keyone
0
La Pagani Zonda , già del campione del mondo , oggi di un altro proprietario che era la guida , perde stabilità in galleria nel Galles ed urta violentemente contro la parete . Pare che il conducente stesse esibendosi in una rapida accelerazione. L'auto tornerà su strada , ma ha riportato danni ingenti "...La Zonda tornerà probabilmente su strada ma l'asse posteriore è rotto, il parabrezza incrinato, i fari distrutti e tutti i pannelli della carrozzeria danneggiati. Secondo le indiscrezioni, il conducente avrebbe accelerato troppo e avrebbe perso il controllo..."
Ora , visti anche incidenti analoghi con supercar a motore centrale che popolano il web e you tube , mi chiedo , ma questi "piloti" stavo per dire della domenica , ma è sbagliato perchè i piloti veri corrono in genere proprio la domenica
, questi piloti da strapazzo come fanno a commettere sempre lo stesso errore ? Accelerano troppo e fanno perdere aderenza agli pneumatici posteriori , annullando la direzionalità e la guidabilità del veicolo . Sentendosi , per l'appunto degli Hamilton
, staccano i controlli elettronici ? Oppure la potenza e la coppia di queste super-car è tale , che anche con il traction control inserito perdono facilmente direzionalità ? Me lo sono sempre chiesto...
https://it.motor1.com/news/682006/pagani-zonda-lewis-hamilton-incidente/#:~:text=L'incidente nel tunnel&text=La Zonda tornerà probabilmente su,e avrebbe perso il controllo.
Ora , visti anche incidenti analoghi con supercar a motore centrale che popolano il web e you tube , mi chiedo , ma questi "piloti" stavo per dire della domenica , ma è sbagliato perchè i piloti veri corrono in genere proprio la domenica
https://it.motor1.com/news/682006/pagani-zonda-lewis-hamilton-incidente/#:~:text=L'incidente nel tunnel&text=La Zonda tornerà probabilmente su,e avrebbe perso il controllo.



Ultima modifica: