<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia Volvo si spegne in autostrada | Il Forum di Quattroruote

La mia Volvo si spegne in autostrada

Ciao!
Ho una Volvo V50 Diesel del 2009. La macchina ha la mania di spegnersi in autostrada. Mi é già successo tre volte. La prima volta di rientro dalle vacanze verso le 04.00 di mattina (la macchina é stata trainata in un officina Volvo). Naturalmente in officina non hanno trovato niente. La seconda volta idem. La terza volta durante un sorpasso, a 130km/h con mia figlia di 2 anni in macchina. Il quadro strumenti diventa un albero di natale, il motore si spegne, il servosterzo non va più. Ho avuto la fortuna di poter andare sulla corsia d`emergenza. Ma la situazione é grave! Alla Volvo dicono che non trovano niente (hanno mandato i dati alla Volvo, ma non hanno trovato niente neanche loro). Ho fatto l`estensione di garanzia (pagando) ma loro dicono che se non trovano niente devo pagare tutte le spese io (hanno pulito il serbatoio, tutti i filtri, cambiato la pompa ecc.) per un totale di più di 1000 euro. L`estensione di garanzia Volvo (é una specie di assicurazione) che non ricopre tutti i guasti. Alla Volvo dicono che se non trovano il guasto vuol dire che non c`é guasto e che quindi devo pagare io tutte le spese. Ma che cavolo di servizio é? Mi vendono una macchina che si spegne in autostrada, non trovano niente ed io pago? Ma siamo matti? La prossima volta che mi succede, la vendo e mi prendo una coreana, almeno lì ho la garanzia della casa madre di 5 (o 7 anni) e vado tranquillo. Per cosa faccio l`estensione di garanzia? Roba da matti....PS: La macchina ha 55`000km.
 
Urs ha scritto:
Ciao!
Ho una Volvo V50 Diesel del 2009. La macchina ha la mania di spegnersi in autostrada. Mi é già successo tre volte. La prima volta di rientro dalle vacanze verso le 04.00 di mattina (la macchina é stata trainata in un officina Volvo). Naturalmente in officina non hanno trovato niente. La seconda volta idem. La terza volta durante un sorpasso, a 130km/h con mia figlia di 2 anni in macchina. Il quadro strumenti diventa un albero di natale, il motore si spegne, il servosterzo non va più. Ho avuto la fortuna di poter andare sulla corsia d`emergenza. Ma la situazione é grave! Alla Volvo dicono che non trovano niente (hanno mandato i dati alla Volvo, ma non hanno trovato niente neanche loro). Ho fatto l`estensione di garanzia (pagando) ma loro dicono che se non trovano niente devo pagare tutte le spese io (hanno pulito il serbatoio, tutti i filtri, cambiato la pompa ecc.) per un totale di più di 1000 euro. L`estensione di garanzia Volvo (é una specie di assicurazione) che non ricopre tutti i guasti. Alla Volvo dicono che se non trovano il guasto vuol dire che non c`é guasto e che quindi devo pagare io tutte le spese. Ma che cavolo di servizio é? Mi vendono una macchina che si spegne in autostrada, non trovano niente ed io pago? Ma siamo matti? La prossima volta che mi succede, la vendo e mi prendo una coreana, almeno lì ho la garanzia della casa madre di 5 (o 7 anni) e vado tranquillo. Per cosa faccio l`estensione di garanzia? Roba da matti....PS: La macchina ha 55`000km.

Il fatto che si accenda ad albero di Natale cosa intendi? Si accendono specifiche spie o è come se andasse in tilt qualcosa?
So che il un malfunzionamento del sensore giri potrebbe portare a spegnimenti in corsa, altrimenti mi verrebbe da pensare alla centralina oppure (ma qui forse la sparo) la batteria
 
Urs ha scritto:
Ciao!
Ho una Volvo V50 Diesel del 2009. La macchina ha la mania di spegnersi in autostrada. Mi é già successo tre volte. La prima volta di rientro dalle vacanze verso le 04.00 di mattina (la macchina é stata trainata in un officina Volvo). Naturalmente in officina non hanno trovato niente. La seconda volta idem. La terza volta durante un sorpasso, a 130km/h con mia figlia di 2 anni in macchina. Il quadro strumenti diventa un albero di natale, il motore si spegne, il servosterzo non va più. Ho avuto la fortuna di poter andare sulla corsia d`emergenza. Ma la situazione é grave! Alla Volvo dicono che non trovano niente (hanno mandato i dati alla Volvo, ma non hanno trovato niente neanche loro). Ho fatto l`estensione di garanzia (pagando) ma loro dicono che se non trovano niente devo pagare tutte le spese io (hanno pulito il serbatoio, tutti i filtri, cambiato la pompa ecc.) per un totale di più di 1000 euro. L`estensione di garanzia Volvo (é una specie di assicurazione) che non ricopre tutti i guasti. Alla Volvo dicono che se non trovano il guasto vuol dire che non c`é guasto e che quindi devo pagare io tutte le spese. Ma che cavolo di servizio é? Mi vendono una macchina che si spegne in autostrada, non trovano niente ed io pago? Ma siamo matti? La prossima volta che mi succede, la vendo e mi prendo una coreana, almeno lì ho la garanzia della casa madre di 5 (o 7 anni) e vado tranquillo. Per cosa faccio l`estensione di garanzia? Roba da matti....PS: La macchina ha 55`000km.

come fa a non esserci niente se la macchina si ferma in autostrada? boh..
 
Con identici sintomi, a me è successo una volta con una Golf ed ho rischiato la vita. Si erano cotti i fili che collegano la batteria alla scatola fusibili. Fai controllare da un elettrauto (può succedere anche cambiando una semplice lampadina, a me sostituirono l'interruttore degli stop, una sciocchezza da qualche euro, in un concessionario VW di cui farei volentieri il nome....)
 
Urs ha scritto:
Alla Volvo dicono che se non trovano il guasto vuol dire che non c`é guasto e che quindi devo pagare io tutte le spese.
Alla Volvo rispondi che il guasto c'è, visto che la macchina ti si spegne per strada, e se LORO non lo trovano più probabilmente è perché LORO non ne sono capaci. Quindi sarà bene che si impegnino maggiormente o facciano vedere l'auto a un ispettore, altrimenti potrebbe essere un giudice a decidere chi deve pagare e cosa.

Punto.
 
si, a questo punto il ricorso ad un legale è d'obbligo, vedrai che il giudice lo fa saltar fuori il difetto. L'unico inconveniente è che ti terrà ferma la macchina.
 
7capitano ha scritto:
Succede sempre nello stesso tratto di autostrada?

ho avuto lo stesso pensiero.

aggiungo una domanda: l'auto si ferma e viene trainata in officina.
quando arriva in officina, come fanno a farla ripartire?
 
a tale proposito,mi ricordo che su un tratto della milano- serravalle,l'audi 80 di mio padre andava in tilt sempre nello stesso punto,e risolvemmo cambiando antifurto che evidentemente in quel punto faceva contatto e chiudeva /spegneva la macchina in marcia...potrebbe essere una cosa analoga?
 
gallongi ha scritto:
a tale proposito,mi ricordo che su un tratto della milano- serravalle,l'audi 80 di mio padre andava in tilt sempre nello stesso punto,e risolvemmo cambiando antifurto che evidentemente in quel punto faceva contatto e chiudeva /spegneva la macchina in marcia...potrebbe essere una cosa analoga?

:shock: :lol:
 
gallongi ha scritto:
a tale proposito,mi ricordo che su un tratto della milano- serravalle,l'audi 80 di mio padre andava in tilt sempre nello stesso punto,e risolvemmo cambiando antifurto che evidentemente in quel punto faceva contatto e chiudeva /spegneva la macchina in marcia...potrebbe essere una cosa analoga?

Cosa vuol dire "faceva contatto"? Parli di interferenze radio?
 
Suby01 ha scritto:
Cosa vuol dire "faceva contatto"? Parli di interferenze radio?

penso una cosa del genere,non sono molto ferrato sull'argomento..proprio si spegneva,si chiudeva anche la centralizzata...cambiando marca di antifurto,risolvemmo il problema..
 
Back
Alto