<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima Golf: consigli per gli acquisti e confronto preventivi | Il Forum di Quattroruote

La mia prima Golf: consigli per gli acquisti e confronto preventivi

Salve a tutti, è arrivato il momento di sostituire l'attuale Citroen C4 1.6 e-HDi 110 airdream CMP6 Exclusive con 154.000 km. Ho messo gli occhi sulla Golf essendo un fine serie con possibilità di scontistiche migliori. Sono titolare di P.IVA e questi sono i preventivi rilasciati dal concessionario di zona (prezzo finale comprensivo di sconto e permuta dell'auto):

Golf 1.6 TDI BMT Business € 15.900
Golf 1.6 TDI BMT Business DSG € 17.900
Golf 1.0 TSI BMT Business € 15.000
Golf 1.0 TSI BMT Business DSG € 17.000

Sarei orientato sull'alimentazione diesel poiché la differenza tra le alimentazioni è di solo 900 € (quindi recuperabile in 1 anno facendo i conti).

Il prezzo finale va bene o potrei far scendere ancora il concessionario?

Grazie
 
Concordo sul fatto che, con una differenza di prezzo così esigua, convenga il diesel, anche se manca l'importante dato del chilometraggio annuo.
Per quanto riguarda la valutazione del prezzo, dovresti almeno mettere l'anno di immatricolazione della C4. Io non ti saprei rispondere lo stesso, comunque. :)
 
Concordo sul fatto che, con una differenza di prezzo così esigua, convenga il diesel, anche se manca l'importante dato del chilometraggio annuo.
Per quanto riguarda la valutazione del prezzo, dovresti almeno mettere l'anno di immatricolazione della C4. Io non ti saprei rispondere lo stesso, comunque. :)
La citroen è del 2011, appena revisionata. Il chilometraggio annuale siamo intorno ai 10.000-15.000 km.
 
Ultima modifica:
La citroen è del 2011, appena revisionata. Il chilometraggio annuale siamo intorno ai 10.000-15.000 km.

Considerando che difficilmente si possa attribuire alla C4 un valore di più di 4-5.000 €, vedo che una Golf TDI Business viene via a 20.000 €, circa. Quindi, anche collegandomi all'altro topic in corso direi che il prezzo è sceso parecchio, rispetto a qualche anno fa.
Relativamente al chilometraggio, nonostante la differenza di prezzo esigua, mi tornerebbe il dubbio sulla motorizzazione.
 
tra le 2 sceglierei la turbodiesel...per il cambio penso sia legato ad una comodità tua...certo 2mila euro non sono pochi...e se non sbaglio la business è la meglio equipaggiata, le manca solo il kit estetico r-line interno ed esterno
 
Ero partito per fare il benzina, infatti il primo preventivo era di 14.000 € manuale e 16.000 € DSG. Poi il venditore mi richiamò dicendomi che aveva sbagliato a inserire gli incentivi (mi aveva inserito gli stessi del diesel) e il prezzo è salito di 1.000 €. Lo so che i chilometri non sono molti ma in un anno recupero la differenza e poi è tutto un risparmio rispetto al benzina, per non parlare dei consumi e della rivendibilità del motore 1.6 TDI 4 cilindri contro il 1.0 TSI 3 cilindri. Ma quello che mi interessa sapere da voi esperti è se il prezzo sia in linea o no rispetto alla media generale.
 
Ero partito per fare il benzina, infatti il primo preventivo era di 14.000 € manuale e 16.000 € DSG. Poi il venditore mi richiamò dicendomi che aveva sbagliato a inserire gli incentivi (mi aveva inserito gli stessi del diesel) e il prezzo è salito di 1.000 €. Lo so che i chilometri non sono molti ma in un anno recupero la differenza e poi è tutto un risparmio rispetto al benzina, per non parlare dei consumi e della rivendibilità del motore 1.6 TDI 4 cilindri contro il 1.0 TSI 3 cilindri. Ma quello che mi interessa sapere da voi esperti è se il prezzo sia in linea o no rispetto alla media generale.

Nella situazione attuale, da qui a qualche anno, difficile dire quale sarà più rivendibile.
A me i prezzi sembrano buoni, poi, se si possa fare meglio, non saprei.
 
Nella situazione attuale, da qui a qualche anno, difficile dire quale sarà più rivendibile.
A me i prezzi sembrano buoni, poi, se si possa fare meglio, non saprei.
La considerazione della rivendibilità l'ho fatta attualmente visto il mercato e conoscenti che hanno avuto Golf: anche il venditore mi ha detto la stessa cosa, anche se lui punta a vendere quella più costosa immagino
 
A pensar male...
A volte ci si azzecca

Da quando sono diventato vecchio ho imparato a fare preventivi da tre/quattro conce diversi, non importa se devo fare 100 km
Ovviamente me li sono fatti fare (per il benzina) e siamo lì, la differenza è di centinaia di euro da un concessionario all'altro anche dopo l'aumento di prezzo. Sto utilizzando proprio questo "errore" per far scendere sotto i 15.000 € il prezzo del diesel visto che quella è la cifra che avrei voluto spendere e che mi era stata proposta con il benzina.
 
Penso anche io che il concessionario voglia smaltire un pò di diesel. Facendo 15.000km annuali, io opterei per un benzina. Se poi fai parecchia città.....si sanno i problemi del filtro antiparticolato. Mi pare che i benzina Volkswagen non consumino poi tanto ed essendo turbocompressi, non sono seduti.
 
Back
Alto