<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La moda dei vetri scuri posteriori. | Il Forum di Quattroruote

La moda dei vetri scuri posteriori.

Io personalmente li ho avuti sulla Passat e non li ho fatti mettere sulla Golf.
Personalmente trovo facciano molto furgoncino vetrato, e su certe auto ,specialmente compatte, accentuino questo effetto. Cosa ne pensate???
 
Penso che possano passare su una station o al limite su una grossa berlina, non certo sotto l'aspetto puramente estetico, quanto per una questione di utilità, specialmente su una famigliare con estese supefici vetrate per il confort termico dei passeggeri che si accomodano sul divanone :shock: :D posteriore.
Li trovo invece decisamente poco "eleganti" su una berlinetta due volumi come una Golf, anche se... un qualche beneficio durante le calde giornate estive questo optional indubbiamente lo fornisce. ;)
 
Ad esempio vedendo la foto di presentazione della nuova Panamera non sono presenti,a conferma della tesi su esposta. Se non ricordo male il beneficio a parità di irraggiamento è di max 2 gradi in meno,quindi a meno di non avere neonati a bordo, problema per me superato,direi poca cosa. Mentre invece viaggiando spesso in inverno sulle autostrade Lombardo Piemontesi, l'effetto notte si accentua per chi è seduto dietro.
 
EVOLVO ha scritto:
Io personalmente li ho avuti sulla Passat e non li ho fatti mettere sulla Golf.
Personalmente trovo facciano molto furgoncino vetrato, e su certe auto ,specialmente compatte, accentuino questo effetto. Cosa ne pensate???
Potranno anche non essere belli su alcuni tipi di auto ma quando si portano in giro dei bimbi seduti sui sedili posteriori sono di un'utilità impagabile.
Ciao
 
Il beneficio termico dipende dalla percentuale di oscuramento adottata e non è uguale per tutti i costruttori... quindi difficile quantificarlo a prescindere.

Ad esempio VW oscura al 65% i vetri posteriori (almeno sulla Passat il valore è questo) e credo sia tra quelle meno "invasive" sia sotto l'aspetto estetico che funzionale.

Evidentemente hanno pensato che sia il giusto compromesso tra il diminuire l'irradiazione solare all'interno dell'abitacolo nelle calde giornate di sole, evitamdo di compromettere eccessivamente la visibilità durante le giornate uggiose o comunque di notte.
 
PASSATTONE ha scritto:
Il beneficio termico dipende dalla percentuale di oscuramento adottata e non è uguale per tutti i costruttori... quindi difficile quantificarlo a prescindere.

Ad esempio VW oscura al 65% i vetri posteriori (almeno sulla Passat il valore è questo) e credo sia tra quelle meno "invasive" sia sotto l'aspetto estetico che funzionale.

Evidentemente hanno pensato che sia il giusto compromesso tra il diminuire l'irradiazione solare all'interno dell'abitacolo nelle calde giornate di sole, evitamdo di compromettere eccessivamente la visibilità durante le giornate uggiose o comunque di notte.
... sempre precisino eh!!!! :D :D :D
Io però sapevo che la percentuale era del 65,123456789 % :D :D
 
EVOLVO ha scritto:
Io personalmente li ho avuti sulla Passat e non li ho fatti mettere sulla Golf.
Personalmente trovo facciano molto furgoncino vetrato, e su certe auto ,specialmente compatte, accentuino questo effetto. Cosa ne pensate???
A me piacciono su tutte le auto perchè trovo che facciano molto effetto truzzo.. :D
 
Tourillo ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Io personalmente li ho avuti sulla Passat e non li ho fatti mettere sulla Golf.
Personalmente trovo facciano molto furgoncino vetrato, e su certe auto ,specialmente compatte, accentuino questo effetto. Cosa ne pensate???
A me piacciono su tutte le auto perchè trovo che facciano molto effetto truzzo.. :D

Effettivamente la sigla interpretata si presterebbe :
:D :D :D Gran Truzzo Inside
 
@work ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Il beneficio termico dipende dalla percentuale di oscuramento adottata e non è uguale per tutti i costruttori... quindi difficile quantificarlo a prescindere.

Ad esempio VW oscura al 65% i vetri posteriori (almeno sulla Passat il valore è questo) e credo sia tra quelle meno "invasive" sia sotto l'aspetto estetico che funzionale.

Evidentemente hanno pensato che sia il giusto compromesso tra il diminuire l'irradiazione solare all'interno dell'abitacolo nelle calde giornate di sole, evitamdo di compromettere eccessivamente la visibilità durante le giornate uggiose o comunque di notte.
... sempre precisino eh!!!! :D :D :D
Io però sapevo che la percentuale era del 65,123456789 % :D :D

Devono aver fatto qualche modifica senza avere avuto l'accortezza di mandarmi e-mail per conoscenza... allora!! :D :D
Altrimenti sta cosa... " 'un se spiega "!! 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
@work ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Il beneficio termico dipende dalla percentuale di oscuramento adottata e non è uguale per tutti i costruttori... quindi difficile quantificarlo a prescindere.

Ad esempio VW oscura al 65% i vetri posteriori (almeno sulla Passat il valore è questo) e credo sia tra quelle meno "invasive" sia sotto l'aspetto estetico che funzionale.

Evidentemente hanno pensato che sia il giusto compromesso tra il diminuire l'irradiazione solare all'interno dell'abitacolo nelle calde giornate di sole, evitamdo di compromettere eccessivamente la visibilità durante le giornate uggiose o comunque di notte.
... sempre precisino eh!!!! :D :D :D
Io però sapevo che la percentuale era del 65,123456789 % :D :D

Devono aver fatto qualche modifica senza avere avuto l'accortezza di mandarmi e-mail per conoscenza... allora!! :D :D
Altrimenti sta cosa... " 'un se spiega "!! 8)
... non è che stanno cercando di farti fuori ... vista l'aria di crisi che tira :D :D :D
 
A me non piacciono perchè sembra che tagliano la vettura a metà con lo stile, preferivo di gran lunga (tutti) i vetri azzurrati della GTI V, ma purtroppo non si possono più avere neanche come optional, spero Vw ci ripensi e che li inserisca (anche a pagamento) su tutte le sue auto, tra l'altro Vw in questo è in buona compagnia perchè anche Mercedes nelle vecchie E Avantgarde utilizzava i cristalli azzurrati mentre adesso non ci sono più, ci saranno qui come optional? Mha!
 
Sui Suv, secondo me fanno tanto "cartello di Medellin", sulle auto più piccole condivido l'opinione di sem1972, non giovano alla linea, sulle grosse berline ti aspetti il politico a bordo...
In tutti i casi, hanno un beneficio relativo e dei limiti evidenti con la pioggia e il buio.
 
io li trovo fondamentalmente truzzi....spesso chi li mette dice che sono utili per la privacy degli oggetti che ci sono nel bagagliaio e migliorano il confort climatico...quel che è certo è che la visibilità di notte diminuisce e parecchio
 
giuliogiulio ha scritto:
io li trovo fondamentalmente truzzi....spesso chi li mette dice che sono utili per la privacy degli oggetti che ci sono nel bagagliaio e migliorano il confort climatico...quel che è certo è che la visibilità di notte diminuisce e parecchio
Ma dovete guidare guardando davanti o dove?.. :D
Per guardare dietro ci sono gli specchietti laterali!..e poi comunque i fari di una macchina li vedi nel retrovisore centrale anche con i vetri oscurati.. ;)
 
Back
Alto