<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova Mito QV TCT molto veloce anche in pista | Il Forum di Quattroruote

La nuova Mito QV TCT molto veloce anche in pista

pilota54

0
Membro dello Staff
Provando la nuova Mito QV con il cambio TCT a Pergusa avevo riscontrato ottime sensazioni di guida. La vettura mi era parsa molto reattiva, veloce e con significativi riscontri come tenuta (poco sottosterzo), freni e cambio.

Il test a Vairano pubblicato nella home page conferma queste impressioni e il tempo sul giro è migliorato di ben 1 secondo e mezzo, non poco. Ha girato a poco più di 2 secondi dalla Giulietta QV 240 cv.

http://www.quattroruote.it/news/tempo_sul_giro/2015/01/05/alfa_romeo_mito_in_pista_vairano_con_la_quadrifoglio_verde_video_.html
 
purtroppo troppi fattori negativi (sensazione di un prodotto "invecchiato" fine annunciata, produzione a spizzichi e bocconi) non danno speranze per un numero adeguato di vendite
Oggettivamente mi stupisce un po' questo tentativo di rianimazione al limite dell'accanimento terapeutico di un prodotto che oggettivamente ha perso l'interesse del pubblico cui si rivolge
PS a me nn dispiace, ma penso che se anche ne avessi bisogno, oggi non la comprerei più :rolleyes:
 
tolo52meo ha scritto:
purtroppo troppi fattori negativi (sensazione di un prodotto "invecchiato" fine annunciata, produzione a spizzichi e bocconi) non danno speranze per un numero adeguato di vendite
Oggettivamente mi stupisce un po' questo tentativo di rianimazione al limite dell'accanimento terapeutico di un prodotto che oggettivamente ha perso l'interesse del pubblico cui si rivolge
PS a me nn dispiace, ma penso che se anche ne avessi bisogno, oggi non la comprerei più :rolleyes:

Quoto . Pur essendo una buona auto e potendo competere con la concorrenza , ha seguito il destino di altri modelli del gruppo : non rinnovata , non sostenuta commercialmente è precocemente invecchiata ed oggi non riesce più a tenere il proprio ruolo . Una seconda serie un paio d'anni fa che ovviasse ai difetti estetici e di finitura ,su una linea base valida anche se del 2005 , avrebbe potuto allungare la vita alla Mito che si era fatta un buon nome fra i giovani per le sue doti dinamiche e sportive .
 
Penso sia stata penalizzata anche dalle connotazioni tecnico-estetiche-funzionali. E' una due porte sportiva, non adatta a famiglie ma solo a giovani sportivi. Forse ha fatto bene l'UNRAE a inserirla sempre tra le coupè (sempre peraltro al primo posto come vendite). La QV se avessi 25 anni la comprerei.
 
pilota54 ha scritto:
Penso sia stata penalizzata anche dalle connotazioni tecnico-estetiche-funzionali. E' una due porte sportiva, non adatta a famiglie ma solo a giovani sportivi. Forse ha fatto bene l'UNRAE a inserirla sempre tra le coupe' (sempre peraltro al primo posto come vendite). La QV se avessi 25 anni la comprerei.

Giusto . Il restyling avrebbe potuto prevedere una versione 5 porte , con la quale estendere la funzione da berlinetta sportiva per i giovani a compatta sportiva adatta anche a giovani famiglie , sullo stile Audi A1 e Mini 5porte.
Anch'io avessi 20/25 anni la comprerei volentieri in versione QV.
Stupisce comunque che Alfa Romeo nei suoi piani di sviluppo non preveda di sostituire la Mito come base della sua gamma , come le già citate Audi e Bmw , magari con un marchio apposito come quest'ultima.

Attached files /attachments/1893721=41509-alfa_romeo_mito_5_porte.jpg
 
ba.... il listino è in linea con altre piccole simili.... poi il listino lascia il tempo che trova.

al momento di sostituire la mia vettura da track day ci sono andato molto vicino ad una mito qv...poi andato su altro... :D

a me piace molto ma la vecchia in pista soffriva molto ed era più lenta della molto simile punto abarth....

quella rinnovata va meglio?

vorrei provarla... ;) ;)
 
key-one ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Penso sia stata penalizzata anche dalle connotazioni tecnico-estetiche-funzionali. E' una due porte sportiva, non adatta a famiglie ma solo a giovani sportivi. Forse ha fatto bene l'UNRAE a inserirla sempre tra le coupe' (sempre peraltro al primo posto come vendite). La QV se avessi 25 anni la comprerei.

Giusto . Il restyling avrebbe potuto prevedere una versione 5 porte , con la quale estendere la funzione da berlinetta sportiva per i giovani a compatta sportiva adatta anche a giovani famiglie , sullo stile Audi A1 e Mini 5porte.
Anch'io avessi 20/25 anni la comprerei volentieri in versione QV.
Stupisce comunque che Alfa Romeo nei suoi piani di sviluppo non preveda di sostituire la Mito come base della sua gamma , come le già citate Audi e Bmw , magari con un marchio apposito come quest'ultima.
Ancora un altro marchio?
Non ti pare che siano già troppi?
 
Beh, diciamo che sia Bmw (marchio Mini) che Mercedes (marchio Smart) hanno creato brand "ad hoc" per le loro vetture di piccolo segmento.

FCA potrebbe creare il brand "Mito" per la sua erede sempre nell'orbita Alfa, questo propone in pratica il nostro utente Key-one. Forse non sarebbe un'idea malvagia. ;)
 
topomillo ha scritto:
ba.... il listino è in linea con altre piccole simili.... poi il listino lascia il tempo che trova.

al momento di sostituire la mia vettura da track day ci sono andato molto vicino ad una mito qv...poi andato su altro... :D

a me piace molto ma la vecchia in pista soffriva molto ed era più lenta della molto simile punto abarth....

quella rinnovata va meglio?

vorrei provarla... ;) ;)

Il tempo che ha fatto è di poco superiore per esempio a quello della 500 Abarth esseesse (160 cv) e dell'Alfa Romeo GT 3.2. E' anche circa 1 secondo superiore a quello della Toyota GT-86, coupè da 200 cv.
Ha fatto più o meno il tempo della vecchia 147 GTA e meglio della 156 GTA.
Il "riferimento" Mini Cooper S (184 cv - 2010) resta davanti di quasi 2 secondi. Ma oltre alla Mini, e alla Citroen DS3 Racing (una limited edition), almeno a Vairano, non sembra ci siano altre segmento B in grado di fare meglio. C'è anche l'Opel Astra OPC, ma anche quella è una edizione molto limitata.

Comunque, a parte i tempi sul giro, io l'ho trovata una vettura divertente da guidare, più o meno come la Grande Punto Abarth SS, anche se penso possa essere abbassata un po' come assetto, magari con molle Ehibach e ammortizzatori Bilstain. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Beh, diciamo che sia Bmw (marchio Mini) che Mercedes (marchio Smart) hanno creato brand "ad hoc" per le loro vetture di piccolo segmento.

FCA potrebbe creare il brand "Mito" per la sua erede sempre nell'orbita Alfa, questo propone in pratica il nostro utente Key-one. Forse non sarebbe un'idea malvagia. ;)

Idea interessatissima, in realtà ;)

Però c'è un problema: Mini e Smart sono espressioni delle rispettive case costruttrici. E così sono percepite dal pubblico.

Alfa Romeo (se non cambiano rotta) è a sua volta un marchio. Ergo, un brand "Mito" sarebbe percepito semplicemente come fiat (o fca).

Ed allora tanto vale utilizzare Abarth
 
Parlando più terra terra :lol: Bmw e MB hanno creato due marchi per non utilizzare quello principale per auto che non erano "tipiche", cioè utilitarie più sfiziose.
FCA ha già i marchi per fare ciò: Abarth, 5oo.............
 
pilota54 ha scritto:
Beh, diciamo che sia Bmw (marchio Mini) che Mercedes (marchio Smart) hanno creato brand "ad hoc" per le loro vetture di piccolo segmento.

FCA potrebbe creare il brand "Mito" per la sua erede sempre nell'orbita Alfa, questo propone in pratica il nostro utente Key-one. Forse non sarebbe un'idea malvagia. ;)
naaaaa semmai toglierei la MiTo e farei una macchina inedita a marchio Abarth
 
Back
Alto