<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima citycar consigli | Il Forum di Quattroruote

La mia prima citycar consigli

Ciao a tutti ero intenzionato a comprare la mia prima macchina, vorrei farla a finanziamento e comunque non arrivare a spendere piu di 12000€ voi che mi consigliate(difficilmente fato piu di 10000km annui e poche gite fuoriporta)? Avevo visto la Hyundai I10 che tra optional e varie cose sembrava ottima per me ma non vorrei sbagliarmi...C1-Up e peugeot 108 non le riesco a vedere al livello della i10 e se dovessi prendere un altro modell virerei sulla c3 o opel corsa? Voi cosa consigliate
 
c'è anche la panda ibrida o la 500, di cui sento parlare bene, sempre che ti piaccia dato che non l'hai nominata...comunque sono contento di vedere che ci sono ancora giovani che si accontentano di una macchinetta ma nuova e non vanno a impegolarsi in macchinoni usati e poi si lamentano della manutenzione cara di suo e costosa dato che sono macchine il più delle volte sfruttate...
 
Ciao a tutti ero intenzionato a comprare la mia prima macchina, vorrei farla a finanziamento e comunque non arrivare a spendere piu di 12000€ voi che mi consigliate(difficilmente fato piu di 10000km annui e poche gite fuoriporta)? Avevo visto la Hyundai I10 che tra optional e varie cose sembrava ottima per me ma non vorrei sbagliarmi...C1-Up e peugeot 108 non le riesco a vedere al livello della i10 e se dovessi prendere un altro modell virerei sulla c3 o opel corsa? Voi cosa consigliate
Hyundai i10 e Kia Picanto sono ottime vetture e sono realizzate anche bene. Fiat Panda è più grande ed è disponibile col nuovo 3 cilindri FireFly abbinato all'ibrido, idem la Lancia Ypsilon che è un pò più elegante. Poi ci sono la Fiat 500 ed anche la Renault Twingo, sfiziose e giovanili; la prima oramai è iconica, la seconda ha la particolarità del motore posteriore (ma poco bagagliaio ed i vetri posteriori a compasso). C'è il trio Citroën C1/Peugeot 108/Toyota Aygo, ma sembrano dei giocattoli e realizzate un pò troppo in economia ed anche loro hanno i vetri posteriori a compasso, l'Aygo è esteticamente molto accattivante. La Volkswagen Up! a me sembra un cubetto con le ruote, lamiera a vista internamente e vetri posteriori a compasso.
 
c'è anche la panda ibrida o la 500, di cui sento parlare bene, sempre che ti piaccia dato che non l'hai nominata...comunque sono contento di vedere che ci sono ancora giovani che si accontentano di una macchinetta ma nuova e non vanno a impegolarsi in macchinoni usati e poi si lamentano della manutenzione cara di suo e costosa dato che sono macchine il più delle volte sfruttate...

Grazie mille, fiat purtroppo 500 e panda non mi piaccionk molto, per l’usato hai ragione al 100%, non saj quante volte ho visto amici che si sono comprato macchinoni a poco prezzo superati i 100km e poi si sono fatti fare come polli da chilometri tolti , macxhina incidentate e cose cosi, preferisco prendere una macchina che primo mi posso permettere e secondo che mi piaccia e sia funzionale a quello che faccio, non cerco macchine che vanno a 300 all’ora ma quella giusta per me
 
Hyundai i10 e Kia Picanto sono ottime vetture e sono realizzate anche bene. Fiat Panda è più grande ed è disponibile col nuovo 3 cilindri FireFly abbinato all'ibrido, idem la Lancia Ypsilon che è un pò più elegante. Poi ci sono la Fiat 500 ed anche la Renault Twingo, sfiziose e giovanili; la prima oramai è iconica, la seconda ha la particolarità del motore posteriore (ma poco bagagliaio ed i vetri posteriori a compasso). C'è il trio Citroën C1/Peugeot 108/Toyota Aygo, ma sembrano dei giocattoli e realizzate un pò troppo in economia ed anche loro hanno i vetri posteriori a compasso, l'Aygo è esteticamente molto accattivante. La Volkswagen Up! a me sembra un cubetto con le ruote, lamiera a vista internamente e vetri posteriori a compasso.

Condivido tutto con te, la panda non mi piace molto la ypsilon se la confronto con la i10 preferisco quest’ultimo, per un 1000/2000€ in piu riuscivo a prendere forse una c3 feel pack o opel corsa edition, che pensate vale il gioco prendere un segmento b per giusto 1000€ in piu?
 
Condivido tutto con te, la panda non mi piace molto la ypsilon se la confronto con la i10 preferisco quest’ultimo, per un 1000/2000€ in piu riuscivo a prendere forse una c3 feel pack o opel corsa edition, che pensate vale il gioco prendere un segmento b per giusto 1000€ in piu?
Se la differenza è molto bassa, al posto tuo punterei su una seg. B che sicuramente è molto più sfruttabile a 360°; puoi usarla in città, gite fuori porta, con gli amici, con la tua amata. Con una seg. A, qualche limite c'è sempre e molte volte rappresenta la seconda auto, perché in famiglia c'è già l'auto più grossa; ci sono poi casi come la Fiat Panda, Ford Ka+, Lancia Ypsilon che sono a cavallo tra i due segmenti e possono essere l'unica auto di casa. Una seg. B, secondo me è il giusto compromesso.
 
Se la differenza è molto bassa, al posto tuo punterei su una seg. B che sicuramente è molto più sfruttabile a 360°; puoi usarla in città, gite fuori porta, con gli amici, con la tua amata. Con una seg. A, qualche limite c'è sempre e molte volte rappresenta la seconda auto, perché in famiglia c'è già l'auto più grossa; ci sono poi casi come la Fiat Panda, Ford Ka+, Lancia Ypsilon che sono a cavallo tra i due segmenti e possono essere l'unica auto di casa. Una seg. B, secondo me è il giusto compromesso.

E voi che dite tra la segmento b tra c3 e opel corsa quale pensate convenga? Tra ke segmento b sono quelle che mi piacciono di piu, la clio costa un po troppo per le mie necessita e la 208 non riesco proprio a digerirla, comunque è la mia prima auto e non sono intenzionato a cambiarla, cioe non saro il tipo
Che dopo 2/3 anni cambia macchina ma me la
Voglio far durare 10 e passa anni per dire
 
E voi che dite tra la segmento b tra c3 e opel corsa quale pensate convenga? Tra ke segmento b sono quelle che mi piacciono di piu, la clio costa un po troppo per le mie necessita e la 208 non riesco proprio a digerirla, comunque è la mia prima auto e non sono intenzionato a cambiarla, cioe non saro il tipo
Che dopo 2/3 anni cambia macchina ma me la
Voglio far durare 10 e passa anni per dire
La Citroën C3 ha una linea più "giocosa" e sbarazzina, la Opel Corsa è sì molto giovanile ma più "seriosa". Tra le due, io sceglierei la Corsa. È ovvio, che quello che cambia tra le due, è la pelle esterna, perché hanno in comune il telaio e la meccanica; essendo Citroën ed Opel due marchi appartenenti al Gruppo PSA quando sono nate (ora fanno parte del nuovo Gruppo Stellantis).
 
E voi che dite tra la segmento b tra c3 e opel corsa quale pensate convenga? Tra ke segmento b sono quelle che mi piacciono di piu, la clio costa un po troppo per le mie necessita e la 208 non riesco proprio a digerirla, comunque è la mia prima auto e non sono intenzionato a cambiarla, cioe non saro il tipo
Che dopo 2/3 anni cambia macchina ma me la
Voglio far durare 10 e passa anni per dire
Lo so che sono insopportabile. Ma mi permetto solo di segnalare la totale assenza di accenti e apostrofi nei tuoi post.
La C3 e la Corsa oggi sono di fatto la stessa auto (gruppo PSA), dunque si equivalgono. Questione solo di gusti personali.
 
Lo so che sono insopportabile. Ma mi permetto solo di segnalare la totale assenza di accenti e apostrofi nei tuoi post.
La C3 e la Corsa oggi sono di fatto la stessa auto (gruppo PSA), dunque si equivalgono. Questione solo di gusti personali.

scusa per la mia punteggiatura ...Comunque trovai anche una clio life a 12000. Che dici prediligo una clio base oppure sarebbe meglio andare su una opel corsa edition con piu optional?
 
E voi che dite tra la segmento b tra c3 e opel corsa quale pensate convenga? Tra ke segmento b sono quelle che mi piacciono di piu, la clio costa un po troppo per le mie necessita e la 208 non riesco proprio a digerirla, comunque è la mia prima auto e non sono intenzionato a cambiarla, cioe non saro il tipo
Che dopo 2/3 anni cambia macchina ma me la
Voglio far durare 10 e passa anni per dire
Io consiglio sempre di puntare ad una segmento B, a maggior ragione se pensi di tenerla per molto tempo.
Sono piu' spaziose e sicure. Certo costano e consumano qualcosa in piu'. Devi capire tu a livello economico dove puoi o dove vuoi arrivare.
 
Back
Alto