiche decisi che non ne era valsa affatto la pena e che non avrei mai più cambiato nulla di un'auto di serie.

Invece mi sono dedicato a migliorare la tecnica di guida: quelli si che sono stati soldi ben spesi!
 
Alla mia prima auto,una Polo del '97 di mio padre,ma che usava mio nonno con soli 15.000km dopo 3anni di vita misi solo l'autoradio...poi è arrivata la Punto 3^serie e subito cambiato l'antenna originale con una corta della Simoni Racing da 7? e messo cerchi Mak 5razze presi a Natale in offerta a soli 200? mantenendo l'attuale misura da 14"...alla 147 1^serie non ho apportato nessuna modifica in quanto era di mamma...sostituita con l'attuale Gt il quale ho messo solo l'antennino corto sempre della Simoni Racing....ed ora sono in trepida attesa che mi arrivi la nuova piccola al posto della Punto...firmato il contratto mercoledì scorso per una MiTo Nine 1.4cc MultiAir 105cv Bianca+tetto nero lucido.... :D
 
Epme ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
prima modifica fatta sul pajero..nessuna...era di mia mamma...

poi a 19 anni e mezzo è arrivata la swift...
la mia prima modifica sono stati i copritappini delle valvole delle gomme colore blu a 4,99?... tolte con bestemmie dal mio gommista di fiducia dopo che mi ha detto che rovinano i cerchioni...adesso li mento sempre blu erchè gonfiate di azoto ma di plastica :D

In contemporanea ai tappini comprai delle lampadine da mettere al posto di quelle della targa...le presi blu (ho la macchina nera)...risultato che appena messe erano verdi :?: :shock: :!: ...poi dopo qlk mese diventarono gialle...adesso sono sul rosso arancione...stanno da dio :D

Come fanno i tappini a rovinare i cerchi ?
L'unica ipotesi "sensata" che mi passa per la testa è che essendo "pesanti" squilibrerebbero la ruota ..
Ma il tuo gommista si chiama Spock ?
no erano di ferro o qualche materiale del piffero e con quando pioveva o si bagnava si ossidava e quindi corrodeva la valvola...tanto che nel mio caso non è successo ma a molti ha dovuto spaccare la valvola con tanto di cerchione perchè si sono attaccati tappino e valvola...fai te made in china!
 
suppasandro ha scritto:
ciao a tutti, vorrei chiedervi di ritornare con la mente ai 18 anni, o 21 x i più maturi, e ripensare al primo accessorio o modifica apportata alla vostra prima macchina e magari anche al suo costo....
Io ad es ricordo di aver acquistato dei copricintura simoni racing da 20000lire...li ho ancora....

E voi?

La prima modifica in assoluto fatta a un'auto di mia proprieta' e' stata il sostituire i cerchi in acciaio da 14" con gomme 175/55 di serie con cerchi in lega OZ Superturismo da 16" con gomme 195/45 (se non ricordo male le misure... ne e' passato di tempo). Un cambiamento di tenuta, assetto e guidabilita' RADICALE.
Rimpiango ancora di aver venduto quella Seat Ibiza seconda serie TDI da 90 cv.
Il motore non era eccezionale, ma l'assetto, la precisione, la sensibilita' e comunicativa dei comandi si'.
 
Swift1988 ha scritto:
Epme ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
prima modifica fatta sul pajero..nessuna...era di mia mamma...

poi a 19 anni e mezzo è arrivata la swift...
la mia prima modifica sono stati i copritappini delle valvole delle gomme colore blu a 4,99?... tolte con bestemmie dal mio gommista di fiducia dopo che mi ha detto che rovinano i cerchioni...adesso li mento sempre blu erchè gonfiate di azoto ma di plastica :D

In contemporanea ai tappini comprai delle lampadine da mettere al posto di quelle della targa...le presi blu (ho la macchina nera)...risultato che appena messe erano verdi :?: :shock: :!: ...poi dopo qlk mese diventarono gialle...adesso sono sul rosso arancione...stanno da dio :D

Come fanno i tappini a rovinare i cerchi ?
L'unica ipotesi "sensata" che mi passa per la testa è che essendo "pesanti" squilibrerebbero la ruota ..
Ma il tuo gommista si chiama Spock ?
no erano di ferro o qualche materiale del piffero e con quando pioveva o si bagnava si ossidava e quindi corrodeva la valvola...tanto che nel mio caso non è successo ma a molti ha dovuto spaccare la valvola con tanto di cerchione perchè si sono attaccati tappino e valvola...fai te made in china!

Orpo !
Pero' questi bei soggetti per far ossidare i tappini al punto di saldarsi alla valvola, la pressione delle gomme la controllavano ogni biennio ????
 
Back
Alto