ricordo male se dico che il tiraggio dipende
anche dal salto termico tra "base" e "sommità" del camino?
e che i vari sistemi di recupero del calore dei fumi non devono assolutamente ridurre detto salto termico (o come si chiama) al di sotto di un dato valore (correlato tra l'altro all'altezza del camino) pena la riduzione del tiraggio al disotto di valori accettabili?
esatto
e che il recupero dell'energia dinamica dei fumi a mezzo di pale potrebbe avvenire solo se detti scarichi fossero particolarmente abbondanti in volume, ma a quel punto è molto più conveniente sfruttarne il calore residuo?
:?:
è quello che fanno le caldaie a condensazione...