<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 229 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Intanto , oltre ai Jap -vedi post su Parigi/Dakar a idrogeno - anche i tedeschi di Bmw continuano a lavorare sull'idrogeno , in questo caso declinato sulla tecnologia fuel-cell. La Casa dell'elica ha sfornato una flotta di X5 a idrogeno che utilizza come auto laboratorio per sondare possibilità di produzione in serie , al fine di offrire un'alternativa allo strapotere delle elettriche . Probabilmente la Bmw ritiene che la sua clientela sia affezionata al motore termico , di cui è altamente specializzata , ricordo anche se è risaputo che La sigla BMW significa Bayerische Motoren Werke (fabbrica motori bavarese) . Ritiene inoltre che per molti utenti , soprattutto grandi macinatori di chilometri per lavoro o vacanza , ma anche per chi non ha possibilità di ricaricare a casa , la possibilità di fare il pieno in pochi minuti e non pensarci più sia impagabile. Inoltre ritiene che buttare nel cesso 100 anni di eccellenza motoristica sia da folli , anche perchè rappresenta un assist demenziale ai produttori cinesi , oltre che ai nuovi appetiti di reti di distribuzione elettrica et similia.

https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0437681IT/il-bmw-group-porta-su-strada-le-auto-a-idrogeno:-flotta-di-test-della-bmw-ix5-hydrogen?language=it#:~:text=Il BMW Group produce i,di 125 kW/170 CV.

225732992-66278ae4-0961-4116-9dbb-6528d730c15c.jpg
 
Forse intendevi BEV
Le fuel cell sono elettriche.
Certo , ma non ricaricano attaccandosi alla rete
Le fuel cell sono elettriche.
Si ma non si ricaricano alla spina

"...L'idrogeno consente un rapido rifornimento.

L'idrogeno necessario per alimentare la cella a combustibile viene immagazzinato in due serbatoi da 700 bar realizzati in plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP). Insieme contengono quasi sei chilogrammi di idrogeno, sufficienti per garantire alla BMW iX5 Hydrogen un’autonomia di 504 km (313 miglia) nel ciclo WLTP. Il rifornimento di idrogeno richiede solo tre o quattro minuti, quindi la BMW iX5 Hydrogen può offrire il piacere di guida per il quale BMW è famosa anche sulle lunghe distanze, con solo poche brevi soste lungo il percorso.."
 
.
Nella cella a combustibile avviene una reazione chimica tra l'idrogeno gassoso dei serbatoi e l'ossigeno dell'aria. Mantenere una fornitura costante di entrambi gli elementi alla membrana della cella a combustibile è di cruciale importanza per l’efficienza del sistema di azionamento. Oltre agli equivalenti tecnologici delle caratteristiche presenti sui motori a combustione, come intercooler, filtri dell'aria, unità di controllo e sensori, il BMW Group ha sviluppato anche speciali componenti a idrogeno per il suo nuovo sistema di celle a combustibile. Tra questi figurano ad esempio il compressore ad alta velocità con turbina e la pompa del liquido di raffreddamento ad alta tensione.

Il BMW Group acquista le singole celle a combustibile dalla Toyota Motor Corporation. Le due aziende collaborano da molti anni con fiducia e collaborano dal 2013 allo sviluppo di sistemi di propulsione a celle a combustibile.

225732992-66278ae4-0961-4116-9dbb-6528d730c15c.jpg
[/QUOTE]
 
Leggendo vene il link in realtà sono fuel cell, per cui il know how endotermico non c'entra niente, e le fuel cell sono comprate non dalla Cina ma dal Giappone, se non è zuppa...
Non è esattamente la stessa cosa , anche perchè il Giappone non ha la capacità , con le sue tecnologie fuel-cell e le sue potenzialità produttive ,di sgominare l'apparato produttivo europeo . Inoltre lo scambio commerciale con "l'Impero giapponese" è più equilibrato e favorevole all'Italia e all'Europa e infine il Giap non appartiene ai cosiddetti Brics , bensì fa parte in un certo modo degli alleati dell'Europa. Con questo non voglio dire che non si possa e non si debba commerciare con la Cina (anzi sembra una via utile anche all'Europa) , bensì che non si debba cedere stupidamente a strategie perdenti...

https://www.infomercatiesteri.it/scambi_commerciali.php?id_paesi=126#
 
Back
Alto