<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 103 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Ho pensato di farlo con tutte le auto che ho avuto, ma per pigrizia non l'ho mai messo in pratica...
Mai adottata questa pratica, soprattutto con motori diesel meglio tenere almeno 1/4 di serbatoio (il gasolio serve a raffreddare la pompa).

Se occorre, aggiungo 10 euro di gasolio al primo distributore utile, poi il pieno in uno di quelli...conosciuti
 
Amici, credo di aver scoperto come il nostro Zeno inganna il tempo durante la ricarica.....

2023-07-24_154242.jpg


:D
 
Tornando dalla montagna ( lungo l'A22 ) ho visto diverse Tesla ferme all'autogrill per la ricarica (espressione "muso lungo" del guidatore).

Personalmente ho rifornito in Austria (gasolio € 1,639/litro) e sono arrivato senza difficoltà a Legnago (€1,599/litro)
 
Tornando dalla montagna ( lungo l'A22 ) ho visto diverse Tesla ferme all'autogrill per la ricarica (espressione "muso lungo" del guidatore).

Personalmente ho rifornito in Austria (gasolio € 1,639/litro) e sono arrivato senza difficoltà a Legnago (€1,599/litro)
Anch'io ad Affi avevo il muso lungo.
Ma perché avevano dimenticato l'ordinazione!

Se si ha il muso lungo, evidentemente non si è tenuto conto delle caratteristiche delle BEV prima dell'acquisto.
Io so benissimo che nei lunghi trasferimenti devo dedicare del tempo alle ricariche.
Che poi magari recupero ricaricando il 95% delle volte a casa a tempo zero........
Ma questo è un altro discorso.
 
Anch'io ad Affi avevo il muso lungo.
Ma perché avevano dimenticato l'ordinazione!

Se si ha il muso lungo, evidentemente non si è tenuto conto delle caratteristiche delle BEV prima dell'acquisto.
Io so benissimo che nei lunghi trasferimenti devo dedicare del tempo alle ricariche.
Che poi magari recupero ricaricando il 95% delle volte a casa a tempo zero........
Ma questo è un altro discorso.
Venerdì mi son dovuto fare 730km non previsti, di cui 500 circa in autostrada. Ho fatto 5 pause da 10 minuti più la pausa iniziale di 5 minuti per fare il pieno. Avessi avuto una BEV, supponendo fosse stata carica in partenza, quanto ci avrei messo in più? Credo almeno 2 ore. Per me è una situazione limite, nel senso che in tanti anni non mi era mai capitato, però mi ha fatto riflettere.
 
Io, se appena posso, riempio quando sono a metà serbatoio, e mi sa tanto che vorrei farlo anche con un'elettrica. Anche se su queste mi sa che l'autonomia residua sia più precisa.
Io invece tendenzialmente ne faccio poca (anche perche' non faccio tanti km) e raramente vado oltre mezzo serbatoio ... cosi' mi risparmio una ventina di kg da portare a spasso !!
Con un eventuale elettrica mi comporterei all'opposto, sarei sempre in ansia e ricaricherei appena possibile !!
 
Venerdì mi son dovuto fare 730km non previsti, di cui 500 circa in autostrada. Ho fatto 5 pause da 10 minuti più la pausa iniziale di 5 minuti per fare il pieno. Avessi avuto una BEV, supponendo fosse stata carica in partenza, quanto ci avrei messo in più? Credo almeno 2 ore. Per me è una situazione limite, nel senso che in tanti anni non mi era mai capitato, però mi ha fatto riflettere.
Dipende dall'auto, con una Tesla probabilmente meno di un'ora in più.
Rispettando i limiti, ovviamente.
 
Anch'io ad Affi avevo il muso lungo.
Ma perché avevano dimenticato l'ordinazione!

onto

in autostrada al massimo un caffè

Prezzi...da gioelleria per il gasolio e junk food nelle stazioni di servizio

Una conoscente ha preso l'id3 ed è soddisfatta perché la multinazionale dove lavora le consente di "caricare" gratis (impianto fotovoltaico aziendale)
 
Tuttavia, innegabilmente le termiche hanno una flessibilità maggiore.
Mai messo in dubbio e lontano da me voler affermare il contrario.
C'è da dire che in 730 km. può filare tutto liscio come può capitare di stare fermo in colonna per due o più ore.
Come anche bisognerebbe capire se era necessario fare 500 km. autostradali in 3 ore e 50' o poteva essere accettabile percorrerli in 5 ore.
 
Sulla questione delle ricariche, come vado dicendo da tempo, si può disquisire all'infinito.
Molte aree di sosta sono dotate o si stanno dotando di stazioni HPC dove, con auto tipo Tesla o meglio ancora Kia/Hyundai, si ricarica veramente in poco tempo, una mezz'ora al massimo che consente caffè e scarico reflui.
magari un'occhiata al telefono o al pc per controllare la posta.
Altre stazioni di ricarica sono immediatamente nei pressi delle uscite e vicino a esercizi con prezzi "umani".
Barberino, Carpi ed Affi, le poche che ho frequentato.
Ma la questione è sempre la stessa, per me.
Quante volte in un anno mi trovo in queste situazioni?
Una, due, tre?
Nel mio caso non di più, e mi sembra un sacrificio tutto sommato gestibile.
Sono sempre in autostrada con il cronometro in mano?
Un bel diesel (a proposito, bellissima la Giulia, mi piace un sacco!) e passa la paura.
Capisco benissimo chi continua a preferire le termiche e, di certo, non lo biasimo.
 
Venerdì mi son dovuto fare 730km non previsti, di cui 500 circa in autostrada. Ho fatto 5 pause da 10 minuti più la pausa iniziale di 5 minuti per fare il pieno. Avessi avuto una BEV, supponendo fosse stata carica in partenza, quanto ci avrei messo in più? Credo almeno 2 ore. Per me è una situazione limite, nel senso che in tanti anni non mi era mai capitato, però mi ha fatto riflettere.

Senza volermi fare i fatti tuoi posso chiederti se quei 700 km non previsti erano per lavoro o altro?
Perchè imho bisogna vedere qual è la situazione lavorativa e famigliare.
Una persona che magari lavora per un'azienda che ha clienti in tutta italia o che ha parenti che vivono molto distante o che vive in una zona in cui mancano certi servizi potrebbe incappare in imprevisti simili non dico spesso ma comunque non così raramente.
Poi c'è l'impiegato che lavora in comune e ha tutto (famiglia,luogo di lavoro,ospedali etc etc) nella stessa città e allora la possibilità che debba percorrere così tanti km all'improvvisto è dello 0,0000000001%.
 
Back
Alto