<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Motivazione..... | Il Forum di Quattroruote

La Motivazione.....

Conta ancora nello sport moderno?
Vi faccio 2 nomi alla ribalta proprio oggi: Federer, Quagliarella; nonostante l'età tutt'ora assolutamente al top...
Da medico dello sport, vi dico la mia: conta sempre moltissimo, anzi....è la prima forma di doping legale, rendendo gli atleti capaci di grandi sacrifici, persino quando la condizione economica gli consentirebbe tranquillamente un ritiro dorato e, per altri versi, indolore!
Saluti
 
Conta ancora nello sport moderno?
Vi faccio 2 nomi alla ribalta proprio oggi: Federer, Quagliarella; nonostante l'età tutt'ora assolutamente al top...
Da medico dello sport, vi dico la mia: conta sempre moltissimo, anzi....è la prima forma di doping legale, rendendo gli atleti capaci di grandi sacrifici, persino quando la condizione economica gli consentirebbe tranquillamente un ritiro dorato e, per altri versi, indolore!
Saluti
Ti posso confermare che la Motivazione era, é, e sempre sará la base di tutto e non solo nello Sport. Personalmente ho giocato a Calcio fino a 55 anni nelle partitelle tra anziani ma giocato anche in campionato di terza categria a 47 anni. Qui una Foto da dirigente prima squadra a 38 anni, ma il ragazzo a destra sotto Portiere ne aveva 40 di anni. Nello stesso anno avevamo fatto una amichevole persa 6-3 contro la SC Karlsruhe Bundesliga tedesca ai tempi di quando kahn portiere del Bayern München giocava nel Karlsruhe . Quel Giorno é venuto un dirigente del karlsruhe a chiedere informazioni del nostro portiere .Quel giorno ha fatto una Partita perfetta da campione del mondo, noi squadra di seconda categoria e loro Bundesliga e perso solo 6-3 puoi immaginare quante parate ha fatto ma a sentire che il Piccolo turco di anni ne avesse 40 cé rimasto male e sconvolto ché rimasto zitto almeno per due minuti guardando incredulo verso il loro Allenatore.La motivazione é davvero il moglior doping
 

Allegati

  • IMG_1778.JPG
    IMG_1778.JPG
    1,1 MB · Visite: 290
Non penso sia sufficiente la motivazione.
Anche una vita "da atleta" è necessaria.
Se fumi, bevi e vai per locali notturni, come fanno alcuni giocatori di calcio, la motivazione non basta di certo...
 
Non penso sia sufficiente la motivazione.
Anche una vita "da atleta" è necessaria.
Se fumi, bevi e vai per locali notturni, come fanno alcuni giocatori di calcio, la motivazione non basta di certo...
Sicuramente queste cose sono pure alla base per una atleta, di una certa etá si suppone che da questo lato siano puliti. Ma se non Hanno motivazioni, credimi, non vanno da nessuna parte .Io stesso lo vedo su di me che non fumo e bere solo se necessario per non essere scortesi. Non gioco a Calcio ma tutti i giorni mi faccio una passeggiata di tre ore assieme al mio amico Michael ( lui é stato malato di Tumore) di 10 km e mi sento bene .Questo mi dá motivazione, anche se i dolorini di vecchiaia incominciano a farsi sentire.
 
Motivazione,ambizione e spirito competitivo.
Se queste cose ti fanno fuoco sotto,magari col rischio di bruciarti,continui finchè il fisico ti sostiene.
Se invece hai del talento ma non hai nulla che ti spinga,a parte forse la brama di denaro,la carriera sarà molto più breve e costellata da molti meno successi.
Di atleti con enormi talenti sprecati,che magari a 30 anni erano già in declino,ce ne sono stati tanti.
 
Approfitto di questo topic,e ringrazio procida per averlo aperto,per fare un esempio.

Brian O'Driscoll.
Probabilmente il mio giocatore preferito in assoluto,anche se io stravedo per gli All Blacks.
Vedere l'avatar In BOD we trust.

Un giocatore che fino all'ultima stagione (a 35 anni che per uno sport logorante come il Rugby sono tanti) è sempre stato decisivo.

Un commentatore italiano scherzando disse che gli irlandesi volevano chiedere una modifica delle regole internazionali per far durare le partite solo 15 minuti,in modo da farlo giocare per altri 10 anni.

Il Rugby moderno si gioca a ritmi altissimi,si va a 1000 all'ora,eppure lui sembrava andare ancora più veloce,aveva una visione di gioco eccezionale che gli permetteva di anticipare molto spesso gli avversari.
Mani di fata,piedi magici.
178 cm per 90 kg scarsi,il che significa avere a che fare con avversari a volte 30 kg più pesanti.
In più nel Rugby i giocatori più prolifici,quelli che fanno la differenza,ricevono spesso i placcaggi più duri (chiedere a Tana Umaga per credere) cosa che rende difficile avere una carriera lunga non tormentata dagli infortuni.
Immaginando un paragone automobilistico si potrebbe dire che era come una Lotus Elise,piccola leggera e veloce,capace di mettere in difficoltà vetture molto più potenti su tracciati tortuosi.
Solo che una partita di Rugby somiglia più a un demolition derby che a un track day.

Tecnicamente inappuntabile,bravissimo anche come placcatore.
Con la sua maglia troppo grande e quegli occhi vispi ha detenuto il record di presenze in test match internazionali (141) prima che McCaw lo superasse.
Ed è tuttora il giocatore che ha segnato più mete nel Sei Nazioni.

Un monumento del Rugby irlandese.


Se vi va guardate il video,sono molto belle le dediche all'inizio.
Al minuto 0.50 si vede un bell'esempio di motivazione e al minuto 1.00 qualcosa che probabilmente nessun altro al mondo sarebbe stato in grado di fare.
E alla fine del video un esempio di carisma e sense of humour che possono avere solo i campioni secondo me.
 
Indubbiamente è la stessa potenza della motivazione che porta, come ovvio, anche a fare una vita da atleta, attenendosi a intuibili regole, tanto più necessarie negli sportivi top..
Io avevo fatto però i 2 esempi proprio x sottolineare che per restare a certi livelli x tanti anni non bastano certo più soldi, macchine, ville e...pilu (x dirla alla Cettolaqualunque...), ma occorre quel qualcosa in più che si percepisce bene anche dalle parole del caro Angelo...
Sono quelle sensazioni, fatte di empatia e appagamento, che solo un'attività sportiva continuativa, magari senza eccessi, ti può dare...
L'abitudine alle endorfine "buone" ti "costringe" ad alzarti, pure d'inverno e con svariati decenni sulle spalle, per mettere scarpette e quant'altro x scendere in strada (nel mio caso 62 anni e acciacchi vari, polidiscopatia, alluce valgo, lesioni legamenti, etc...).
Ma noi siamo stati anche bambini e poi ragazzi che giocavano e vivevano in strada, inseguendo un pallone o inforcando una bici;
l'obesità e il diabete giovanile sono invece lì a dimostrare quanti danni le diverse abitudini di vita attuali stanno e potranno provocare...
Insomma il grosso timore è che in futuro i Federer o i Quagliarella, o più umilmente gli Angelo o i Francesco, saranno sempre più merce rara, così come la motivazione sana, di cui sopra parlavamo..
Saluti
 
Motivazione,ambizione e spirito competitivo.
Se queste cose ti fanno fuoco sotto,magari col rischio di bruciarti,continui finchè il fisico ti sostiene.
Se invece hai del talento ma non hai nulla che ti spinga,a parte forse la brama di denaro,la carriera sarà molto più breve e costellata da molti meno successi.
Di atleti con enormi talenti sprecati,che magari a 30 anni erano già in declino,ce ne sono stati tanti.
.....Zinz, non confonfodiamo il talento con la motivazione., nel mentre il talento c'é l hai e ti rimane sempre, la motivazione fa parte del tuo carattere e la situazione di cui ti puoi trovare.Se adesso ci fermiamo all esempio di Procida su Quagliarella, lui il talento l ha sviluppato al Massimo, non potra´piu cambiare e rimane quello che é fa parte dei suoi movimenti . Diversamente se parliamo del talento mentale, quello lo puoi migliorare sempre perché va di pari con l'esperieza nel conoscere tutti i Tipi di avversario. La motivazione é un qualcosa che di dá la forza di fare quello che pensi, anche se dopo una gara ti senti stanco ,la motivazione ti fa dimenticare la stanchezza per quella che dovrebbe essere ,cosi alla prossima gara sei di nuovo pronto. Di fatto, ogni squadra ha un motivatore o si cerca un allenatore che sia capace motivare il sincolo giocatore con la giusta dose che cé di bisogno…… spero che mi sia spiegato per farti capire.
 
.....Zinz, non confonfodiamo il talento con la motivazione., nel mentre il talento c'é l hai e ti rimane sempre, la motivazione fa parte del tuo carattere e la situazione di cui ti puoi trovare.Se adesso ci fermiamo all esempio di Procida su Quagliarella, lui il talento l ha sviluppato al Massimo, non potra´piu cambiare e rimane quello che é fa parte dei suoi movimenti . Diversamente se parliamo del talento mentale, quello lo puoi migliorare sempre perché va di pari con l'esperieza nel conoscere tutti i Tipi di avversario. La motivazione é un qualcosa che di dá la forza di fare quello che pensi, anche se dopo una gara ti senti stanco ,la motivazione ti fa dimenticare la stanchezza per quella che dovrebbe essere ,cosi alla prossima gara sei di nuovo pronto. Di fatto, ogni squadra ha un motivatore o si cerca un allenatore che sia capace motivare il sincolo giocatore con la giusta dose che cé di bisogno…… spero che mi sia spiegato per farti capire.

Non ho confuso le due cose infatti.
Ho scritto chiaramente che senza la motivazione il talento,che è un'altra cosa,non basta e comunque non verrà sfruttato al meglio.
Tanti atleti,pur essendo molto talentuosi,dimostrano di non essere abbastanza motivati e infatti vincono poco e rimangono al loro massimo livello per poco tempo.
Mentre altri,magari perfino con doti naturali inferiori,ma più motivati riusciranno a ottenere risultati migliori e a essere competitivi per molto più tempo.
 
Non ho confuso le due cose infatti.
Ho scritto chiaramente che senza la motivazione il talento,che è un'altra cosa,non basta e comunque non verrà sfruttato al meglio.
Tanti atleti,pur essendo molto talentuosi,dimostrano di non essere abbastanza motivati e infatti vincono poco e rimangono al loro massimo livello per poco tempo.
Mentre altri,magari perfino con doti naturali inferiori,ma più motivati riusciranno a ottenere risultati migliori e a essere competitivi per molto più tempo.
Scusa ho capito io un po male , sono con amici fuori e scrivo col cellulare....adesso sono stato piu attento...
 
Ma è proprio la "motivazione" che ti fa fare una vita "sana" e rispottosa del tuo corpo ;)
Quando guardo questa Foto, mi dá motivazione. IL capelluto sono io,in una turnee quando si scendeva giu in paese per ferie… mi fa venire di nuovo voglia di giocare a Calcio. (Adesso non ridete troppo) in Giardino ho la porta per potermi sfogare a fare goool:emoji_head_bandage::emoji_grinning:
 

Allegati

  • 12341165_918204688264266_8930379653695564293_n.jpg
    12341165_918204688264266_8930379653695564293_n.jpg
    52,4 KB · Visite: 284
Back
Alto