<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia XMOD mi ha lasciato a piedi!! [ RISOLTO !!] | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mia XMOD mi ha lasciato a piedi!! [ RISOLTO !!]

fparisi66 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
cavolo fparisi...mi spiace :( :( :( :( :(

però meglio sia capitato a macchina nuova, con garanzia integrale, che tra5anni a garanzia scaduta................ (a spese tue :shock: )... ;)
se il pezzo era difettoso, sarebbe comunque capitato, purtroppo (qualunque parte della frizione si sia rotta...).

nella sfortuna, la fortuna è che eri vicino a casa......
tutto sommato la macchina è stata buona col padrone :D
anche la mia le poche volte che si è fermata l'ha fatto vicino a casa o nei pressi del meccanico, che tra l'altro è a 300m da casa :D (assurdo ma è così :lol: :lol: :lol: ) in 24 anni:
-2 batterie "morte" in garage
-1 registro frizione (a 15 m da casa)
-1 guarnizione testata (davanti a casa :rolleyes: )
-1 blocchetto d'accensione (a casa)
-1 alternatore (arrivata davanti all'elettrauto con le "sue ruote" :D )

e la vecchia twingo aveva la calotta dello spinterogeno umida e non partiva, davanti a casa.................. :D :D :D

spero che anche la nuova impari cosa significa la parola "fedeltà"....
per ora la metto vicina alla super5, che ha parecchio da insegnarle :D :D :D

:D :D
Per questo ce l'hai ancora la Super5!! Vi... volete bene!!
puoi pure ripeterlo :D :D :D :D
 
Ciao, per quanto riguarda il problema del trasferimento dei preferiti, io uso "Botiquin" un programma facilmente scaricabile da internet (sui siti dove si trovano pure le mappe... ;) ) che ti fa il passaggio dei preferiti da una vecchia mappa (anche una copia della SD sul PC va bene) alla mappa nuova. Il passaggio lo fa su qualsiasi mappa (non deve essere per forza Italia-Italia o Europa-Europa)
Saluti Nicola
 
parisi mi dispiace e mi dispiace ancora di piu perche ora renault ti dira "che i tecnici francesi hanno bisogno di tempo per studiare il tuo problema" Quanto tempo?
 
overdose13 ha scritto:
parisi mi dispiace e mi dispiace ancora di piu perche ora renault ti dira "che i tecnici francesi hanno bisogno di tempo per studiare il tuo problema" Quanto tempo?

Mah! Io penso che questo inconveniente sia risolvibile da subito in quanto è chiaro che si è guastato qualche cosa che era difettoso di nascita,
 
Mmmm... Per quanto riguarda il Tomtom non centra sicuramente la scheda SD, perchè il sistema dovrebbe accendersi anche senza, segnalando la mancanza delle mappe. Come mi accadeva nelle concessionarie, prima dell'acquisto, quando accendevo la radio.

Per la frizione, se fosse il problema che dici, possibile che sia crollata di colpo la pressione senza avvertimenti, anche tipo anomalie sul cruscotto?
Se ci hai preso, ovviamente saranno 5 stelle per te!! :lol: [/quote]

ciao, per quanto riguarda la frizione no... non ricevi nessuna anomalia sul quadro fino a quando non si svuota completamente la vaschetta dell'olio dei freni, come ti dicevo potevi accorgerti di qualche problema notanto gocce anomale di olio sotto il veicolo.

per il tom tom... mi è capitata una megane con display spento ho tribulato parecchio con roma, alla fine oltre all'aggiornamento era saltata anche la scheda
 
ombrariflessa ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
ciao, mi spiace per tutto il casino successo, ad oggi non mi è mai capitato nulla di simile o meglio non tutto insieme
per il tom tom, una domanda hai scaricato qualche aggiornamento della scheda via wirless? oppure da un pc diverso da quello da dove hai attivato la scheda? (appena ho due minuti vi posterò la procedura esatta per lo scaricamento data da tom tom con tutte le cose da evitare per bloccare la scheda) cmq potrebbe essere un problema di aggiornamento o della scheda andata! alle 9.30 del mattino posso dirti... display tom tom nero.. quindi telecamera nn funzionante quindi normale(ma per sicuerzza devo leggermi il manual)
per la frizione, non hai mai notato gocce di olio dove parcheggi l'auto? cosi di colpo potrebbe essersi rotto il cilindretto della frizione... il messaggio di anomalia è sicuramente dovuto all'assenza di olio

Per il Tomtom, stavo "lavorando" per far funzionare le mappe 850. In realtà ci ero già riuscito, ma avevo il problema della perdita dei preferiti. Erano alcuni giorni che su un'altra SD stavo facendo vari esperimenti, partendo dalla versione precedente (840) ed installandoci sopra la 850. Solo che l'ultima volta sicuramente ho dimenticato di attivare la mappa (poi magari ho fatto qualche altro errore) e da li, il Tomtom/telecamera non hanno più funzionato... Poi, mezzora dopo il problema al pedale della frizione...
La mappa 850 ce l'ho sul mio PC da almeno una settimana e come dicevo prima, l'ho già fatta funzionare tranquillamente.
Frizione. Non ho notato macchie d'olio sotto la macchina. Da dire che non la metto in box e quindi non viene parcheggiata sempre nello stesso posto. Inoltre durante la settimana la usa la moglie, quindi io potrei tuttalpiù accorgermene nei weekend...
Sono proprio curioso di sapere cosa cavolo è successo... Credo sia la prima volta che non vedo l'ora che arrivi il lunedi!!! :lol:

diagnosi personale senza vedere la vettura:

cilindretto frizione da sostituire
frizione(imbrattata di olio)
controllo volano

tom-tom/telecamera:

aggiornamento software tomtom con scheda specifica
nei peggiori dei casi sd da sostituire
una volta acceso il monitor la telecamera riprende a funzionare

Bravo Ombrariflessa! E' il cilindretto frizione.
Riferito dalla moglie. Poi parlerò direttamente con l'officina per avere maggiori dettagli. Il pezzo però deve arrivare dalla Francia... e ci vogliono 3/4gg... :x
Per quanto riguarda il Tomtom, ora la batteria è staccata, quindi lo vedrà in un altro momento.
 
Bravo Ombrariflessa! E' il cilindretto frizione.
Riferito dalla moglie. Poi parlerò direttamente con l'officina per avere maggiori dettagli. Il pezzo però deve arrivare dalla Francia... e ci vogliono 3/4gg... :x
Per quanto riguarda il Tomtom, ora la batteria è staccata, quindi lo vedrà in un altro momento.[/quote]

:D posso fare il mago!!
 
ombrariflessa ha scritto:
Bravo Ombrariflessa! E' il cilindretto frizione.
Riferito dalla moglie. Poi parlerò direttamente con l'officina per avere maggiori dettagli. Il pezzo però deve arrivare dalla Francia... e ci vogliono 3/4gg... :x
Per quanto riguarda il Tomtom, ora la batteria è staccata, quindi lo vedrà in un altro momento.

:D posso fare il mago!!

Ahi ahi Ombra!! Non ci hai azzeccato al 100%!! Sono passato in officina. Non è il cilindretto che si è rotto, ma una valvola, che non ricordo più in che punto del circuito si trova. In sostanza è scoppiata all'improvviso, rilasciando l'olio nella protezione inferiore del motore. Non ci sono state perdite in precedenza.
Quindi meno grave del previsto, perchè se fosse stato come avevi detto tu, avrebbe dovuto anche smontare il cambio perchè la frizione si sarebbe unta per benino...
 
Ahi ahi Ombra!! Non ci hai azzeccato al 100%!! Sono passato in officina. Non è il cilindretto che si è rotto, ma una valvola, che non ricordo più in che punto del circuito si trova. In sostanza è scoppiata all'improvviso, rilasciando l'olio nella protezione inferiore del motore. Non ci sono state quindi perdite in precedenza.
Quindi meno grave del previsto, perchè se fosse stato come avevi detto tu, avrebbe dovuto anche smontare il cambio perchè la frizione si sarebbe unta per benino...[/quote]

ecco come non detto!!! ahah.. meglio cosi... almeno non ti disfano il 70 % della zona cofano ma solo il 30%
 
ombrariflessa ha scritto:
Ahi ahi Ombra!! Non ci hai azzeccato al 100%!! Sono passato in officina. Non è il cilindretto che si è rotto, ma una valvola, che non ricordo più in che punto del circuito si trova. In sostanza è scoppiata all'improvviso, rilasciando l'olio nella protezione inferiore del motore. Non ci sono state quindi perdite in precedenza.
Quindi meno grave del previsto, perchè se fosse stato come avevi detto tu, avrebbe dovuto anche smontare il cambio perchè la frizione si sarebbe unta per benino...
ecco come non detto!!! ahah.. meglio cosi... almeno non ti disfano il 70 % della zona cofano ma solo il 30%

Gasp!! :shock:
 
bè 3/4 e tutto è risolto sarà uno sbattimento ma dato che comporta il fermo veicolo hai diritto a una macchina sostitutiva quindi poteva andar peggio :rolleyes:
 
fparisi66 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
Bravo Ombrariflessa! E' il cilindretto frizione.
Riferito dalla moglie. Poi parlerò direttamente con l'officina per avere maggiori dettagli. Il pezzo però deve arrivare dalla Francia... e ci vogliono 3/4gg... :x
Per quanto riguarda il Tomtom, ora la batteria è staccata, quindi lo vedrà in un altro momento.

:D posso fare il mago!!

Ahi ahi Ombra!! Non ci hai azzeccato al 100%!! Sono passato in officina. Non è il cilindretto che si è rotto, ma una valvola, che non ricordo più in che punto del circuito si trova. In sostanza è scoppiata all'improvviso, rilasciando l'olio nella protezione inferiore del motore. Non ci sono state perdite in precedenza.
Quindi meno grave del previsto, perchè se fosse stato come avevi detto tu, avrebbe dovuto anche smontare il cambio perchè la frizione si sarebbe unta per benino...

? ? ? ? fatti spiegare per benino... poi magari se riporti esattamente quanto indicato in fattura così capiamo tutti bene!
Non mi sembra una cosa da poco. Potrebbe essere un problema di affidabilità che potrebberò avere anche altre vetture...
Quanti km ha la tua? motorizzazione? Usi molto la frizione (città, montagna, salite,?)
Grazie per le risposte che saranno graditi da tutti :shock: :(
 
? ? ? ? fatti spiegare per benino... poi magari se riporti esattamente quanto indicato in fattura così capiamo tutti bene!
Non mi sembra una cosa da poco. Potrebbe essere un problema di affidabilità che potrebberò avere anche altre vetture...
Quanti km ha la tua? motorizzazione? Usi molto la frizione (città, montagna, salite,?)
Grazie per le risposte che saranno graditi da tutti :shock: :(

Sicuramente riporterò tutto ciò che avranno fatto all'auto.
Da quanto mi ha detto non è un difetto ma è stato un caso. Solitamente, quando succede un guasto all'impianto idraulico della frizione, è il cilindretto che si rompe, e ciò comporta lo smontaggio del cambio e credo anche la sostituzione della frizione. Doloroso se fuori garanzia...
A me si è invece rotta una valvola dell'impianto mi pare sulla tubazione tra la pompa ed il cilindretto. Comunque approfondirò la questione, anche per interesse personale.
La macchina ha 9200km ed è la 2.0 dci. Non me ne intendo, ma potrebbe anche avere un impianto idraulico differente dalla 1.5.
Non centra il tipo di utilizzo, come detto prima, non sono i materiali d'attrito della frizione ad essersi rovinati. Comunque l'utilizzo è misto città/tangenziali, niente montagna. Però ci tiro la roulotte, e finora è capitato un paio di volte.
 
Ciao a tutti,
ho una Xmod 1.5 Dci con neanche 3500 km. Una decina di giorni fa, ero fermo in discesa, poi sono ripartito e a macchina calda ho deciso di fare retromarcia invece che manovra per mettere dritta l'auto. Praticamente la salita era abbastanza in pendenza ed ho dovuto giocare di frizione per non farla spengere (anche se una volta si è spenta però) e per finire la manovra. Non pensiate che ho fatto strillare l'auto come una anziana guidatrice, ma alla fine della manovra mi sono ritrovato un problemino alla frizione. Praticamente dopo mi faceva un paio di scatti in pressione ed in rilascio, cosa molto odiosa :x . Coi giorni sembrava essere risolto ma oggi si è ripresentato ed io non so che fare. Mi consigliate vista la vostra esperienza di portarla in officina?
Consigli??? Pareri??? Aiuto :cry: ???
 
thedreamer76 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho una Xmod 1.5 Dci con neanche 3500 km. Una decina di giorni fa, ero fermo in discesa, poi sono ripartito e a macchina calda ho deciso di fare retromarcia invece che manovra per mettere dritta l'auto. Praticamente la salita era abbastanza in pendenza ed ho dovuto giocare di frizione per non farla spengere (anche se una volta si è spenta però) e per finire la manovra. Non pensiate che ho fatto strillare l'auto come una anziana guidatrice, ma alla fine della manovra mi sono ritrovato un problemino alla frizione. Praticamente dopo mi faceva un paio di scatti in pressione ed in rilascio, cosa molto odiosa :x . Coi giorni sembrava essere risolto ma oggi si è ripresentato ed io non so che fare. Mi consigliate vista la vostra esperienza di portarla in officina?
Consigli??? Pareri??? Aiuto :cry: ???

Beh... Si... Penso che la cosa migliore sia chiedere un parere in officina. Poi, per quanto riguarda la risposta, tutto sta alla disponibilità e competenza della stessa...
 
Back
Alto