<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La moda dei vetri scuri posteriori. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La moda dei vetri scuri posteriori.

Effettivamente l'effetto "cartello di Medellin" c'e'. Ci si aspetta di veder spuntare una mitraglietta da un momento all'altro... :D
Mi sarebbe bastato avere tendine parasole integrate (Golf V). Mi accontenterò di quelle con le ventosine (ricordandomi di non abbassare i finestrini posteriori!).
 
Li ho sulla bellissima xchè inseriti nel pack sport.
Essendo scura di carrozzeria non mi pare che stiano male e non danno fastidio la sera, oscurano poco...
 
EVOLVO ha scritto:
Io personalmente li ho avuti sulla Passat e non li ho fatti mettere sulla Golf.
Personalmente trovo facciano molto furgoncino vetrato, e su certe auto ,specialmente compatte, accentuino questo effetto. Cosa ne pensate???
Non mi piaciono
Danno un'aria nefasta alla vettura.
 
Io ho una Touran e 2 bambini.Quando l' ho presa ho pensato che è meglio avere i vetri scuri che le tendine con le ventose e di notte non mi creano problemi. Ciao scusate la forma ma non sono pratico di queste cose....
 
Tourillo ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io li trovo fondamentalmente truzzi....spesso chi li mette dice che sono utili per la privacy degli oggetti che ci sono nel bagagliaio e migliorano il confort climatico...quel che è certo è che la visibilità di notte diminuisce e parecchio
Ma dovete guidare guardando davanti o dove?.. :D
Per guardare dietro ci sono gli specchietti laterali!..e poi comunque i fari di una macchina li vedi nel retrovisore centrale anche con i vetri oscurati.. ;)
beh nei parcheggi.....
 
giuliogiulio ha scritto:
Tourillo ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io li trovo fondamentalmente truzzi....spesso chi li mette dice che sono utili per la privacy degli oggetti che ci sono nel bagagliaio e migliorano il confort climatico...quel che è certo è che la visibilità di notte diminuisce e parecchio
Ma dovete guidare guardando davanti o dove?.. :D
Per guardare dietro ci sono gli specchietti laterali!..e poi comunque i fari di una macchina li vedi nel retrovisore centrale anche con i vetri oscurati.. ;)
beh nei parcheggi.....
Devo dire che i vetri scuri non mi hanno mai dato problemi a livello di visibilità.
E se la devo dire tutta, secondo me, portano solo dei vantaggi, anche esteticamente.
 
@work ha scritto:
Devo dire che i vetri scuri non mi hanno mai dato problemi a livello di visibilità.
E se la devo dire tutta, secondo me, portano solo dei vantaggi, anche esteticamente.

sono troppo belli i vetri scuri :D
 
giuliogiulio ha scritto:
io li trovo fondamentalmente truzzi....spesso chi li mette dice che sono utili per la privacy degli oggetti che ci sono nel bagagliaio e migliorano il confort climatico...quel che è certo è che la visibilità di notte diminuisce e parecchio

se li metti sul parabrezza sicuramente, ma credo sia vietato dalla legge, magari mi sbaglio...

:D :D :D
 
giuliogiulio ha scritto:
Tourillo ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io li trovo fondamentalmente truzzi....spesso chi li mette dice che sono utili per la privacy degli oggetti che ci sono nel bagagliaio e migliorano il confort climatico...quel che è certo è che la visibilità di notte diminuisce e parecchio
Ma dovete guidare guardando davanti o dove?.. :D
Per guardare dietro ci sono gli specchietti laterali!..e poi comunque i fari di una macchina li vedi nel retrovisore centrale anche con i vetri oscurati.. ;)
beh nei parcheggi.....
Io quelle poche volte che mi trovo a parcheggiare di culo, guardo nei retrovisori..sono troppo abituato così..non riesco a parcheggiare se mi giro a guardare dal lunotto..
 
matteomatte1 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io li trovo fondamentalmente truzzi....spesso chi li mette dice che sono utili per la privacy degli oggetti che ci sono nel bagagliaio e migliorano il confort climatico...quel che è certo è che la visibilità di notte diminuisce e parecchio

se li metti sul parabrezza sicuramente, ma credo sia vietato dalla legge, magari mi sbaglio...

:D :D :D
Parabrezza e finestrini anteriori..in teoria mi pare che almeno sui finestrini laterali anteriori si potrebbe..però dovrebbero essere al massimo oscurati al 33%..e visto che per le case sarebbe un casino oscurare quelli dietro ad una percentuale e quelli davanti ad un'altra fanno che oscurare solo quelli dietro ed il lunotto e via!.. :D
 
Tourillo ha scritto:
Parabrezza e finestrini anteriori..in teoria mi pare che almeno sui finestrini laterali anteriori si potrebbe..però dovrebbero essere al massimo oscurati al 33%..e visto che per le case sarebbe un casino oscurare quelli dietro ad una percentuale e quelli davanti ad un'altra fanno che oscurare solo quelli dietro ed il lunotto e via!.. :D

Da quanto ne so se escono di fabbrica così si possono utilizzare anche sui finestrini anteriori, detto questo esteticamente sono orribili se limitati ai vetri posteriori e al lunotto. Quanto alla loro utilità è fuori discussione, con il caldo il clima lavora molto meglio.
 
matteomatte1 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Parabrezza e finestrini anteriori..in teoria mi pare che almeno sui finestrini laterali anteriori si potrebbe..però dovrebbero essere al massimo oscurati al 33%..e visto che per le case sarebbe un casino oscurare quelli dietro ad una percentuale e quelli davanti ad un'altra fanno che oscurare solo quelli dietro ed il lunotto e via!.. :D

Da quanto ne so se escono di fabbrica così si possono utilizzare anche sui finestrini anteriori, detto questo esteticamente sono orribili se limitati ai vetri posteriori e al lunotto. Quanto alla loro utilità è fuori discussione, con il caldo il clima lavora molto meglio.
Non ti sto prendendo in giro ma davvero non ho capito nulla di ciò che hai scritto nella prima frase, questa "Da quanto ne so se escono di fabbrica così si possono utilizzare anche sui finestrini anteriori".
Me la rispieghi?..Thanx!.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
Non ti sto prendendo in giro ma davvero non ho capito nulla di ciò che hai scritto nella prima frase, questa "Da quanto ne so se escono di fabbrica così si possono utilizzare anche sui finestrini anteriori".
Me la rispieghi?..Thanx!.. ;)

Nel senso che sono montati e omologati (credo eh? non sono sicuro) dalla Casa stessa, illegale e' invece la modifica delle caratteristiche di omologazione, tra le quali cadono appunto anche i vetri ed il loro colore.
 
Ah, capito, tu dici che oscurati al 65% si possono mettere anche davanti..no mi pare di no..però dovrei controllare..magari sul sito della 3M che fa pellicole oscuranti.. ;)
 
Back
Alto