<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La migliore concorrente della dacia logan, docker, dekker... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La migliore concorrente della dacia logan, docker, dekker...

ilopan ha scritto:
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
La malattia nazionale...parlarsi male di ciò che facciamo e che siamo.

Fiat non è paragonabile a DACIA, chi lo fa, mi dispiace ma è maldestro. ;)

Maldestro: (tratto dal dizionario) Privo di esperienza o di abilità SIN inetto. Definizione e significato del termine maldestro.

ah quindi la 500 l va paragonata per gli aspetti come sopra evidenziati con i segg modelli:
1
2
3

dimmi tu che non sei maldestro

Ma perchè vuoi vivere di paragoni...FIAT è FIAT..basta così.

mica capito che stai dicendo caro napoli
 
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
La malattia nazionale...parlarsi male di ciò che facciamo e che siamo.

Fiat non è paragonabile a DACIA, chi lo fa, mi dispiace ma è maldestro. ;)

Maldestro: (tratto dal dizionario) Privo di esperienza o di abilità SIN inetto. Definizione e significato del termine maldestro.

ah quindi la 500 l va paragonata per gli aspetti come sopra evidenziati con i segg modelli:
1
2
3

dimmi tu che non sei maldestro

Ma perchè vuoi vivere di paragoni...FIAT è FIAT..basta così.

mica capito che stai dicendo caro napoli

Ho completato...scusa. ma non c'è bisogno di capirmi...sono io che non mi spiego.
 
ilopan ha scritto:
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
La malattia nazionale...parlarsi male di ciò che facciamo e che siamo.

Fiat non è paragonabile a DACIA, chi lo fa, mi dispiace ma è maldestro. ;)

Maldestro: (tratto dal dizionario) Privo di esperienza o di abilità SIN inetto. Definizione e significato del termine maldestro.

ah quindi la 500 l va paragonata per gli aspetti come sopra evidenziati con i segg modelli:
1
2
3

dimmi tu che non sei maldestro

Ma perchè vuoi vivere di paragoni...FIAT è FIAT..basta così.

mica capito che stai dicendo caro napoli

Ho completato...scusa. ma non c'è bisogno di capirmi...sono io che non mi spiego.

vabbe quando ti passa la coglionella spiegati
 
Una macchina da 435x178 a sette posti è in diretta concorrenza con tutte le altre di analoga categoria perciò il marketing riuscirà a far passare auto di una data categoria come fossero di una categoria più bassa ..... si pensa alla 500 ma si ha di fronte una Zafira ;)
 
dacia essendo una low cost ha un mercato un pò a se.

Fiat, sopratutto con il brand 500 si posiziona invece nella fascia alta del segmento.
ad ogni modo, la 500L ha come concorrenti la C3 Picasso, la Seat Altea XL, la Renault Modus, la Opel Meriva, e via discorrendo.

La Lodgy nasce sulla generazione precedente della Scenic, e non ha equipaggiamenti, dispositivi di sicurezza e finiture paragonabili a tutte quelle sopra citate, 500L compresa.

Un auto non va paragonata alle altre solo per le dimensioni, ma anche per la meccanica dalla quale trae origine. Se così non fosse, tutte le segmento B station (tipo, chessò, la Clio Sport tourer) dovrebbero essere considerate delle segmento C.
 
blackblizzard82 ha scritto:
dacia essendo una low cost ha un mercato un pò a se.

Fiat, sopratutto con il brand 500 si posiziona invece nella fascia alta del segmento.
ad ogni modo, la 500L ha come concorrenti la C3 Picasso, la Seat Altea XL, la Renault Modus, la Opel Meriva, e via discorrendo.

La Lodgy nasce sulla generazione precedente della Scenic, e non ha equipaggiamenti, dispositivi di sicurezza e finiture paragonabili a tutte quelle sopra citate, 500L compresa.

Un auto non va paragonata alle altre solo per le dimensioni, ma anche per la meccanica dalla quale trae origine. Se così non fosse, tutte le segmento B station (tipo, chessò, la Clio Sport tourer) dovrebbero essere considerate delle segmento C.

LA modus a 7 posti non ce l'ha neppure l'omonimo propagandista

la c3 picasso si trova invece ma solo bburago in scala 1/43

lascia perdere riccardino... :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
elcepillo ha scritto:
Scusa ma cosa c'entra la 500L col Dokker?
Dokker è un multispazio

sì infatti intendevo probabilmente il Lodgy o come mizzega si chiama. Quello su base Scenic, per intenderci.
Ci intendiamo male, visto che per quanto mi è dato sapere tutte le Dacia prodotte finora condividono lo stesso pianale, che è quello della Clio II.
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
dacia essendo una low cost ha un mercato un pò a se.

Fiat, sopratutto con il brand 500 si posiziona invece nella fascia alta del segmento.
ad ogni modo, la 500L ha come concorrenti la C3 Picasso, la Seat Altea XL, la Renault Modus, la Opel Meriva, e via discorrendo.

La Lodgy nasce sulla generazione precedente della Scenic, e non ha equipaggiamenti, dispositivi di sicurezza e finiture paragonabili a tutte quelle sopra citate, 500L compresa.

Un auto non va paragonata alle altre solo per le dimensioni, ma anche per la meccanica dalla quale trae origine. Se così non fosse, tutte le segmento B station (tipo, chessò, la Clio Sport tourer) dovrebbero essere considerate delle segmento C.

LA modus a 7 posti non ce l'ha neppure l'omonimo propagandista

la c3 picasso si trova invece ma solo bburago in scala 1/43

lascia perdere riccardino... :lol:

la 500L nasce come 5 posti, perfettamente paragonabile alle citate sopra. Che poi abbiano fatto anche la versione allungata e le altre no, è un demerito loro.
Come dicevo poc'anzi, non è perchè hanno allungato la parte posteriore del pianale che bisogna paragonarle al segmento superiore.
lascia perdere tu luchino ;)
 
imho NC, il commento iniziale, era il più equilibrato...
...certo che se si spera di mantenere posti di lavoro e quote di mercato con queste idee, (sempre imho) c'è un'alta probabilità di morire disperati...
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
dacia essendo una low cost ha un mercato un pò a se.

Fiat, sopratutto con il brand 500 si posiziona invece nella fascia alta del segmento.
ad ogni modo, la 500L ha come concorrenti la C3 Picasso, la Seat Altea XL, la Renault Modus, la Opel Meriva, e via discorrendo.

La Lodgy nasce sulla generazione precedente della Scenic, e non ha equipaggiamenti, dispositivi di sicurezza e finiture paragonabili a tutte quelle sopra citate, 500L compresa.

Un auto non va paragonata alle altre solo per le dimensioni, ma anche per la meccanica dalla quale trae origine. Se così non fosse, tutte le segmento B station (tipo, chessò, la Clio Sport tourer) dovrebbero essere considerate delle segmento C.

LA modus a 7 posti non ce l'ha neppure l'omonimo propagandista

la c3 picasso si trova invece ma solo bburago in scala 1/43

lascia perdere riccardino... :lol:

la 500L nasce come 5 posti, perfettamente paragonabile alle citate sopra. Che poi abbiano fatto anche la versione allungata e le altre no, è un demerito loro.
Come dicevo poc'anzi, non è perchè hanno allungato la parte posteriore del pianale che bisogna paragonarle al segmento superiore.
lascia perdere tu luchino ;)

se lo dici te...
resto della mia opinione sono perfettamente sovrapponibili.
 
I numeri non sembrerebbero male, 7 posti in 4.35m e con 638 l. di bagagliaio, se sono realistici.
Sul design, devo dire che la L la trovo simpatica, meglio dal vivo che in foto. La XL è un pò sgraziata in foto, ma chi la comprerà non la comprerà per la linea folgorante.

Il prezzo: la Lodgy è certamente più conveniente, ma non dimentichiamo il risultato mediocre ottenuto nei crash test EuroNCAP. Potrebbe anche darsi che ci sia qualcuno in giro disposto a spendere di più per una macchina più protettiva e non solo per qualche finitura colorata in più.
http://it.euroncap.com/it/results/dacia/lodgy/486.aspx

Infine, rimpiango decisamente la Multipla, una delle auto più intelligenti degli ultimi 30 anni, insieme alla prima Panda di Giugiaro. Non vendeva neanche male e aveva uno 'zoccolo duro' di estimatori in tutta Europa. Non è da tutti avere 6 posti modulari più bagaglio in 4 metri e rotti, quando alla stessa misura (C3 Picasso ad esempio) ti danno abitacoli piuttosto piccoli. Inoltre pavimento piatto, ottima integrazione con bombole di metano e GPL, buon comportamento stradale...peccato.
 
ellebubi ha scritto:
I numeri non sembrerebbero male, 7 posti in 4.35m e con 638 l. di bagagliaio, se sono realistici.
Sul design, devo dire che la L la trovo simpatica, meglio dal vivo che in foto. La XL è un pò sgraziata in foto, ma chi la comprerà non la comprerà per la linea folgorante.

Il prezzo: la Lodgy è certamente più conveniente, ma non dimentichiamo il risultato mediocre ottenuto nei crash test EuroNCAP. Potrebbe anche darsi che ci sia qualcuno in giro disposto a spendere di più per una macchina più protettiva e non solo per qualche finitura colorata in più.
http://it.euroncap.com/it/results/dacia/lodgy/486.aspx

Infine, rimpiango decisamente la Multipla, una delle auto più intelligenti degli ultimi 30 anni, insieme alla prima Panda di Giugiaro. Non vendeva neanche male e aveva uno 'zoccolo duro' di estimatori in tutta Europa. Non è da tutti avere 6 posti modulari più bagaglio in 4 metri e rotti, quando alla stessa misura (C3 Picasso ad esempio) ti danno abitacoli piuttosto piccoli. Inoltre pavimento piatto, ottima integrazione con bombole di metano e GPL, buon comportamento stradale...peccato.

concordo
 
nafnlaus ha scritto:
Ma come ragioni. Fai una monovolume da carico e dovrei paragonarla ad una monovolume cittadina?

quindi chessò, un'Astra Station Wagon essendo 4 metri e 70 (praticamente quasi quanto una Passat) è una segmento D?
 
Esaminiamo un ipotetico caso di dislessia esibizionistica :lol: :lol: :lol:

post di zero c. in risposta a colui che viene chiamato amorevolmente??? :D riccardino

zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
dacia essendo una low cost ha un mercato un pò a se.

Fiat, sopratutto con il brand 500 .......................... altre solo per le dimensioni, ma anche per la meccanica dalla quale trae origine. Se così non fosse, tutte le segmento B station (tipo, chessò, la Clio Sport tourer) dovrebbero essere considerate delle segmento C.

LA modus a 7 posti non ce l'ha neppure l'omonimo propagandista

la c3 picasso si trova invece ma solo bburago in scala 1/43

lascia perdere riccardino... :lol:

qualche post dopo zero c. dice in risposta a ellebubi (copio/icollo):

zero c.
20/06/2013 09:29:44 Soggetto: Re:La migliore concorrente della dacia logan, docker, dekker...
ellebubi wrote:
I numeri non sembrerebbero male, 7 posti in 4.35m e con 638 l. di bagagliaio, se sono realistici.
Sul design, devo dire che la L.........
Infine, rimpiango decisamente la Multipla, una delle auto più intelligenti degli ultimi 30 anni, insieme alla prima Panda di Giugiaro. Non vendeva neanche male e aveva uno 'zoccolo duro' di estimatori in tutta Europa. Non è da tutti avere 6 posti modulari più bagaglio in 4 metri e rotti, quando alla stessa misura (C3 Picasso ad esempio) ti danno abitacoli piuttosto piccoli. Inoltre pavimento piatto, ottima integrazione con bombole di metano e GPL, buon comportamento stradale...peccato.

concordo

insomma vado a piscxxxx dalle risate per festeggiare la sua coerenza......pannoloneeeeeeeeeeeeeeee :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto