<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Pagella della Meggy | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Pagella della Meggy

Si. La ricomprerei, ma andrei sul 1.9 dci.
Quel che mi piace meno per adesso sono le prestazioni del motore.
Per l'ingombro, concordo con lepocattivo (anche perchè ero abituato ad un'auto più piccola), ma non trovo la New Megane più cicciosa di altre della sua categoria.
 
ciao ragazzi io ho la coupe 1.5 110 cv io la sto confrontando con la mia vecchia megane sempre 1.5 pero' 100 cv : LA NUOVA MEGGY,molto piu' rumorosa ,impianto audio non mi convince (visto che mancavano i teewter) molto meglio quello della vecchia , tenuta di strada ottima ,motore buono agli alti regimi un po 'fiacco ai bassi , confort non male pero' sui lunghi viaggi ti stanchi,visuale lascia un po' a desiderare, impianto bi-zona eccellente, insomma bellissima esteticamente ma pensavo in un passo avanti da parte di renault invece (per me)era quasi meglio l'altra VOTO 6.5
 
gemini2009 ha scritto:
ciao ragazzi io ho la coupe 1.5 110 cv io la sto confrontando con la mia vecchia megane sempre 1.5 pero' 100 cv : LA NUOVA MEGGY,molto piu' rumorosa ,impianto audio non mi convince (visto che mancavano i teewter) molto meglio quello della vecchia , tenuta di strada ottima ,motore buono agli alti regimi un po 'fiacco ai bassi , confort non male pero' sui lunghi viaggi ti stanchi,visuale lascia un po' a desiderare, impianto bi-zona eccellente, insomma bellissima esteticamente ma pensavo in un passo avanti da parte di renault invece (per me)era quasi meglio l'altra VOTO 6.5

Questa è musica per le mie orecchie!!! :D :D :D
 
oggi per la prima volta sono stato costretto a premere giù tutto il pedale del gas (sono ancora eccitato :D :D :D :D ). scalo dalla 4 alla 3 giù tutto il piedone e la mia schiena si fonde con il sedile.... :D :D :D :D :D :D ca..o ragazzi. premetto che è stata una manovra un pò azzardata per evitare un camion, ma la progressione di ledi è stata pazzesca. quei sonnacchiosi 130 puledrini hanno gettato via il biberon con il latte e hanno dato un bel morso ad una balla di fieno imbevuta di hi-q diesel. ho sfiorato i 4,500 giri/min, e fortuna che l'asr era inserito. non vedo l'ora di finire il periodo di slegamento..... :D :D :D :D ciaooo....... mega tu li hai lasciati a briglia sciolta almeno un pò, o niente ancora? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
Raga io oggi lo tirata un pò. lo portata a 200 in una leggera discesa però secondo me andava ancora perchè uno str.... si è messo sulla corsia di sorpasso. Comunque penso che anche in piano fa 200. soltanto che in alto ha pochissima coppia dopo i 160 è quasi morta c'è ne vuole per arrivare a 200 in piano
 
mitoferrari1 ha scritto:
oggi per la prima volta sono stato costretto a premere giù tutto il pedale del gas (sono ancora eccitato :D :D :D :D ). scalo dalla 4 alla 3 giù tutto il piedone e la mia schiena si fonde con il sedile.... :D :D :D :D :D :D ca..o ragazzi. premetto che è stata una manovra un pò azzardata per evitare un camion, ma la progressione di ledi è stata pazzesca. quei sonnacchiosi 130 puledrini hanno gettato via il biberon con il latte e hanno dato un bel morso ad una balla di fieno imbevuta di hi-q diesel. ho sfiorato i 4,500 giri/min, e fortuna che l'asr era inserito. non vedo l'ora di finire il periodo di slegamento..... :D :D :D :D ciaooo....... mega tu li hai lasciati a briglia sciolta almeno un pò, o niente ancora? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Caro Mito :D ancora non ho avuto il piacere e l'ebbrezza di provare lo svezzamento di Luna :D ma presto (entro una settimana) supererò i fatidici 1500km :twisted: e alloraaaaa.... nei limiti del codice della strada, incomincerò a strapazzarla un po' ;)
La sento mordere il freno.... e anch'io giro con il mattone sotto al piede he he he.
Presto ti darò valutazioni più consone al valore intrinseco dei 130CV che ancora sonnecchiano, a presto ;)
 
snoopi74 ha scritto:
x lepo: quindi tu cercavi un'auto più maneggevole..o meglio più piccola?

Diciamo che al momento dell'acquisto, ero indeciso tra un'auto del segmento Clio ed una del segmento Megane. Però possedevo un'alfa 147 (quindi categoria Megane) che gestivo molto bene nelle manovre cittadine tranne per la mediocre visibilità posteriore (comuqnue migliore di quella della Megane). Nella prova su strada, però, non mi sono accorto di quanto fosse larga nella realtà la Megane 3 (1.81 m non sono proprio pochi......) e devo dire che questa cosa mi crea problemi nel muovermi in città, molto più della 147.... come mai questa domanda snoopi74?
 
Megane 1.5dci 90CV "MDF"...piacerebbe anche a me fare una recensione tipo quelle di mito, di lepo o di gragnak, ma oltre a non avere il tempo per farle non sono così bravo a dare giudizi semiprofessionali! Detto questo sono sicuramente soddisfatto e non ho lamentele di sorta, forse perchè non sono pretenzioso e mi adatto facilmente a tutto, anche alle dimensioni che in tutta sincerità non mi hanno dato alcun problema, frecce sugli specchietti comprese....ed io vivo e guido a Milano e parcheggio in strada!!!
La trovo abbastanza brillante anche se non ho mai provato la 110 cv che sicuramente lo sarà di più e poi la mia è ancora legata dal rodaggio.
Consumi ottimi: 6,1 lX100km ciclo solo urbano
Non lamento nulla di particolare a parte l'ululato che spero di risolvere con la sostituzione del tubo.
Sicuramente è rumorosa ma è un diesel che ho acquistato solo perchè in offerta rottamazione, di cuore (e di famiglia) io sono per i benzina!
Presto affronterò l'esodo per le vacanze e la valuterò meglio dopo 12 ore di guida.....l'unica rottura sarà che i primi 500 km dovrò farli a 110 visto il rodaggio, ma superati i 1500km.....viaaaaaaaaaaaaaaaaa! :D

Voto complessivo: 8, la ricomprerei, ma, denaro permettendo, 1.4 TCE! (e non dimentico mai che è una Renault e non posso aspettarmi di trovare la perfezione Audi o Bmw!)

p.s.: ho scoperto oggi dal configuratore che la MDF è diventata "Confort"....wow!
 
16 km/litro girando a Milano? Stica! :shock:
Ottimi consumi!

Certo che se fai quasi solo urbano e brevi tragitti... il benzina era la scelta migliore. Va subito in temperatura ed era più godibile. Certo però che... col tce quei consumi potevi scordarteli. :D

;)
 
Ernst? ha scritto:
16 km/litro girando a Milano? Stica! :shock:
Ottimi consumi!

Certo che se fai quasi solo urbano e brevi tragitti... il benzina era la scelta migliore. Va subito in temperatura ed era più godibile. Certo però che... col tce quei consumi potevi scordarteli. :D

;)
e già, a meno che il cb non sia farlocco, dopo 850 km di cui 800 urbani a Milano mi segna 6.1lX100km!
e lo so che sarebbe stato meglio il benzina, ma purtroppo non era in offerta! :(
 
Esatto, il benzina non usufruisce dell'incentivo rottamazione perchè "sputa troppa CO2"

Io col 1.5 110 viaggio sui 7.8 di consumi. Ciclo prevalentemente urbano. Non vi sembra un pò troppo?. Tenete conto che ho 1400 Km quindi non pesto.
 
jkl1972 ha scritto:
Esatto, il benzina non usufruisce dell'incentivo rottamazione perchè "sputa troppa CO2"

Io col 1.5 110 viaggio sui 7.8 di consumi. Ciclo prevalentemente urbano. Non vi sembra un pò troppo?. Tenete conto che ho 1400 Km quindi non pesto.
beh o è troppo il tuo o è troppo poco il mio, di sicuro 1,7l di differenza non credo siano giustificati dai 20 cv tanto più che sulla carta la differenza di consumo dovrebbe essere minima tra i due motori :rolleyes:
 
jkl1972 ha scritto:
Esatto, il benzina non usufruisce dell'incentivo rottamazione perchè "sputa troppa CO2"

Io col 1.5 110 viaggio sui 7.8 di consumi. Ciclo prevalentemente urbano. Non vi sembra un pò troppo?. Tenete conto che ho 1400 Km quindi non pesto.
Viaggio pure io sui 7,8 l/100 km in città con la dCi 110 cv, stai tranquillo :)
 
io sto alla soglia dei mille e se all'inizio in città facevo il 10km/litro ( :shock: ) ora mi sembra si stia assestando sui 15km/litro ( fiuuuu ) che non mi sembrano cosi malaccio, considerando i 900km..

Dimenticavo, meggy coupe 1.5 dci
 
Back
Alto