<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova Punto che verrà | Il Forum di Quattroruote

La nuova Punto che verrà

Ciao a tutti.
Sono stato soddisfattissimo della Punto 1200 hlx ma la Grande Punto ormai sta diventando un modello superato.
Non è ora di fare un nuovo modello per contrastare la concorrenza?
In casa Peugeot girano voci che è quasi pronta la 208.
Possibile che in casa Fiat sia così segreto il nuovo modello che andrà a sostituire la Grande Punto?
Sarebbe bello avere qualche anteprima almeno uno si regola.
 
Non è che l'abbia proprio sostiuta in toto...l'ha affiancata.inoltre è la stessa macchina con interni più belli e meglio rifiniti,per l'esterno sono stati scritti fiumi di commenti.Servirebbe proprio qualcosa di nuovo o un restyling forte come avvenne appunto tra punto(ora classic) e gpunto.Due auto diverse,pianali diverse...insomma...un'altra auto
 
Credo che la Evo rappresenti un restyling della Grande Punto e non possa considerarsi un modello nuovo, per cui credo anche che ci sarà la sostituta, ma è ancora troppo presto per sentirne parlare. Ipotizzo che ne sapremo molto di più a metà del 2012.
 
emmeocchi ha scritto:
Non è che l'abbia proprio sostiuta in toto...l'ha affiancata.inoltre è la stessa macchina con interni più belli e meglio rifiniti,per l'esterno sono stati scritti fiumi di commenti.Servirebbe proprio qualcosa di nuovo o un restyling forte come avvenne appunto tra punto(ora classic) e gpunto.Due auto diverse,pianali diverse...insomma...un'altra auto
La Grande Punto molto probabilmente farà la fine della Punto Classic, ossia uscirà di scena...comunque si vocifera di un possibile restyling della Punto Evo.
 
Vado a memoria, ma mi pare che da product plan sia prevista per il 2013.
Dovrebbe essere sulla nuova base introdotta dal Doblò, con sospensioni posteriori indipendenti
 
alkiap ha scritto:
Vado a memoria, ma mi pare che da product plan sia prevista per il 2013.
Dovrebbe essere sulla nuova base introdotta dal Doblò, con sospensioni posteriori indipendenti

Secondo il Product Plan 2010-2014 la nuova Punto doveva essere presentata nel 2012 ma tutti i piani sembrerebbero slittati di almeno un anno, alcuni poi sono stati proprio cancellati... :shock: Comunque il documento è questo, Fiat sta a pg. 5-6. :thumbup:

http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/FGA_2010_2014-A_way_forward.pdf
 
La GrandePunto è uscita nel 2005,nel 2009 (se non mi sbaglio) hanno fatto la Evo quindi direi che i tempi sono quelli...penso che almeno altri 2 anni possono andare avanti senza problemi,ormai la vita media di ogni modello varia dai 6 agli 8 anni,una volta anche 15.
 
gdd78 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vado a memoria, ma mi pare che da product plan sia prevista per il 2013.
Dovrebbe essere sulla nuova base introdotta dal Doblò, con sospensioni posteriori indipendenti

Secondo il Product Plan 2010-2014 la nuova Punto doveva essere presentata nel 2012 ma tutti i piani sembrerebbero slittati di almeno un anno, alcuni poi sono stati proprio cancellati... :shock: Comunque il documento è questo, Fiat sta a pg. 5-6. :thumbup:

http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/FGA_2010_2014-A_way_forward.pdf
Grazie :)
Considerando che la base meccanica c'è, speriamo non tardino oltre.
La Evo arranca, ci vuole un rilancio nel segmento B
 
alkiap ha scritto:
Vado a memoria, ma mi pare che da product plan sia prevista per il 2013.
Dovrebbe essere sulla nuova base introdotta dal Doblò, con sospensioni posteriori indipendenti
Confermo la data, non la base che sarà quella attuale rivisitata con un operazione molto simile a quella che ha generato la Bravo partendo dalla Stilo. Soldi ne hanno pochi...
 
modus72 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vado a memoria, ma mi pare che da product plan sia prevista per il 2013.
Dovrebbe essere sulla nuova base introdotta dal Doblò, con sospensioni posteriori indipendenti
Confermo la data, non la base che sarà quella attuale rivisitata con un operazione molto simile a quella che ha generato la Bravo partendo dalla Stilo. Soldi ne hanno pochi...
Grossa occasione persa, se così fosse.
Oggi l'unica B con sospensioni posteriori indipendenti è Mini. Sarebbe una differenziazione tecnica non da poco.
 
SediciValvole ha scritto:
La GrandePunto è uscita nel 2005,nel 2009 (se non mi sbaglio) hanno fatto la Evo quindi direi che i tempi sono quelli...penso che almeno altri 2 anni possono andare avanti senza problemi,ormai la vita media di ogni modello varia dai 6 agli 8 anni,una volta anche 15.

Secondo me Fiat deve trovare qualche soluzione.
La Punto Evo sta arrancando molto (negli ultimi mesi entra ed esce dalla top 10 europea) e le principali concorrenti saranno in vendita il prox anno con i nuovi modelli (peugeot 208 e Clio), mentre fiesta e polo sono molto piu' nuove.
Da qui al 2013 rischiano di perdere ulteriori quote di mercato.
Per resistere 2 anni devono assolutamente rivedere, subito, l'estetica della Evo (poco gradita) e riformulare i listini con prezzi veri piu' bassi e non con continue promozioni che disorientano i potenziali acquirenti.
Nell'era di internet molta gente cerca l'auto via web e se ne cerca una sotto i 13.000 euro di listino non trova nessuna punto (tranne la base a 3 porte), perche' i motori di ricerca non contemplano le promozioni.
La macchina ha un'ottimo potenziale ma ci vogliono persone che lo sappiano sfruttare e non rovinare come successo in occasione del restyling (per quanto riguarda l'esterno).
 
alkiap ha scritto:
Grossa occasione persa, se così fosse.
Oggi l'unica B con sospensioni posteriori indipendenti è Mini. Sarebbe una differenziazione tecnica non da poco.
Dissento. Stiamo parlando di una Fiat Punto... Un comparto sospensioni sofisticato sarebbe auspicabile per la Mito (in modo da non nascondersi dietro l'elettronica non disinseribile quando si beccano dei secondi nelle prove in pista....) e non per una Punto che deve far la generalista e costar quindi poco.
 
Ni...alla fine Megane dietro monta ancora un ponte interconnesso..anche sulla RS Trophy (e al ring rifila 7 secondi alla m1 con tp e circa 100cv di differenza)...tutto sta nel modo in cui vengono sviluppate, e su Gp, le sospensioni, erano state realizzate in maniera egregia per una B.
Secondo me comunque, considerato l'andazzo e gli stenti della Evo, la sostituta potrebbe arrivare già a fine 2012 (anzi se 208 si sbriga può essere da stimolo per Torino) in fondo si tratta giusto di definire stile ed interni..la parte telaistica c'è, è moderna, e va bene cosi (giusto un alleggerimento potrebbe essere utile), il reparto sospensioni idem, sull'elettronica e la multimedialità la Evo è all'avanguardia, sul fronte motori esiste già tutto il meglio del segmento con a breve l'introduzione del bicilindrico; servirebbe un aggiornamento alle trasmissioni, ma so che è in sviluppo un C625 (anche doppia frizione) e chissà che non sia pronto proprio per allora.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ni...alla fine Megane dietro monta ancora un ponte interconnesso..anche sulla RS Trophy (e al ring rifila 7 secondi alla m1 con tp e circa 100cv di differenza)...tutto sta nel modo in cui vengono sviluppate, e su Gp, le sospensioni, erano state realizzate in maniera egregia per una B.
OT
Ocio che quando si parla di versioni RS, le sospensioni vengono pesantemente rivisitate: non cambiano solo tarature (come avviene nel 90% degli altri casi) ma vengono modificate dimensioni e per gli avantreni anche schemi e geometrie. Il ponte interconnesso della Trophy non è quello delle altre Megane, cambia la rigidezza ma anche il materiale, la lunghezza ed inclinazione dei bracci; per l'avantreno si passa ad uno schema simil revoknuckle. Per forza che poi in pista fan quei numeri...
 
Back
Alto