<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 250 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

sapevo che ci sarebbe stato da discutere.
e' che, in zone con poco parcheggio, levarne ulteriormente non fa altro che aumentare l'avversione contro le auto a batteria.
eppure basterebbero anche piccole attenzioni.
ad esempio, a casa mia, le han messe accanto al portone.
da un lato un posto disabili, e dall'altro, 5 posti per le ricariche (3 stalli che si son mangiati 5 posti).
se le avessero messe 100 metri piu' da un lato, visto che il posto c'era, non avrebbero rotto piu' di tanto. a casa mia, 5 posti in meno, son tollerati, il parcheggio in strada e' abbondante.
nel parcheggio della citazione sopra, togliere 9 posti in un parcheggio da 50, e' un po' troppo.
potevano mettere solo 3 stalli
magari predisporne, per il futuro, altri 2 o 3, ma non farli se non servono.
se non altro, in quel parcheggio, le colonnine le han messe lontano dall'ingresso del condominio.

ho poi un'altra domanda. un giorno alla settimana, c'e' il divieto di sosta per lavaggio.
sullo stallo della ricarica, ci si potra' stare durante le 2 ore di divieto? :D
 
s
e' che, in zone con poco parcheggio, levarne ulteriormente non fa altro che aumentare l'avversione contro le auto a batteria.

Ecco, questa è già una bella affermazione.

Ed è quello che si percepisce in taluni (non in queste stanze), avversione, magari aprioristicamente.
Ma, onestamente, è vero anche il contrario.
Convertiti all'elettrico che etichettano con epiteti al limite dell'offesa chi continua a preferire auto termiche.
 
infatti
invece di mediare le cose, a volte le si estremizzano.
io l'ho detto piu' volte, e ogni tanto le guardo anche, ma un'auto a pile me la comprerei.
per la citta' sarebbe perfetta.
ma quella che io considero perfetta per la citta', ancora non l'han fatta.
dovrebbe costare meno di 20mila euro, avere 4 porte e 5 posti, ed essere piccola, meno di 4 metri.
dovrebbe essere l'equivalente della picanto dei figli,o di una panda.
dell'autonomia, ammetto che non me ne fregherebbe nulla. la userei solo in citta', commuting e robe simili. probabilmente non vedrebbe mai un'autostrada.
pure la molla della dacia, ha solo 4 posti.
 
Ecco, questa è già una bella affermazione.

Ed è quello che si percepisce in taluni (non in queste stanze), avversione, magari aprioristicamente.
Ma, onestamente, è vero anche il contrario.
Convertiti all'elettrico che etichettano con epiteti al limite dell'offesa chi continua a preferire auto termiche.
Guelfi, ghibellini, Montecchi, Capuleti, pisani, livornesi...

Siamo un paese in contrapposizione, non cambieremo mai! :D
 
n zone con poco parcheggio, levarne ulteriormente non fa altro che aumentare l'avversione contro le auto a batteria.
Esattamente. Togliere dei parcheggi pubblici per mettere delle colonnine (private di fatto) è una sciocchezza colossale. Gli stalli di ricarica (rapida / rapidissima) andrebbero semplicemente messi al posto dei distributori, in ampi piazzali. Creano disagio perché obbligano a rimanere nei paraggi o in auto? Perfetto (per qualcuno non è un disagio, anzi), ma non l'ha imposto il medico... creano assai più disagio gli stalli da 8 metri per 3 che sottraggono parcheggio alle auto normali.
 
Creano disagio perché obbligano a rimanere nei paraggi o in auto? Perfetto (per qualcuno non è un disagio, anzi), ma non l'ha imposto il medico... creano assai più disagio gli stalli da 8 metri per 3 che sottraggono parcheggio alle auto normali.

Mhhh, posizione a metà strada tra l'egoismo e il qualunquismo.

Le elettriche sono auto normali, fino a prova contraria.

D'altra parte io sopporto le emissioni allo scarico di vecchi diesel e vecchi benzina privi di catalizzatore, qualcuno potrà ben sopportare qualche stallo per le BEV.
 
Mhhh, posizione a metà strada tra l'egoismo e il qualunquismo.

Le elettriche sono auto normali, fino a prova contraria.

D'altra parte io sopporto le emissioni allo scarico di vecchi diesel e vecchi benzina privi di catalizzatore, qualcuno potrà ben sopportare qualche stallo per le BEV.
Le (mal)sopporto anche io, purtroppo si tratta di comportamenti deliberatamente e dichiaratamente illegali, non "perfettibili" o migliorabili come possono essere la posizione o la numerosità di posti ricarica (che comunque, da qui a poco, giocoforza serviranno).
 
Come dice un mio amico ingegnere:
Non importa se la fai in cemento, in ferro, in legno, in pietra, in mattoni, in mattoncini LEGO, se sta in piedi e accoglie al suo interno persone e cose è una struttura!

La mia ha quattro ruote, una carrozzeria, sedili, volante, freni, fari......
Si, penso proprio sia una vettura normale!
 
Boh, a me l'hanno venduta come "normale"....:rolleyes:
"normale" è un termine che si presta a diverse interpretazioni (vedasi anche un libro che recentemente ha fatto discutere parecchio...), e soprattutto richiede di fissare uno o più parametri per determinarne la validità. Se questi parametri sono soggettivi, è difficile arrivare a una conclusione univoca..... ;)
 
Back
Alto