Sulla carta esistono pneumatici specifici, con minore resistenza al rotolamento.
Immagino per non penalizzare ulteriormente l'autonomia....
Nei fatti, alle medie delle nostre strade, penso sia molto una questione di marketing.
Per quanto riguarda la guida, non nascondo che, soprattutto quando sono solo (e le poche volte che ho modo di metterci le mani......), viene abbastanza naturale lasciarsi andare a qualche accelerazione che, seppur lineare, è comunque abbastanza vigorosa.
immagino che i pneumatici dedicati siano sviluppati proprio per gestire la peculiarità delle vetture EV , sia per l'autonomia che per la durata del pneumatico stesso, poi come per le tradizionali auto dipende anche l'auto quale aspetto vuole premiare, certo che dalla tua si aspetta più un attenzione alla durata che alle prestazioni.
Immagino che proprio le caratteristiche delle EV portino ad avere un comportamento alcune volte un poco più aggressivo, che peggiora una poco le cose, del resto sempre per la gente che frequento io la stessa cosa accade con le vetture turbo in cui spesso c'è un utilizzo non proprio ortodosso se lo scopo è quello della durata dei pneumatici.