<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La MiTo ha vinto contro &#34;Annozero&#34; | Il Forum di Quattroruote

La MiTo ha vinto contro &#34;Annozero&#34;

http://www.autoblog.it/post/39591/fiat-vs-annozero-rai-condannata-a-pagare-5-milioni-di-euro

Già prima di questa sentenza in Italia i giornali e le trasmissioni televisive di auto si guardavano bene dal dire se un'auto era inferiore all'altra. Ognuna aveva le sue peculiarità!
 
ai tempi fiat aveva dichiarato che i soldi sarebbero stati spesi in beneficenza.

personalmente penso che quel servizio fosse un pò denigratorio
 
Fancar_ ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/39591/fiat-vs-annozero-rai-condannata-a-pagare-5-milioni-di-euro

Già prima di questa sentenza in Italia i giornali e le trasmissioni televisive di auto si guardavano bene dal dire se un'auto era inferiore all'altra. Ognuna aveva le sue peculiarità!
sentenza sacrosanta ... lo ricordo bene quel servizio oltremodo manipolato...
Bene!
 
Fancar_ ha scritto:
Già prima di questa sentenza in Italia i giornali e le trasmissioni televisive di auto si guardavano bene dal dire se un'auto era inferiore all'altra. Ognuna aveva le sue peculiarità!
Il problema non è dare i voti alle auto, ma la correttezza nella modalità di espressione dei giudizi. Il Tribunale di Torino ha sostanzialmente ritenuto che la trasmissione avesse, tra l'altro, male utilizzato giudizi espressi in sedi diverse ed in altri contesti.
La sentenza completa è scaricabile qui:
http://put.edidomus.it/asset/qrt/Fiat_contro_Annozero.pdf

E' molto corposa, ma penso che meriti attenta lettura
 
Bha...
Non avevo seguito quella puntata e vorrei capire se nel video riportato nell'articolo manchi qualcosa di "pregnante"... Lì la mancanza che vedo, per quanto riguarda il servizio giornalistico, sta nel limitarsi a considerare unicamente tempo sul giro, ma i numeri sono ineccepibili...
 
modus72 ha scritto:
... ma i numeri sono ineccepibili...
a meno che non ne distorci il contesto ... se ad esempio si fa una prova di consumo che, incidentalmente, rileva anche i tempi, e tu dell'auto vincitrice dell'economy run prelevi solo il tempo che casualmente è il peggiore, e dici che quell'auto è una ciofeca, mi pare che queste conclusioni siano alquanto eccepibili ...
 
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
... ma i numeri sono ineccepibili...
a meno che non ne distorci il contesto ... se ad esempio si fa una prova di consumo che, incidentalmente, rileva anche i tempi, e tu dell'auto vincitrice dell'economy run prelevi solo il tempo che casualmente è il peggiore, e dici che quell'auto è una ciofeca, mi pare che queste conclusioni siano alquanto eccepibili ...
Certamente. Non a caso chiedevo se vi era qualcosa che il video non mostrava...
Personalmente sono convintissimo che il tempo sul giro non sia assolutamente parametro sufficiente per decretare quale sia buona e quale invece sia una ciofeca, ma è ineccepibile che sul giro di pista la Mito sia arrivata dietro le altre. In quel senso ritengo i numeri ineccepibili...
 
Vedo solo ora questo filmato e a suo tempo non avevo visto la trasmissione, ma conoscendo la chiara e oggettiva connotazione politica del conduttore a mio avviso quella prova comparativa, che si limita al tempo su giro, quindi molto limitativa, sembra un chiaro pretesto per attaccare l'establishment e in particolare i vertici Fiat, per i quali si presumeva evidentemente una collocazione politica diversa. Tra l'altro non si parla per esempio dell'efficienza dei controlli di stabilità e trazione e del particolare differenziale anteriore della Mito, che la rendono certamente meno veloce guidata in pista da un pilota/collaudatore professionista ma molto più sicura se guidata da un neofita o comunque da un normale automobilista. Insomma appare evidente, peraltro con discutibile esterofilia, che si tende a dimostrare l'inferiorità globale della vettura italiana, cosa che sempre globalmente non è detto che sia.

In definitiva a mio personalissimo parere mi sembra un servizio fuorviante e fazioso, giusta quindi la mega multa inflitta alla RAI. Peraltro ora Santoro lavora con Sky.
 
modus72 ha scritto:
sta nel limitarsi a considerare unicamente tempo sul giro, ma i numeri sono ineccepibili...

è esattamente così che si fa, la cattiva informazione.

utilizzando in modo parziale o fuori contesto un dato oggettivo in sé ineccepibile.

(la sentenza è appellabile)
 
Si legge "Tribunale civile", quindi sembrerebbe una sentenza di primo grado, ancora appellabile. Ma ci vuole un avvocato per avere la certezza di ciò. ;)
 
Dovrebbe essere la prima sentenza perciò appellabile ancora due volte.

Per quanto riguarda la trasmissione sicuramente era faziosa perché metteva in luce che le prestazioni in pista dell'Alfa Romeo (marchio con una storica connotazione sportiva) erano inferiori alla concorrenza generalista, senza però aggiungere che globalmente, considerando anche le altre voci, vinceva la compatta italiana
 
pilota54 ha scritto:
Insomma appare evidente, peraltro con discutibile esterofilia, che si tende a dimostrare l'inferiorità globale della vettura italiana, cosa che sempre globalmente non è detto che sia.
Non direi che si tratti di esterofilia ma di semplice pretesto per dar contro alle politiche sul lavoro promosse da Marchionne e quindi dal gruppone, se non sbaglio erano i tempi dei referendum e mi pare che in studio fosse presente Landini della Fiom... e di sicuro Santoro non lo avrà strapazzato.
Sull'inferiorità della Mito rispetto alle altre, no, non è proprio detto che sia così, globalmente il prodotto c'è e non è inferiore alle altre, anche se la pecca del giro di pista non è da poco per una sportivetta pepata.
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Insomma appare evidente, peraltro con discutibile esterofilia, che si tende a dimostrare l'inferiorità globale della vettura italiana, cosa che sempre globalmente non è detto che sia.
Non direi che si tratti di esterofilia ma di semplice pretesto per dar contro alle politiche sul lavoro promosse da Marchionne e quindi dal gruppone, se non sbaglio erano i tempi dei referendum e mi pare che in studio fosse presente Landini della Fiom... e di sicuro Santoro non lo avrà strapazzato.
Sull'inferiorità della Mito rispetto alle altre, no, non è proprio detto che sia così, globalmente il prodotto c'è e non è inferiore alle altre, anche se la pecca del giro di pista non è da poco per una sportivetta pepata.

trovo anche io che dietro tutto vi fosse solo una speculazione politico/giornalistica.

Dopo tutto l'obiettivo era Marchionne ed il prodotto/industria fiat, e non l'auto alfa mito in se. Avrebbe detto le stesse cose con un'altra auto del gruppo.
 
Back
Alto