Era il 2001 quando prima la Rover e poi la Bmw decisero di ridare vita alla leggendaria "Mini", la piccola vettura inglese di grande successo negli anni '60, e persino vittoriosa nei rally.
Il designer Frank Stephenson affermò: «Volevamo che la prima impressione sulla macchina fosse: "non può essere che una Mini"».
Insomma la linea doveva richiamare in tutto e per tutto la linea classica, ma renderla anche "moderna".
L'operazione fu senz'altro un nuovo successo (si mantenne anche il nome, ovviamente), e dopo 20 anni la Mini "remake", se così mi è consentito chiamarla (o "riedizione"), ha sempre, credo, un buon successo di vendite.
Io ho avuto modo di provarne tre, un po' datate ma in ottime condizioni. Una (1.600 benzina 120 cv - anno 2007 circa) è del figlio della mia compagna. E' una vettura maneggevole e divertente da guidare, e ha anche un bel sound (ovviamente in versione benzina).
Qui l'articolo di Quattroruote.it.
https://www.quattroruote.it/news/ev...la_prima_riedizione_moderna_foto_gallery.html
Il designer Frank Stephenson affermò: «Volevamo che la prima impressione sulla macchina fosse: "non può essere che una Mini"».
Insomma la linea doveva richiamare in tutto e per tutto la linea classica, ma renderla anche "moderna".
L'operazione fu senz'altro un nuovo successo (si mantenne anche il nome, ovviamente), e dopo 20 anni la Mini "remake", se così mi è consentito chiamarla (o "riedizione"), ha sempre, credo, un buon successo di vendite.
Io ho avuto modo di provarne tre, un po' datate ma in ottime condizioni. Una (1.600 benzina 120 cv - anno 2007 circa) è del figlio della mia compagna. E' una vettura maneggevole e divertente da guidare, e ha anche un bel sound (ovviamente in versione benzina).
Qui l'articolo di Quattroruote.it.
https://www.quattroruote.it/news/ev...la_prima_riedizione_moderna_foto_gallery.html





Ultima modifica: