<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia XMOD mi ha lasciato a piedi!! [ RISOLTO !!] | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La mia XMOD mi ha lasciato a piedi!! [ RISOLTO !!]

_Motor_ ha scritto:
? ? ? ? fatti spiegare per benino... poi magari se riporti esattamente quanto indicato in fattura così capiamo tutti bene!
Non mi sembra una cosa da poco. Potrebbe essere un problema di affidabilità che potrebberò avere anche altre vetture...
Quanti km ha la tua? motorizzazione? Usi molto la frizione (città, montagna, salite,?)
Grazie per le risposte che saranno graditi da tutti :shock: :(
Non è che una problematica ad una vettura comporti necessariamente che debba capitare anche alle altre...
 
modus72 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
? ? ? ? fatti spiegare per benino... poi magari se riporti esattamente quanto indicato in fattura così capiamo tutti bene!
Non mi sembra una cosa da poco. Potrebbe essere un problema di affidabilità che potrebberò avere anche altre vetture...
Quanti km ha la tua? motorizzazione? Usi molto la frizione (città, montagna, salite,?)
Grazie per le risposte che saranno graditi da tutti :shock: :(
Non è che una problematica ad una vettura comporti necessariamente che debba capitare anche alle altre...

AIUTO! SENTO CHE STA PER ESPLODERE!!!
lol56.gif
 
fparisi66 ha scritto:
? ? ? ? fatti spiegare per benino... poi magari se riporti esattamente quanto indicato in fattura così capiamo tutti bene!
Non mi sembra una cosa da poco. Potrebbe essere un problema di affidabilità che potrebberò avere anche altre vetture...
Quanti km ha la tua? motorizzazione? Usi molto la frizione (città, montagna, salite,?)
Grazie per le risposte che saranno graditi da tutti :shock: :(

Sicuramente riporterò tutto ciò che avranno fatto all'auto.
Da quanto mi ha detto non è un difetto ma è stato un caso. Solitamente, quando succede un guasto all'impianto idraulico della frizione, è il cilindretto che si rompe, e ciò comporta lo smontaggio del cambio e credo anche la sostituzione della frizione. Doloroso se fuori garanzia...
A me si è invece rotta una valvola dell'impianto mi pare sulla tubazione tra la pompa ed il cilindretto. Comunque approfondirò la questione, anche per interesse personale.
La macchina ha 9200km ed è la 2.0 dci. Non me ne intendo, ma potrebbe anche avere un impianto idraulico differente dalla 1.5.
Non centra il tipo di utilizzo, come detto prima, non sono i materiali d'attrito della frizione ad essersi rovinati. Comunque l'utilizzo è misto città/tangenziali, niente montagna. Però ci tiro la roulotte, e finora è capitato un paio di volte.

Grazie per le risposte.
Si l'impianto potrebbe essere diverso. Sicuramente la frizione del 2.0 non è la stessa del 1.5..!

Non voglio sostenere che è "colpa" del tipo di utilizzo, ma un certo tipo di utilizzo può mettere in crisi dei particolari difettosi all'origine. Sicuramente il tuo rientra tra le cosidette "mortalità infantili" visto il chilometraggio della macchina.
PEr esempio il fatto che traini una roullotte non è particolare trascurabile. Significa stressare di più tutto l'impianto della frizione (materiale di attrito e circuito) visto che devi spuntare con alcuni quintali in più di peso. E infatti non è un caso che riferisci che ti è successo un "paio" di volte...
Io faccio 30.000 km l'anno e non mi è mai successa una anomalia del genere. Quindi due volte mi sembrano già più di una coincidenza.
ciao
 
modus72 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
? ? ? ? fatti spiegare per benino... poi magari se riporti esattamente quanto indicato in fattura così capiamo tutti bene!
Non mi sembra una cosa da poco. Potrebbe essere un problema di affidabilità che potrebberò avere anche altre vetture...
Quanti km ha la tua? motorizzazione? Usi molto la frizione (città, montagna, salite,?)
Grazie per le risposte che saranno graditi da tutti :shock: :(
Non è che una problematica ad una vettura comporti necessariamente che debba capitare anche alle altre...

no se è casuale.
si se è riconducibile a un difetto intrinseco del componente prodotto, a un problema di montaggio, a una progettazione debole .

Questo fino a che non capita a qualcun altro non lo potremo sapere.

In genere rotture di questo tipo di rado sono completamente casuali.... ahimè. Però può essere, e egoisticamente ce lo auguriamo!!!!!!!!!!! :lol:
 
Grazie per le risposte.
Si l'impianto potrebbe essere diverso. Sicuramente la frizione del 2.0 non è la stessa del 1.5..!

Non voglio sostenere che è "colpa" del tipo di utilizzo, ma un certo tipo di utilizzo può mettere in crisi dei particolari difettosi all'origine. Sicuramente il tuo rientra tra le cosidette "mortalità infantili" visto il chilometraggio della macchina.
PEr esempio il fatto che traini una roullotte non è particolare trascurabile. Significa stressare di più tutto l'impianto della frizione (materiale di attrito e circuito) visto che devi spuntare con alcuni quintali in più di peso. E infatti non è un caso che riferisci che ti è successo un "paio" di volte...
Io faccio 30.000 km l'anno e non mi è mai successa una anomalia del genere. Quindi due volte mi sembrano già più di una coincidenza.
ciao

Due volte intendevo il traino, non che ho avuto il problema due volte!
 
fparisi66 ha scritto:
Grazie per le risposte.
Si l'impianto potrebbe essere diverso. Sicuramente la frizione del 2.0 non è la stessa del 1.5..!

Non voglio sostenere che è "colpa" del tipo di utilizzo, ma un certo tipo di utilizzo può mettere in crisi dei particolari difettosi all'origine. Sicuramente il tuo rientra tra le cosidette "mortalità infantili" visto il chilometraggio della macchina.
PEr esempio il fatto che traini una roullotte non è particolare trascurabile. Significa stressare di più tutto l'impianto della frizione (materiale di attrito e circuito) visto che devi spuntare con alcuni quintali in più di peso. E infatti non è un caso che riferisci che ti è successo un "paio" di volte...
Io faccio 30.000 km l'anno e non mi è mai successa una anomalia del genere. Quindi due volte mi sembrano già più di una coincidenza.
ciao

Due volte intendevo il traino, non che ho avuto il problema due volte!

ah... :p adesso ho capito ...
 
Ragazzi... Panico!!!
Sono stato dal meccanico. Lunedi ha ordinato il pezzo (un tubo con valvola del costo di 68?) ma oltre a non essere presente nel magazzino centrale in Italia, non risulta disponibile nemmeno in Francia!!!! Io il 30 devo partire per le vacanze... E DEVO farlo con la mia, perchè ho il gancio traino!! Non mi andrebbe comunque bene un'auto sostitutiva... Come farei a trainare la roulotte?!?!
Il mecca mi ha consigliato di chiamare il servizio clienti e sollecitare, esporre il mio problema. Lui più che farlo via terminale tutte le mattine non può fare...
Ho chiamato e spiegato il problema. L'ho supplicato di aiutarmi... Speriamo bene...
Mi ha anche detto che la mia è stata una rottura anomala e che manchi il pezzo in Italia ci potrebbe anche stare... Però... almeno fatelo arrivare ALLA SVELTA dalla Franciaaaaa!!!
Se Renault mi rovina le vacanze non so cosa combino....
 
fparisi66 ha scritto:
Ragazzi... Panico!!!
Sono stato dal meccanico. Lunedi ha ordinato il pezzo (un tubo con valvola del costo di 68?) ma oltre a non essere presente nel magazzino centrale in Italia, non risulta disponibile nemmeno in Francia!!!! Io il 30 devo partire per le vacanze... E DEVO farlo con la mia, perchè ho il gancio traino!! Non mi andrebbe comunque bene un'auto sostitutiva... Come farei a trainare la roulotte?!?!
Il mecca mi ha consigliato di chiamare il servizio clienti e sollecitare, esporre il mio problema. Lui più che farlo via terminale tutte le mattine non può fare...
Ho chiamato e spiegato il problema. L'ho supplicato di aiutarmi... Speriamo bene...
Mi ha anche detto che la mia è stata una rottura anomala e che manchi il pezzo in Italia ci potrebbe anche stare... Però... almeno fatelo arrivare ALLA SVELTA dalla Franciaaaaa!!!
Se Renault mi rovina le vacanze non so cosa combino....

Come minimo dovrebbero offrirti una sostitutiva con gancio traino! :shock:
 
FSA ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Ragazzi... Panico!!!
Sono stato dal meccanico. Lunedi ha ordinato il pezzo (un tubo con valvola del costo di 68?) ma oltre a non essere presente nel magazzino centrale in Italia, non risulta disponibile nemmeno in Francia!!!! Io il 30 devo partire per le vacanze... E DEVO farlo con la mia, perchè ho il gancio traino!! Non mi andrebbe comunque bene un'auto sostitutiva... Come farei a trainare la roulotte?!?!
Il mecca mi ha consigliato di chiamare il servizio clienti e sollecitare, esporre il mio problema. Lui più che farlo via terminale tutte le mattine non può fare...
Ho chiamato e spiegato il problema. L'ho supplicato di aiutarmi... Speriamo bene...
Mi ha anche detto che la mia è stata una rottura anomala e che manchi il pezzo in Italia ci potrebbe anche stare... Però... almeno fatelo arrivare ALLA SVELTA dalla Franciaaaaa!!!
Se Renault mi rovina le vacanze non so cosa combino....

Come minimo dovrebbero offrirti una sostitutiva con gancio traino! :shock:

Concordo! Reperirne una negli autonoleggi non dovrebbe essere tanto difficile!...
 
fparisi66 ha scritto:
Ragazzi... Panico!!!
Sono stato dal meccanico. Lunedi ha ordinato il pezzo (un tubo con valvola del costo di 68?) ma oltre a non essere presente nel magazzino centrale in Italia, non risulta disponibile nemmeno in Francia!!!! Io il 30 devo partire per le vacanze... E DEVO farlo con la mia, perchè ho il gancio traino!! Non mi andrebbe comunque bene un'auto sostitutiva... Come farei a trainare la roulotte?!?!
Il mecca mi ha consigliato di chiamare il servizio clienti e sollecitare, esporre il mio problema. Lui più che farlo via terminale tutte le mattine non può fare...
Ho chiamato e spiegato il problema. L'ho supplicato di aiutarmi... Speriamo bene...
Mi ha anche detto che la mia è stata una rottura anomala e che manchi il pezzo in Italia ci potrebbe anche stare... Però... almeno fatelo arrivare ALLA SVELTA dalla Franciaaaaa!!!
Se Renault mi rovina le vacanze non so cosa combino....

Strano che non sia disponibile in Francia.... e le vetture con cosa le montano in linea...??
Ma è una concessionaria ufficiale??? Ha avuto uno data di disponibilità del pezzo? Non basta dire non è disponibile, devono dirti quando è disponibile!!.
Altrimenti che prenda un dimostratore che sicuramente ha in concessionaria e che prenda da li il pezzo di ricambio!!!
Devi andare lì è incazzarti, non supplicare, incazzarti.
In genere quando si alza un po' la voce in salone, le cose si sistemano... Dispiace dirlo, ma spesso in Italia funziona così.
 
Strano che non sia disponibile in Francia.... e le vetture con cosa le montano in linea...??
Ma è una concessionaria ufficiale??? Ha avuto uno data di disponibilità del pezzo? Non basta dire non è disponibile, devono dirti quando è disponibile!!.
Altrimenti che prenda un dimostratore che sicuramente ha in concessionaria e che prenda da li il pezzo di ricambio!!!
Devi andare lì è incazzarti, non supplicare, incazzarti.
In genere quando si alza un po' la voce in salone, le cose si sistemano... Dispiace dirlo, ma spesso in Italia funziona così.

E' una concessionaria autorizzata Renault. Questo si legge cercandola sul sito Renault, ma non fa alcuna differenza.
Gli ordini li possono fare solo via internet, collegandosi al sistema centrale Renault. Lui ha modo anche di verificare le disponibilità di magazzino ed attualmente non c'è... Ne in Italia ne in Francia...
Ovvio che in catena di montaggio (dei motori) il pezzo ce l'hanno.
Che si guasti la macchina, anche se nuova, ci sta. La garanzia è fatta apposta. E' una rottura di scatole ma pazienza... Sfortuna...
Che manchi il pezzo in Italia, posso anche concepirlo, soprattutto se si tratta di un particolare che normalmente non si rompe.
Ma se il pezzo serve, Renault Italia ha il dovere di recuperare il pezzo IMMEDIATAMENTE!! A qualunque costo!! Il tempo della riparazione deve essere il tempo tecnico per l'officina più il tempo tecnico per far arrivare il pezzo, inviandolo immediatamente!!
Io è questo che mi aspetto ora da Renault. Del pezzo non c'è ancora traccia, ma sono ancora fiducioso. Preoccupato ma fiducioso. Devo esserlo...
La concessionaria mi ha consigliato anche di chiamare il servizio clienti, cosa che ho fatto. Ed ho avvisato anche Renault_it.
Speriamo bene...
 
La concessionaria mi ha consigliato anche di chiamare il servizio clienti, cosa che ho fatto. Ed ho avvisato anche Renault_it.
Speriamo bene...[/quote]

E' una lotta contro il tempo, ti auguro che il 30 tu possa partire x le ferie con la tua auto e roulotte al seguito
 
fparisi66 ha scritto:
.... Renault Italia ha il dovere di recuperare il pezzo IMMEDIATAMENTE!! ...
La concessionaria mi ha consigliato anche di chiamare il servizio clienti, cosa che ho fatto. Ed ho avvisato anche Renault_it.
Speriamo bene...

Tanto per mettere i puntini sulle i, vi sono degli articoli di legge che di fatto obbligano il VENDITORE (nota, venditore e non costruttore) ad ottemperare alle disposizioni della garanzia LEGALE di due anni, di cui ogni cliente privato gode su ogni bene acquistato nuovo. Quindi prima ancora di Renault, è la concessionaria che ti ha venduto il mezzo ad essere tenuta ad aggiustartelo in tempi brevi e a fare in modo che tu non patisca disagi dovuti alla non conformità del prodotto da te acquistato, riparandotelo oppure fornendoti un mezzo sostitutivo che possa garantire il soddisfacimento delle tue necessità o, nel caso questo non avvenga, ripagandoti dei danni e disagi sostenuti. La garanzia di Renault Italia è AGGIUNTIVA a quella legale, occhio a non credere alla favoletta spesso raccontata dai venditori secondo la quale la garanzia dipende dal costruttore...
Io avrei spedito una A/R alla concessionaria sollecitando la riparazione oppure un mezzo sostitutivo per andare in vacanza, non mi arrivasse nulla andrei a noleggiare un mezzo con gancio traino girando poi la fattura del noleggio alla conce...
 
Tanto per mettere i puntini sulle i, vi sono degli articoli di legge che di fatto obbligano il VENDITORE (nota, venditore e non costruttore) ad ottemperare alle disposizioni della garanzia LEGALE di due anni, di cui ogni cliente privato gode su ogni bene acquistato nuovo. Quindi prima ancora di Renault, è la concessionaria che ti ha venduto il mezzo ad essere tenuta ad aggiustartelo in tempi brevi e a fare in modo che tu non patisca disagi dovuti alla non conformità del prodotto da te acquistato, riparandotelo oppure fornendoti un mezzo sostitutivo che possa garantire il soddisfacimento delle tue necessità o, nel caso questo non avvenga, ripagandoti dei danni e disagi sostenuti. La garanzia di Renault Italia è AGGIUNTIVA a quella legale, occhio a non credere alla favoletta spesso raccontata dai venditori secondo la quale la garanzia dipende dal costruttore...
Io avrei spedito una A/R alla concessionaria sollecitando la riparazione oppure un mezzo sostitutivo per andare in vacanza, non mi arrivasse nulla andrei a noleggiare un mezzo con gancio traino girando poi la fattura del noleggio alla conce...

Ti ringrazio molto per le informazioni che mi hai dato. E ringrazio anticipatamente coloro che me ne daranno altre.
Terrò conto di quello che mi ha detto. Aspetto al massimo fino a venerdi.
Ieri pomeriggio ho aperto una pratica al servizio clienti e preferisco prima attendere una risposta da parte loro. Mi auguro che la questione si risolva entro questo fine settimana, di conoscere quindi la data di ricevimento del pezzo.
Altrimenti lunedi dovrò cominciare a prendere provvedimenti... So che dalla Francia ci vogliono 3gg per il pezzo. Se per martedi non sarà partito, sarà troppo tardi...
Intanto mi porto avanti e cerco i vari articoli di legge e modelli di esempio per ciò che dovrò scrivere.
Grazie per la solidarietà!!
 
Back
Alto