<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia Swift_1.2 Hybrid Top 4WD Allgrip Grigio Londra | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La mia Swift_1.2 Hybrid Top 4WD Allgrip Grigio Londra

Grazie mille!

Ho già acquistato qualche led (retro, targa e plafoniere interne) nel frattempo, proverò comunque a chiedere se mi fanno la cortesia di montarle mentre installano gli accessori che ho chiesto a catalogo.
Sono ancora un po' indeciso appunto sui fendinebbia, Più che per la nebbia in se mi capita di usarli di notte in strade di campagna non illuminate per migliorare la visione laterale.

L'automatismo è un altra cosa che mi dava dei dubbi, mi fa piacere che sia efficace, nel breve test drive ho potuto solo verificare che funziona entrando in galleria :D

Ancora grazie per gli spunti ;)
 
Buonasera a voi,

per completezza di informazione e visione, ho inserito l'immagine
del riparo sottoscocca del vano motore non presente di serie sulla Allgrip, ma, come già precisato, richiesto ed installato dal concessionario durante la preconsegna

https://imgbox.com/uCQAEyTR#

Ritengo la sua funzione non solo estetica, ma anche e soprattutto di protezione ed aerodinamica.
 
Oggi è arrivata in concessionaria anche la mia Swift Grigio Londra.
Confermo la presenza della calandra a nido d'ape (che è veramente una bella cosa)..
Purtroppo,non ho controllato se era presente la protezione sotto scocca.
In teoria,martedi o mercoledi dovrei riuscire a portarla a casa.
 
Finalmente posso dire di essere ufficialmente un possessore di una splendida Swift allgrip Grigio Londra :emoji_grinning:
Devo ammettere che il colore è proprio bellissimo.
Oggi ho potuto fare una 30ina di chilometri e devo dire che il motore mi sembra molto brillante,nel senso che ha veramente una gran bella coppia (considerando la cilindrata),praticamente la si può guidare a bassi giri senza problemi.. cosa che sul 1.2 della panda,risulta un pò più complesso.
L'interno mi piace molto,i sedili li trovo ben formati e con un bel sostegno..si trova molto facilmente la posizione di guida e anche il volante (forme e impugnatura) mi sembra ben fatto.
Bellissima anche la silenziosità generale in marcia del motore,a cui non ero più abituato dopo anni di diesel.

Posso confermare che anche la mia swift è stata consegnata senza la paratia sotto il motore,ma è provvista della mascherina a nido d'ape.

Leggendo in altri post sulla rigidità della vettura su dossi/buche,a mio parere mi pare che filtri tutto molto bene e che non sia eccessivamente rigida,anzi la trovo molto composta anche in curva.:emoji_thumbsup:
 
Leggendo in altri post sulla rigidità della vettura su dossi/buche,a mio parere mi pare che filtri tutto molto bene e che non sia eccessivamente rigida,anzi la trovo molto composta anche in curva.

Credo dipenda molto dalla zona in cui vivi, a Roma la situazione è drammatica ma ciò non ha influito sulla scelta perché, a parte i trattori e i mezzi dell'esercito, qualunque auto risulta più o meno scomoda sui crateri delle nostre strade. :emoji_cold_sweat:
 
Credo dipenda molto dalla zona in cui vivi, a Roma la situazione è drammatica ma ciò non ha influito sulla scelta perché, a parte i trattori e i mezzi dell'esercito, qualunque auto risulta più o meno scomoda sui crateri delle nostre strade. :emoji_cold_sweat:
Per come sono fatto io sarebbe un'autentico supplizio guidare in contesti tipo sampietrini e con tutta l'auto che sbatacchia e relative possibilità di scricchiolii... brrrr!!!

Giusto un macchinone con grandi ruote a spalla alta e sospensioni pneumatiche... o ancor meglio degli Overcraft (o come si scrive)! ☺
 
Per come sono fatto io sarebbe un'autentico supplizio guidare in contesti tipo sampietrini e con tutta l'auto che sbatacchia e relative possibilità di scricchiolii... brrrr!!!

Giusto un macchinone con grandi ruote a spalla alta e sospensioni pneumatiche... o ancor meglio degli Overcraft (o come si scrive)! ☺

Questo non lo metto in dubbio, però se la vogliamo confrontare ad altre auto della sua categoria e simili per dimensioni, direi che ha un buon comfort..
Io ho guidato per 6-7anni una Clio Rs, quindi per me il termine auto rigida viene associato a quella :emoji_laughing:
Rimane da vedere se nel corso delle prossime migliaia di kilometri, non escano fuori tanti rumori e scricchiolii sullo sconnesso.
 
Visto che si era parlato di lampade a LED in questo thread, se a qualcuno può interessare, ho sostituito le lampadine della luce targa con quelle a LED (nel mio caso philips) e mi sono accorto che la Swift non ha il rilevamento canbus delle lampadine bruciate, quindi non occorre mettere resistenze per simulare il maggior assorbimento delle lampade tradizionali.
L'unica accortezza è quella di installare una lampada che abbia le stesse dimensioni di quella standard (molte di quelle a LED hanno una lunghezza maggiore) , altrimenti non si riesce a rimettere la sua copertura di plastica trasparente.
 
anche io prendendo spunto da tommy ho sostituito le lampade freccia anteriori con quelle cromate che eliminano i riflessi gialli nel faro che per il resto è full led, ottimo effetto e buon consiglio!
 
Back
Alto