<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia Twinair... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La mia Twinair...

beh, io non sono di Roma (ne ci sono mai stato :oops: ), ma la guida prevalentemente urbana, fatta di ripartenze e frenate frequenti spiega il consumo elevato. se poi il motore ha lo spirito pepato è difficile non schiacciare un po'.

per fare un esempio, io ho gli stessi consumi, ma faccio prevalentemente extraurbano e poca città scorrevole, con la Golf TSI 160 DSG. i 12,5 consumo più alto da pieno a pieno da me registrato, me li ha fatti quando sono andato in Germania sull'Autobahn sempre oltre i 150 con puntate oltre i 200.

PS: non capiterà mai che ci incontreremo, ma se avviene ad un semaforo NON provare a lasciarmi indietro... :D

ciao e ancora complimenti per l'acquisto.
 
autofede2009 ha scritto:
il bello che la piccola non piace solo ai giovani (chiaramente allettati dal bel cerchio nero da 16" associato all'allestimento sport e al colore giallo...) ma anche da persone molto grandi come questo signore di 65-70 che con la moto mi si è affiancato al semaforo e mi ha detto "non so se ti sei accorto che ti ho seguito per guardarla meglio... è bellissima... io da ragazzo ne ho avute 2..."

Pensa, il sindaco del mio paese, (70 suonati), oltre la vecchia 500 si è preso l'Abarth. Mi ha raccontato, che in famiglia ha discusso a lungo con moglie e figlie, che lo prendevano per pazzo a comprarsi un'auto del genere..... alla fine ha vinto lui. :D
 
autofede2009 ha scritto:
ragazzi a roma fare 14/15 km/l con un'utilitaria... è la norma...

A Roma ho guidato, è un casino! aggiungerei casino organizzato ;) quindi 14/15 km/L mi sembrano una buona media.

Ad agosto ho guidato una 500 1.2 a noleggio sulla strade della Sardegna, media 19 Km/L in 700 km su percorso misto. L'auto è una goduria, agile, vivace e comfortevole, pronti via... una panoramica tutta curve, salite e discese, mi giro verso la persona seduta accanto e dico ; mi sembra di guidarla da una vita.
Risposta; Me ne sono accorto :D :D :D
 
Nevermore80 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ragazzi a roma fare 14/15 km/l con un'utilitaria... è la norma...
14/15 o 12 ?
Allora mi sono perso io nel ragionamento :shock:

p.s. conosco bene Roma: ci vivo da quando sono nato ;)

guida sempre a tavoletta, marce corte, frenate e ripartenze, zig zag... avete presente quei cacacazzi con le smart... ecco più o meno sto facendo quello... media 12,5 km/l...

con una guida un pochino meno estrema (ma non economy) sto sui 14-15 km/l...

la guida economy mi riprometto di farla ad ogni nuovo pieno... ma puntualmente non ci riesco mai... dopo pochi chilometri torno a schiacciare... questo è il difetto principale di questo twinair... :D :D :D
 
ogurek ha scritto:
beh, io non sono di Roma (ne ci sono mai stato :oops: ), ma la guida prevalentemente urbana, fatta di ripartenze e frenate frequenti spiega il consumo elevato. se poi il motore ha lo spirito pepato è difficile non schiacciare un po'.

per fare un esempio, io ho gli stessi consumi, ma faccio prevalentemente extraurbano e poca città scorrevole, con la Golf TSI 160 DSG. i 12,5 consumo più alto da pieno a pieno da me registrato, me li ha fatti quando sono andato in Germania sull'Autobahn sempre oltre i 150 con puntate oltre i 200.

PS: non capiterà mai che ci incontreremo, ma se avviene ad un semaforo NON provare a lasciarmi indietro... :D

ciao e ancora complimenti per l'acquisto.

io l'anno scorso in inghilterra ho avuto una 500 abarth, di cui ho postato foto e impressioni, e stavo in media sui 14/15 km/l... ma praticamente non era mai traffico urbano (non ero a londra ma nelle verdi campagne inglesi)... tutto extraurbano e autostrada...

chiaramente in città le percoorenze precipitano... basta leggere le prove delle utilitarie da città... le migliori arrivano a 15 km/l... ma la media è sui 12 km/l... anche meno per molte vetture anche appena uscite...

se mi vedi sfrecciare sulla colombo... sono io... per il momento il coraggioso (e bellissimo) abbinamento giallo con i cerchi neri... è solo il mio...

e abbi pietà di me... ricorda che ce l'ho piccolo... :D :D :D... il motore naturalmente... soli 875cc ;)
 
liuc30 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ragazzi a roma fare 14/15 km/l con un'utilitaria... è la norma...

A Roma ho guidato, è un casino! aggiungerei casino organizzato ;) quindi 14/15 km/L mi sembrano una buona media.

Ad agosto ho guidato una 500 1.2 a noleggio sulla strade della Sardegna, media 19 Km/L in 700 km su percorso misto. L'auto è una goduria, agile, vivace e comfortevole, pronti via... una panoramica tutta curve, salite e discese, mi giro verso la persona seduta accanto e dico ; mi sembra di guidarla da una vita.
Risposta; Me ne sono accorto :D :D :D

ti capisco... e riesce a metterti di buon umore... non ho ancora trovato una persona che le ha mosso critiche... ;) se la fiat facesse tutti i prodotti con questo intento... non ci sarebbe storia... ma chiaramente qui gioca tantissimo l'effetto design e il ricollegamento diretto con la piccola vecchia 500 che ha riempito le strade negli anni 60...
 
autofede2009 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ragazzi a roma fare 14/15 km/l con un'utilitaria... è la norma...

A Roma ho guidato, è un casino! aggiungerei casino organizzato ;) quindi 14/15 km/L mi sembrano una buona media.

Ad agosto ho guidato una 500 1.2 a noleggio sulla strade della Sardegna, media 19 Km/L in 700 km su percorso misto. L'auto è una goduria, agile, vivace e comfortevole, pronti via... una panoramica tutta curve, salite e discese, mi giro verso la persona seduta accanto e dico ; mi sembra di guidarla da una vita.
Risposta; Me ne sono accorto :D :D :D

ti capisco... e riesce a metterti di buon umore... non ho ancora trovato una persona che le ha mosso critiche... ;) se la fiat facesse tutti i prodotti con questo intento... non ci sarebbe storia... ma chiaramente qui gioca tantissimo l'effetto design e il ricollegamento diretto con la piccola vecchia 500 che ha riempito le strade negli anni 60...

Ciao carissimo FEDERICO :D

Mi complimento per la bella recensione. :D

Questo Cinquecentino Twin Air deve essere proprio un gioiellino. :) Chissa' la futura versione ancora piu' potenziata............ :)

Ed allora goditelo piu' che puoi , ora , ma gia' con un occhio alla prossima Twin Air da 105 Cv. che ti entrera' quando sostituirai questa. ;) ;)

Come sempre ti rinnovo i miei migliori auguri anche per il tuo lavoro. :thumbup:

Un caro saluto.Ciao. :D
 
giampi47 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ragazzi a roma fare 14/15 km/l con un'utilitaria... è la norma...

A Roma ho guidato, è un casino! aggiungerei casino organizzato ;) quindi 14/15 km/L mi sembrano una buona media.

Ad agosto ho guidato una 500 1.2 a noleggio sulla strade della Sardegna, media 19 Km/L in 700 km su percorso misto. L'auto è una goduria, agile, vivace e comfortevole, pronti via... una panoramica tutta curve, salite e discese, mi giro verso la persona seduta accanto e dico ; mi sembra di guidarla da una vita.
Risposta; Me ne sono accorto :D :D :D

ti capisco... e riesce a metterti di buon umore... non ho ancora trovato una persona che le ha mosso critiche... ;) se la fiat facesse tutti i prodotti con questo intento... non ci sarebbe storia... ma chiaramente qui gioca tantissimo l'effetto design e il ricollegamento diretto con la piccola vecchia 500 che ha riempito le strade negli anni 60...

Ciao carissimo FEDERICO :D

Mi complimento per la bella recensione. :D

Questo Cinquecentino Twin Air deve essere proprio un gioiellino. :) Chissa' la futura versione ancora piu' potenziata............ :)

Ed allora goditelo piu' che puoi , ora , ma gia' con un occhio alla prossima Twin Air da 105 Cv. che ti entrera' quando sostituirai questa. ;) ;)

Come sempre ti rinnovo i miei migliori auguri anche per il tuo lavoro. :thumbup:

Un caro saluto.Ciao. :D

;) grazie come sempre!
 
nickymartin ha scritto:
Come è la sonorità del motore rispetto al tricilindrico Toyota?
Puoi fare un paragone?
Grazie e saluti

guarda a me di fondo non dispiace tutto ciò che sia diverso dal 4 cilindri...

premesso questo il ronzio del tricilindrico toyota è a mio parere molto più fastidioso e acuto ai regimi medio-alti...

il bicilindrico ha invece un tono più basso dei tricilindrici in generale... un po' più "roco"... per questo forse si sposa bene con la 500 soprattutto in allestimento sportivo... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Come è la sonorità del motore rispetto al tricilindrico Toyota?
Puoi fare un paragone?
Grazie e saluti

guarda a me di fondo non dispiace tutto ciò che sia diverso dal 4 cilindri...

premesso questo il ronzio del tricilindrico toyota è a mio parere molto più fastidioso e acuto ai regimi medio-alti...

il bicilindrico ha invece un tono più basso dei tricilindrici in generale... un po' più "roco"... per questo forse si sposa bene con la 500 soprattutto in allestimento sportivo... ;)

L'altro giorno sono stato passeggero di una Peugeot 107 1.0 5 porte...
sorvolo sulla vettura che è un cesso mostruoso, un furto legalizzato il prezzo di un mezzo del genere, senza plastiche di rivestimento degli interni, apertura del finestrino delle porte posteriori a compasso, pannelli porta da far tornare alla mente la temibile Panda 750 di mio padre, paraurti posteriore che fa da bordo alle portiere con splendido effetto estetico alla loro apertura...
ma il propulsore ha una sonorità fastidiosa, irregolare, alla lunga è estenuante quel suono martellante e vibrato.
Da qui il timore che anche il bicilindrico Fiat sia invadente nell'abitacoo sotto il profilo acustico e sia stressante rispetto ad un silenzioso 4 cilindri.
 
vediamo se riesco a caricare qualche foto...

Attached files /attachments/1125387=6137-500 prima.jpg /attachments/1125387=6136-500 seconda.jpg /attachments/1125387=6138-500 terza.jpg
 
Back
Alto