<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prima è l'ultima... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La prima è l'ultima...

Da fumatore, morigerato, di sigaro, me ne congedo uno ogni 4-7 gg, predico sempre ai fumatori di sigarette di non fumare

Comunque questa discussione ha avuto l'effetto di farmi spegnere il sigaro che avevo iniziato l'altro ieri ...

:emoji_sweat_smile: :emoji_thumbsup:

Me ne è rimasto un altro magari lo conservo e non lo accendo per un po, vediamo
 
Maddechè, io son sempre stato uno smandrappato e sdrucito, ma il bocchino me lo hanno regalato per i toscani.
Usalo sempre, più è lungo meglio è : riduce fortemente la temperatura del fumo e quindi la condensazione dei "catrami" e sostanze simili - non la nicotina - che sono proprio quelle che fanno più male, accumulandosi nei polmoni.
 
Papà (classe 1930) e mamma (1935), entrambi unici della nidiata di fratelli e sorelle (9 e 12 rispettivamente) a non aver mai fumato. Posso solo ringraziare la sorte per avere ispirato entrambi, in modo da non trasmettermi tale dipendenza.
Mio padre tanti anni fa fumava, io però quando provai a fumare (56 anni fa.....) non lo feci per quello, ma perché, con gli amici, volevamo sentirci grandi...... ma per fortuna in buona sostanza non mi ha mai attirato, provammo allora di tutto, anche i sigaretti toscani e sigarette terribili come le Pack al mentolo, ma durò poco..... ho "smesso" 55 anni fa. :emoji_grimacing:
 
Da fumatore, morigerato, di sigaro, me ne congedo uno ogni 4-7 gg, predico sempre ai fumatori di sigarette di non fumare

Comunque questa discussione ha avuto l'effetto di farmi spegnere il sigaro che avevo iniziato l'altro ieri ...

:emoji_sweat_smile: :emoji_thumbsup:

Me ne è rimasto un altro magari lo conservo e non lo accendo per un po, vediamo
Io ho la stessa "allergia" di bud Spencer in altrimenti ci arrabbiamo.
L'odore del sigaro mi da alla testa, sarà roba da intenditori rispetto alle banali sigarette però quando capita anche all'aperto in luoghi affollati mi allontano subito.
 
Mai fumato, neanche per provare. Quand'ero adolescente si sapeva già da tempo che il fumo era solo "veleno". Ma qualche coscritto ci é cascato lo stesso, per desiderio di emulazione o spirito d'appartenenza.
Oltretutto l'odore stesso del fumo di sigaretta mi infastidisce a metri di distanza, anche all'aperto tipo in spiaggia (dove immancabilmente, a prescindere dalla direzione del vento, sento sempre odore di fumo).
Avevo un parente, tipo zio di ennesimo grado, che fumava la pipa: ricordo a grandi linee il cerimoniale che preludeva alla sessione del vizio e credo che lui, i suoi vestiti e l'intera casa avessero tutti lo stesso odore.

Per quanto riguarda ideona dell'UE di sovratassare il tabacco.... aumenterà solo il contrabbando... ma chi sono io per criticare i saggi di lassù ?
 
Da fumatore, morigerato, di sigaro, me ne congedo uno ogni 4-7 gg, predico sempre ai fumatori di sigarette di non fumare

Comunque questa discussione ha avuto l'effetto di farmi spegnere il sigaro che avevo iniziato l'altro ieri ...

:emoji_sweat_smile: :emoji_thumbsup:

Me ne è rimasto un altro magari lo conservo e non lo accendo per un po, vediamo
Io sono un fedele toscanista, ma moderato, mezzo al giorno (antica riserva) ciao
 
Sono approdato all'antica riserva da un paio di mesi. Veramente gradevole e con combustione lenta

La linea "originale", invece, non riesco ad apprezzarla
Purtroppo....Da quando è arrivato Montezuma, la qualità è scesa in maniera inesorabile.....Anche il toscano del presidente, che dovrebbe essere il fiore all'occhiello della manufattura, è ormai solo l'ombra di se stesso (il prezzo, invece, è sempre da sigaro premium!).....Su venti, né hanno comunque azzeccato uno, si chiama "Attimi" ma.....bisogna trovarlo! (pancia larga, bel bouquet aromatico....) ciao
 
Back
Alto