? ? ? ? fatti spiegare per benino... poi magari se riporti esattamente quanto indicato in fattura così capiamo tutti bene!
Non mi sembra una cosa da poco. Potrebbe essere un problema di affidabilità che potrebberò avere anche altre vetture...
Quanti km ha la tua? motorizzazione? Usi molto la frizione (città, montagna, salite,?)
Grazie per le risposte che saranno graditi da tutti :shock:
Sicuramente riporterò tutto ciò che avranno fatto all'auto.
Da quanto mi ha detto non è un difetto ma è stato un caso. Solitamente, quando succede un guasto all'impianto idraulico della frizione, è il cilindretto che si rompe, e ciò comporta lo smontaggio del cambio e credo anche la sostituzione della frizione. Doloroso se fuori garanzia...
A me si è invece rotta una valvola dell'impianto mi pare sulla tubazione tra la pompa ed il cilindretto. Comunque approfondirò la questione, anche per interesse personale.
La macchina ha 9200km ed è la 2.0 dci. Non me ne intendo, ma potrebbe anche avere un impianto idraulico differente dalla 1.5.
Non centra il tipo di utilizzo, come detto prima, non sono i materiali d'attrito della frizione ad essersi rovinati. Comunque l'utilizzo è misto città/tangenziali, niente montagna. Però ci tiro la roulotte, e finora è capitato un paio di volte.