Potranno anche non essere belli su alcuni tipi di auto ma quando si portano in giro dei bimbi seduti sui sedili posteriori sono di un'utilità impagabile.EVOLVO ha scritto:Io personalmente li ho avuti sulla Passat e non li ho fatti mettere sulla Golf.
Personalmente trovo facciano molto furgoncino vetrato, e su certe auto ,specialmente compatte, accentuino questo effetto. Cosa ne pensate???
... sempre precisino eh!!!!PASSATTONE ha scritto:Il beneficio termico dipende dalla percentuale di oscuramento adottata e non è uguale per tutti i costruttori... quindi difficile quantificarlo a prescindere.
Ad esempio VW oscura al 65% i vetri posteriori (almeno sulla Passat il valore è questo) e credo sia tra quelle meno "invasive" sia sotto l'aspetto estetico che funzionale.
Evidentemente hanno pensato che sia il giusto compromesso tra il diminuire l'irradiazione solare all'interno dell'abitacolo nelle calde giornate di sole, evitamdo di compromettere eccessivamente la visibilità durante le giornate uggiose o comunque di notte.
A me piacciono su tutte le auto perchè trovo che facciano molto effetto truzzo..EVOLVO ha scritto:Io personalmente li ho avuti sulla Passat e non li ho fatti mettere sulla Golf.
Personalmente trovo facciano molto furgoncino vetrato, e su certe auto ,specialmente compatte, accentuino questo effetto. Cosa ne pensate???
Tourillo ha scritto:A me piacciono su tutte le auto perchè trovo che facciano molto effetto truzzo..EVOLVO ha scritto:Io personalmente li ho avuti sulla Passat e non li ho fatti mettere sulla Golf.
Personalmente trovo facciano molto furgoncino vetrato, e su certe auto ,specialmente compatte, accentuino questo effetto. Cosa ne pensate???![]()
@work ha scritto:... sempre precisino eh!!!!PASSATTONE ha scritto:Il beneficio termico dipende dalla percentuale di oscuramento adottata e non è uguale per tutti i costruttori... quindi difficile quantificarlo a prescindere.
Ad esempio VW oscura al 65% i vetri posteriori (almeno sulla Passat il valore è questo) e credo sia tra quelle meno "invasive" sia sotto l'aspetto estetico che funzionale.
Evidentemente hanno pensato che sia il giusto compromesso tra il diminuire l'irradiazione solare all'interno dell'abitacolo nelle calde giornate di sole, evitamdo di compromettere eccessivamente la visibilità durante le giornate uggiose o comunque di notte.![]()
![]()
Io però sapevo che la percentuale era del 65,123456789 %![]()
![]()
... non è che stanno cercando di farti fuori ... vista l'aria di crisi che tiraPASSATTONE ha scritto:@work ha scritto:... sempre precisino eh!!!!PASSATTONE ha scritto:Il beneficio termico dipende dalla percentuale di oscuramento adottata e non è uguale per tutti i costruttori... quindi difficile quantificarlo a prescindere.
Ad esempio VW oscura al 65% i vetri posteriori (almeno sulla Passat il valore è questo) e credo sia tra quelle meno "invasive" sia sotto l'aspetto estetico che funzionale.
Evidentemente hanno pensato che sia il giusto compromesso tra il diminuire l'irradiazione solare all'interno dell'abitacolo nelle calde giornate di sole, evitamdo di compromettere eccessivamente la visibilità durante le giornate uggiose o comunque di notte.![]()
![]()
Io però sapevo che la percentuale era del 65,123456789 %![]()
![]()
Devono aver fatto qualche modifica senza avere avuto l'accortezza di mandarmi e-mail per conoscenza... allora!!![]()
Altrimenti sta cosa... " 'un se spiega "!! 8)
@work ha scritto:... non è che stanno cercando di farti fuori ... vista l'aria di crisi che tira![]()
![]()
![]()
Ma dovete guidare guardando davanti o dove?..giuliogiulio ha scritto:io li trovo fondamentalmente truzzi....spesso chi li mette dice che sono utili per la privacy degli oggetti che ci sono nel bagagliaio e migliorano il confort climatico...quel che è certo è che la visibilità di notte diminuisce e parecchio
arizona77 - 17 ore fa
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa