<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Model Y cala di listino e prende gli incentivi. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

La Model Y cala di listino e prende gli incentivi.

A pari categoria è logico che la plug-in costi più di una BEV, avendo un motore termico potente + cambio automatico + motore elettrico + batteria da una decina di chilowattora o più.
Un motore termico che non costa quanto una batteria. E batterie delle plugin che sono 1/5 delle batterie classiche di un mezzo elettrico.
 
Motori termici solitamente potenti, quindi complessi e costosi, abbinati a batterie ben più piccole rispetto alle elettriche pure ma che comunque sono circa 10 volte quelle delle ibride. Più tutto il necessario per far convivere e lavorare insieme i due sistemi.
 
e comunque non ha il portellone

Oh bella, pensavo ce l'avesse, quindi il lunotto resta al suo posto quando apri il baule? Ce l'aveva la Fiat Croma degli anni 80, era tanto difficile fare una cosa così? Mah!



Il tetto in vetro comprende anche il lunotto, forse l'hanno fatto per contenere i costi, o per migliorare l'aerodinamica? In ogni caso si carica un sacco di roba lo stesso, volendo.
 
Ultima modifica:
Il tetto in vetro comprende anche il lunotto, forse l'hanno fatto per contenere i costi, o per migliorare l'aerodinamica? In ogni caso si carica un sacco di roba lo stesso, volendo.

L'hanno fatto per abbassare il tetto il più possibile e migliorare il drag, eliminando la traversa sui montanti C in quanto il posteriore è uno scatolato chiuso con la traversa alla base del lunotto.
Un vetro da 3mm è più sottile di una lamiera da 0,7mm, un imperiale, del fonoassorbente, se poi ci mettiamo anche lo spostamento della traversa appena dietro alle teste e le cerniere del portellone, addio spazio per le persone fino a 1,90m.
 
Back
Alto