<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova Ferrari sarà italo-tedesca, in salsa nipponica | Il Forum di Quattroruote

La nuova Ferrari sarà italo-tedesca, in salsa nipponica

http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2012/12/21/820137-nasce_ferrari_italo_tedesca.shtml

Peccato che il progetto di Renzo Piano sia già divenuto obsoleto.
 
nafnlaus ha scritto:
http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2012/12/21/820137-nasce_ferrari_italo_tedesca.shtml

Peccato che il progetto di Renzo Piano sia già divenuto obsoleto.

Peccato che dal 2008/2009 non ho più un progetto tra le mani e che il lavoro nel mio settore è terminato... altro che Renzi Piani! :D
Non ci vedo nulla di male che si trasferiscano... sarebbe bello tuttavia che i pochi che possono stimolassero anche l'indotto però, con lungimiranza, riqualificando delle aree come auspico avverrà per Arese, Renzi Piani permettendo.
 
Era anche ora.
Abbiamo perso almeno 2 mondiali per problemi connessi con la galleria del vento e la progettazione/sviluppo...
Ferrari non può permetterselo.
 
elancia ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Era anche ora.
Abbiamo perso almeno 2 mondiali per problemi connessi con la galleria del vento e la progettazione/sviluppo...
Ferrari non può permetterselo.

Ah sì, era per quello?

Sarà uno dei tanti motivi
ma la redbull senza il suo famoso muso di gomma (irregolare) squadra e pilota sarebbero campioni del mondo?

Video del muso mooolto elastico ;) in basso della pagina

http://www.f1analisitecnica.com/2012/11/quanto-flette-lala-della-red-bull.html#!/2012/11/quanto-flette-lala-della-red-bull.html
 
elancia ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Era anche ora.
Abbiamo perso almeno 2 mondiali per problemi connessi con la galleria del vento e la progettazione/sviluppo...
Ferrari non può permetterselo.

Ah sì, era per quello?

Non soltanto per quello, ma ANCHE per quello sicuramente.
Quest'anno abbiamo avuto la galleria del vento fuori uso per molto tempo, causa del rallentamento dello sviluppo a metà campionato, tant'è che alla fine l'abbiamo affittata dalla McLaren -_-

E anche un anno passato, non so se l'ultimo o quello prima, la progettazione era stata ricominciata proprio a causa di alcuni dati sbagliati della galleria del vento...

Non si poteva più andare avanti così.

@trinacrio
Il muso "elastico" è stato ritenuto regolare dopo analisi della Fia, così come lo fu l'alettone posteriore della Ferrari ancora in era Schumacher che sfruttava una soluzione simile, se non sbaglio.
 
Back
Alto