<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La più bella tra le LANCIA di FIAT AUTOMOBILES. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La più bella tra le LANCIA di FIAT AUTOMOBILES.

un tale col beta coupé 1.6. era l'unico che riusciva a tenere + o - il mio passo in discesa di una salita ardita volgarmente definita nell'idioma locale "cioca" .

fatti avvenuti quando non era d'epoca e perciò caduti in prescrizione. :D
 
arhat ha scritto:
un tale col beta coupé 1.6. era l'unico che riusciva a tenere + o - il mio passo in discesa di una salita ardita volgarmente definita nell'idioma locale "cioca" .

fatti avvenuti quando non era d'epoca e perciò caduti in prescrizione. :D

quindi "correvate" in discesa su di una salita, alla faccia della forza gravità ;-)

con il beta coupè ti sarei stato davanti di due tornate, anzi in discesa si può anche fare la "diretta"
 
con l'alfasud 1,2 per quanto andasse in salita della discesa non era possibile, in discesa invece l'amico sudava eeeh se sudava... con un microscopico intervento sul regolatore di frenata... in discesa un colpetto al momento giusto ed il retro girava che era una favola .... mitica Alfasud, mitica giouventù.... saresti stato lì anche tu.
Quello andava mica scherzava.
 
arhat ha scritto:
con l'alfasud 1,2 per quanto andasse in salita della discesa non era possibile, in discesa invece l'amico sudava eeeh se sudava... con un microscopico intervento sul regolatore di frenata... in discesa un colpetto al momento giusto ed il retro girava che era una favola .... mitica Alfasud, mitica giouventù.... saresti stato lì anche tu.
Quello andava mica scherzava.
ma io taglio le curve facendo "la rapida" e se no riesco a passare sperono, sai noi mandrogni guidiamo un po' così... poi ripartire la frenata dell'alafasud per farla scodare solo a te poteva venire in mente, e se la prestavi a qualcuno che non lo sapeva? incosciente di un alfista, impara l'aplomb di noi lancisti...

...ah che ragazzacci

;-)
 
pi_greco ha scritto:
....e se la prestavi a qualcuno che non lo sapeva? ......

;-)

accadde a me me con un GS1100: il ciucianebia col qualse scambiai la mia CBX 1000 per una tirata marinara sulle curve della gnaffa "dimenticò" di dirmi che l'aveva "tirato" di brutto ma aveva rimontato la marmitta originale per venire al mare senza problemi. In breve aveva perso qualche cv sui 20/30 che aveva in più della serie.

Il tenere aperto fu emozionante ....

Stessa prescrizione di cui sopra.
 
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....e se la prestavi a qualcuno che non lo sapeva? ......

;-)

accadde a me me con un GS1100: il ciucianebia col qualse scambiai la mia CBX 1000 per una tirata marinara sulle curve della gnaffa "dimenticò" di dirmi che l'aveva "tirato" di brutto ma aveva rimontato la marmitta originale per venire al mare senza problemi. In breve aveva perso qualche cv sui 20/30 che aveva in più della serie.

Il tenere aperto fu emozionante ....

Stessa prescrizione di cui sopra.
ho visto sabato un amico del mio mc (età oltre mezzo secolo) che ha appena acquistato uno splendido cbx rosso e nero...

...eh, la prescrizione, eh, la più mamata dagli italiani
 
pi_greco ha scritto:
ho visto sabato un amico del mio mc (età oltre mezzo secolo) che ha appena acquistato uno splendido cbx rosso e nero...
...eh, la prescrizione, eh, la più mamata dagli italiani

il 6L ?
 
a livello estetico stratos... senza dubbio

come rappresentazione del marchio (classe, ingegneria al top e potenza) direi thema

ma come bastone direi la delta (le ha suonate a tutti :lol: )
 
Ho rispoverato poco tempo fa, un vecchio giornale di casa Lancia che parlava di architettura dei motori Lancia della fine anni '60, ho riscoperto il V stretto, a 12°, mi sembra del motore Fulvia 1.2....
Certo, con le economie di scala di oggi è dura mantenere certe peculiarità, ma poi, in fin dei conti cosa gliene frega alla maggior parte di chi compra le auto di avere sotto il cofano un motore a V stretto oppure in linea?
 
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....e se la prestavi a qualcuno che non lo sapeva? ......

;-)

accadde a me me con un GS1100: il ciucianebia col qualse scambiai la mia CBX 1000 per una tirata marinara sulle curve della gnaffa "dimenticò" di dirmi che l'aveva "tirato" di brutto ma aveva rimontato la marmitta originale per venire al mare senza problemi. In breve aveva perso qualche cv sui 20/30 che aveva in più della serie.

Il tenere aperto fu emozionante ....

Stessa prescrizione di cui sopra.
ho visto sabato un amico del mio mc (età oltre mezzo secolo) che ha appena acquistato uno splendido cbx rosso e nero...

...eh, la prescrizione, eh, la più mamata dagli italiani

eh, la prescrizione e' veramente amata e ricercata dagli Italiani....
non da tutti, ma in linea di massima da....aumma aumma ;) ;)
 
Back
Alto