<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova Punto che verrà | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La nuova Punto che verrà

modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ni...alla fine Megane dietro monta ancora un ponte interconnesso..anche sulla RS Trophy (e al ring rifila 7 secondi alla m1 con tp e circa 100cv di differenza)...tutto sta nel modo in cui vengono sviluppate, e su Gp, le sospensioni, erano state realizzate in maniera egregia per una B.
OT
Ocio che quando si parla di versioni RS, le sospensioni vengono pesantemente rivisitate: non cambiano solo tarature (come avviene nel 90% degli altri casi) ma vengono modificate dimensioni e per gli avantreni anche schemi e geometrie. Il ponte interconnesso della Trophy non è quello delle altre Megane, cambia la rigidezza ma anche il materiale, la lunghezza ed inclinazione dei bracci; per l'avantreno si passa ad uno schema simil revoknuckle. Per forza che poi in pista fan quei numeri...

:D
Ma questo lo sa chi ragiona sui risultati e non parla per fede... ;)
Io lo so, tu lo sai, ma spostati nella prima room del forum e fai presente questo fatto...è una bomba destabilizzante che ti tira giù il forum :lol:
 
Luigi_82 ha scritto:
:D
Ma questo lo sa chi ragiona sui risultati e non parla per fede... ;)
Io lo so, tu lo sai, ma spostati nella prima room del forum e fai presente questo fatto...è una bomba destabilizzante che ti tira giù il forum :lol:
Bha, è già successo quando si commentò la prova in pista della Gp Abarth contro la ClioRs... E ora basta andare a leggersi i commenti sotto l'articolo di Autoblog sul tempo della Trophy...
che scandalo, renault la deve smettere con queste fregature, dopo aver usato i fondi statali per fare un suv e una finta gamma elettrica che è una presa in giro, ora fa queste cose disinformanti..
vergognoso
********************
non so voi ma io non andrei mai in giro con una renault?
vabbè che ho una Alfa Romeo Giulietta QV, però anche se avessi una fiat 127 non passerei mai a renault, è obrobriosa.
********************
auto che non prenderei mai, inoltre è una truffa
Perchè dir delle cose a chi non le vuol sentire?
Tornando IT, la Punto nuova serve nel 2012, di corsa. Considerato il successo della Polo e l'imminente uscita delle due francesine, non so quanto sia il caso di tirarla per le lunghe...
 
Si, costerebbe di più, ma permetterebbe un miglior bilanciamento comfort/dinamica.E sarebbe un "plus" da poter sfruttare in termini di marketing.
Avevo comunque inteso che la piattaforma del Doblò sarebbe stata utilizzata anche sul segmento B
 
alkiap ha scritto:
Si, costerebbe di più, ma permetterebbe un miglior bilanciamento comfort/dinamica.E sarebbe un "plus" da poter sfruttare in termini di marketing.
Avevo comunque inteso che la piattaforma del Doblò sarebbe stata utilizzata anche sul segmento B

Ma la piattaforma del Doblò in fondo è una B ;)
Il pianale Small è in condivisione con un numero di modelli che manco immaginavo. :oops:
 
Luigi_82 ha scritto:
Ni...alla fine Megane dietro monta ancora un ponte interconnesso..anche sulla RS Trophy (e al ring rifila 7 secondi alla m1 con tp e circa 100cv di differenza)...tutto sta nel modo in cui vengono sviluppate, e su Gp, le sospensioni, erano state realizzate in maniera egregia per una B.
Purtroppo tanta gente queste cose non le nota, anzi addirittura a livello di guida e tenuta di strada non nota nessuna differenza tra le varie segmento B.
 
alkiap ha scritto:
Si, costerebbe di più, ma permetterebbe un miglior bilanciamento comfort/dinamica.
Certo, ma un plus del genere non lo vai a spendere su una B generalista che più generalista non si può. Su una C è un altro discorso, soprattutto quando si tratta di famiglie di prodotti numerose per tipologia, mentre su una segmento B "tranquilla" non vedo perchè spendere della tecnica che poi difficilmente verrebbe percepita come valore aggiunto. Su una Mito la clientela farebbe anche caso alla tecnica sofisticata, su una Punto credo che la maggioranza guardi ad abitabilità e consumi.
 
Luigi_82 ha scritto:
Comunque si vocifera che dovrebbe nascere una B a marchio Dodge dalla futura Punto per il mercato nord americano...

quoto

ma del resto è logico: da oggi in poi tutti i nuovi modelli saranno pensati anche per il mercato americano,per venderli anche oltre oceano
 
giuliogiulio ha scritto:
sper tu non sia serio....parlare di sostituta...
L'intento della Fiat era quello di procedere come quando usci la Gp, ossia lasciare in lsitino la Classic e promuovere la Gp...stesso procedimento è stato fatto con la Punto Evo solo che i risultati non sono stati gli stessi.
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
sper tu non sia serio....parlare di sostituta...
L'intento della Fiat era quello di procedere come quando usci la Gp, ossia lasciare in lsitino la Classic e promuovere la Gp...stesso procedimento è stato fatto con la Punto Evo solo che i risultati non sono stati gli stessi.

La vecchia punto classic costava circa 1000 euro in meno, mentre la Gpunto costa 250 euro in meno rispetto alla Evo ma non ha l'ESP e quindi costano uguali.
Oltretutto adesso la Evo ha degli allestimenti speciali in offerta e quindi nessuno e' interessato alla Gpunto.
.. mi e' sembrata un operazione un po' confusa !!!
 
danilorse ha scritto:
La vecchia punto classic costava circa 1000 euro in meno, mentre la Gpunto costa 250 euro in meno rispetto alla Evo ma non ha l'ESP e quindi costano uguali.
Oltretutto adesso la Evo ha degli allestimenti speciali in offerta e quindi nessuno e' interessato alla Gpunto.
.. mi e' sembrata un operazione un po' confusa !!!
Sicuramente confusa visto che ora come ora una Gp 1.3 mjt active accessoriata costa quanto la mia "vecchia" Gp 1.3 mjt 90 cv in allestimento Sport (che ha comunque degli accessori in più)....oltretutto non so che sconti applicano sulla Gp ma sulla Evo sono belli sostanziosi.
 
alkiap ha scritto:
Grossa occasione persa, se così fosse.
Oggi l'unica B con sospensioni posteriori indipendenti è Mini. Sarebbe una differenziazione tecnica non da poco.

Ma la Fiat Punto non è concorrente diretta della Mini: quale generalista di segmento B si vende per la particolare raffinatezza delle sospensioni???
:shock:
 
stratoszero ha scritto:
alkiap ha scritto:
Grossa occasione persa, se così fosse.
Oggi l'unica B con sospensioni posteriori indipendenti è Mini. Sarebbe una differenziazione tecnica non da poco.

Ma la Fiat Punto non è concorrente diretta della Mini: quale generalista di segmento B si vende per la particolare raffinatezza delle sospensioni???
:shock:
Non è una mera questione di raffinatezza: il ponte torcente implica molti più compromessi fra comfort e handling di quanto non faccia il B-Link.
Difatti il Doblò è stato ampiamente lodato in tutte le recensioni che ho letto proprio per il connubio assorbimento-dinamica.
Qubo, Doblò, futura Punto, Mito e derivata americana: stiamo parlando di numeri elevati, che permetterebbero una buona sinergia.

VW sta sviluppando una piattaforma comune per i segmenti B e C: è possibile quindi che la futura Polo avrà sospensioni indipendenti
 
alkiap ha scritto:
Non è una mera questione di raffinatezza: il ponte torcente implica molti più compromessi fra comfort e handling di quanto non faccia il B-Link.
Difatti il Doblò è stato ampiamente lodato in tutte le recensioni che ho letto proprio per il connubio assorbimento-dinamica.
Qubo, Doblò, futura Punto, Mito e derivata americana: stiamo parlando di numeri elevati, che permetterebbero una buona sinergia.

VW sta sviluppando una piattaforma comune per i segmenti B e C: è possibile quindi che la futura Polo avrà sospensioni indipendenti

Sarà, ma dato che la Punto ha una piattaforma recente (diversamente dalla Golf) e con un?ottima tenuta di strada (sperimentata sulle GP che ho avuto), per me può tranquillamente fare a meno di un?architettura di sospensioni più costosa.
Sono ben altri gli investimenti prioritari nella gamma Fiat, imho.
 
Back
Alto