<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima Bmw….ha cambiato proprietario | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima Bmw….ha cambiato proprietario

Lieto di pagartela....Anzi facciamo che te la offro a prescindere...
Ciao, scusa il ritardo, ero infognato sul lavoro.

Ho controllato. Sul blocco cilindri N47 e N47N (E9x, E9x LCI, F3x) hai ragione tu :emoji_thumbsup: sul 320d ed io sul 316d-318d

http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=3K91-EUR-12-2013-F31-BMW-316d&diagId=11_4023

http://www.realoem.com/bmw/it/part?...316d&mg=11&sg=10&diagId=11_4023&q=11112359837

http://www.realoem.com/bmw/it/partxref?q=11112359837&series=E91N

http://www.realoem.com/bmw/it/partx...sg=10&diagId=11_4023&q=11112359837&series=F31

Al che una birra io a te ed una tu a me ed occhio all'etilometro :emoji_beers:

Altri particolari molto critici, ad esempio l'albero a gomiti, sono uguali per -16d -18d e -20d
http://www.realoem.com/bmw/it/partx...g=20&diagId=11_4098&q=11217797975&series=E91N

Confermo che su N47N conviene prendere il 16d e trasformarlo in 18d, in quanto il depotenziamento del 16d è ottenuto esclusivamente via software

Quanto a B47, Bmw non fornisce più il monoblocco ma solo il motore alleggerito, ed anche su questo propulsore le due versioni -16d e -18d sono assolutamente identiche tranne la mappatura.

http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=8H71-EUR-12-2016-F31N-BMW-318d&diagId=11_5647

http://www.realoem.com/bmw/it/part?...318d&mg=11&sg=05&diagId=11_5647&q=11002448624

http://www.realoem.com/bmw/it/partx...g=05&diagId=11_5647&q=11002448624&series=F30N
 
Ciao, scusa il ritardo, ero infognato sul lavoro.

Ho controllato....

Wow!

:emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap:

Qui più che una birra ti devo un pranzo completo. A sto punto ne approfitto e chiedo lumi su un paio di cosucce:

Il 16d di cui parli non è il tre cilindri della X1 sDrive, vero?

La mia X1 monta il B47C20A, quali sono le differenze con il B47D20A e sopratutto quali quelle tra i B47 e i nuovi B47B?
 
Ciao, scusa il ritardo, ero infognato sul lavoro.

Ho controllato. Sul blocco cilindri N47 e N47N (E9x, E9x LCI, F3x) hai ragione tu :emoji_thumbsup: sul 320d ed io sul 316d-318d

http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=3K91-EUR-12-2013-F31-BMW-316d&diagId=11_4023

http://www.realoem.com/bmw/it/part?...316d&mg=11&sg=10&diagId=11_4023&q=11112359837

http://www.realoem.com/bmw/it/partxref?q=11112359837&series=E91N

http://www.realoem.com/bmw/it/partx...sg=10&diagId=11_4023&q=11112359837&series=F31

Al che una birra io a te ed una tu a me ed occhio all'etilometro :emoji_beers:

Altri particolari molto critici, ad esempio l'albero a gomiti, sono uguali per -16d -18d e -20d
http://www.realoem.com/bmw/it/partx...g=20&diagId=11_4098&q=11217797975&series=E91N

Confermo che su N47N conviene prendere il 16d e trasformarlo in 18d, in quanto il depotenziamento del 16d è ottenuto esclusivamente via software

Quanto a B47, Bmw non fornisce più il monoblocco ma solo il motore alleggerito, ed anche su questo propulsore le due versioni -16d e -18d sono assolutamente identiche tranne la mappatura.

http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=8H71-EUR-12-2016-F31N-BMW-318d&diagId=11_5647

http://www.realoem.com/bmw/it/part?...318d&mg=11&sg=05&diagId=11_5647&q=11002448624

http://www.realoem.com/bmw/it/partx...g=05&diagId=11_5647&q=11002448624&series=F30N

Mi fai paura, non sono più sicuro di voler pranzare insieme...:emoji_laughing:
 
Wow!

:emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap:

Qui più che una birra ti devo un pranzo completo. A sto punto ne approfitto e chiedo lumi su un paio di cosucce:

Il 16d di cui parli non è il tre cilindri della X1 sDrive, vero?

La mia X1 monta il B47C20A, quali sono le differenze con il B47D20A e sopratutto quali quelle tra i B47 e i nuovi B47B?
Ok, inizio il digiuno preparatorio :D

Il tricilindrico di cui dici è il B37, i 4 cilindri sono B47 mentre B57 è la sigla per i 6L turbodiesel (non so perché 5 e non 6, così come 6 per i V8, 7 per i V12 e 8 per i V10 ... sadomasochismi teutonici). Specularmente, B38, B48 e B58 per i benzina. Sono tutti motori modulari costruiti prendendo un cilindro da mezzo litro e moltiplicando per quanto serve. La serie B47 in realtà è strettissimamente imparentata con la precedente serie N47 (o, meglio, la N47N)

La siglatura dovrebbe essere letta così:
Esempio il mio è N47D20XC
N = generazione propulsore
4 = numero cilindri, 4 in questo caso
7 = diesel a iniezione diretta
D= diesel longitudinale
20 = cilindrata
X = livello di potenza (non mi ricordo la mia lettere, dovrei vedere sull'auto)
C = livello di sviluppo di una data generazione di propulsore

Può essere che con la generazione "B" abbiano modificato qualcosa, comunque il B47C20A della tua è il B47 trasversale (la lettera "C") livello di sviluppo "A", mentre il B47D20A è lo stesso propulsore, al medesimo livello di sviluppo, in versione longitudinale.
 
Ultima modifica:

Allegati

  • BMW-B-Engine-Code-Key-Breakdown-B38-B46-B48-B58.jpg
    BMW-B-Engine-Code-Key-Breakdown-B38-B46-B48-B58.jpg
    137,9 KB · Visite: 406
Ciao ragazzi, X1 a breve in arrivo...il conce dice che dovrei averla a disposizione entro la fine della settimana prossima.
Qui e là ho trovato qualche info in più sugli aggiustamenti della nuova produzione di marzo 2018.
Confermata la presenza di:
Adblue
Motore biturbo omologazione euro 6d
Doppio scarico posteriore
Leva cambio automatico tipo joystick
Nuovo quadro strumenti

Insomma qui si contano i giorni ormai...:emoji_grin:
 
Back
Alto