PASSATTONE ha scritto:
ilmanciu ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
P.s. Si la turbina è presente nell'elenco delle parti coperte da garanzia estesa.
Al paragrafo... G si legge:
Impianto di alimentazione
Pompa di alimentazione, pompa d'iniezione, componenti elettroniche impianto d'iniezione (comandi, misure d'aria/debimetro), carburatore e
turbocompressore.
Ciao
Allora penso proprio che ferà l'extension...
Per il cambio non so' che dirti. So solo che questo amico, oltre ad avermi sconsigliato opel con l'automatico

, fa' il rappresentante e la manutenzione non vedo perchè avrebbe dovuto segarla.
Comunque sono quelle cose che è meglio non pensare neanche e come dici tu, meglio tutelarsi per quel che possiamo!
P.s. Secondo te se a 10.000km (fatti in 4 mesi) hai problemi con la frizione di un cambio manuale, sei sicuro di non aver mai bimbominkiato
alla guida, la Opel prenderà minimamente in considerazione un intervento in garanzia?
E soprattutto, chi è tenuto a dimostrare che hai usato consonamente la frizione, tu o la casa madre?
:?:
Ciao a tutti!
Di solito se la frizione manifesta problemi nei primi sei mesi di vita e con non troppi km sul groppone viene e deve essere considerata in garanzia, anche perchè una volta smontata è evidentissimo se chi ha guidato l'ha utilizzata con criterio oppure l'ha distrutta perchè ci tiene sempre il piede sopra anche quando non la deve azionare per il cambio marcia...
Quindi se il problema non è dovuto al disco frizione completamente consumato oppure "cotto"... significa che trattasi di frizione fatta ad minkiam e la garanzia è d'obbligo.
Ma anche in questo caso è necessario non farsi abbildolare dal meccanico di turno che... se furbacchione tenterà in tutti i modi di accollare la colpa dell'inconveniente a chi ha guidato l'auto... ma dovrà farlo con il disco frizione alla mano... dimostrando che quanto afferma non è frutto di sue fantasie (opportunistiche).
Mi piacerebbe fosse come dici tu il mondo. La tua parola "non vale una cippa" fino a prova contraria. Tanto per cominciare cominci a farti sostituire "la frizione". Poi non è che ti fai cambiare la frizione e con quella vecchia in mano fai notare al meccanico che è difettosa e lui ti dice che effettivamente si, dato che ti sei pure incazzato, lo è e quindi non ti fa pagare nulla e ci pensa lui a mettermi a posto con la opel. ESISTONO I PERITI PER QUESTO. Periti della Opel che mai si esprimeranno a tuo favore
per un caso su una frizione. Che ci sia un pelino di conflitto di interessi? Nooooo!!!!
Quindi che fai, procedi con le tue gambine(e intanto la frizione l'hai cambiata a tue spese), chi assumi per provare che la frizione era già difettosa prima che ci facessi i km che ci hai(ipoteticamente

) fatto, un perito? Un avvocato? Immagino di si. Il perito dovrà fare una perizia e dimostrare che la frizione... no aspetta, cosa deve dimostrare?
-che la frizione è fatta male?
-che il materiale di cui è composta è scadente?
-che si è usurata precocemente nonostante tu l'hai usata nel miglior modo?
E come cavolo fa a dimostrarlo? Come fa a dimostrare che è la frizione che non va bene e non sei tu che l'hai azionata non correttamente?
Con una perizia bella approfondita e costosa... A carico tuo fino a quando... Dopo il processo, se il giudice darà ragione alla tua parte, ti vedrai rimborsare tutte le spese: perito, avvocato, spese processuali e frizione.

Certo che se il perito ti dice che l'usura precoce non è dovuta alla realizzazione di dubbia fattura o che non si puù dimostrare altro, bhè caro mio allora cominci a pagare lui e poi ti paghi la frizione.
Certo è pieno di gente che si fa abbindolare, no? E' pieno anche di gente che non si può permettere di pagare una perizia, una causa con l'avvocato e forse di rimanere senza auto(magari l'unica a disposizione) per x mesi (dove x è una variabile sconosciutissima

).
Far valere i propri diritti è lecito (per me d'obbligo) ma questa è pura
u t o p i a.
Invito tutti i lettori di questo post a scrivere se non vi è mai capitato, in campo di automobili/meccanici, di pensare: qui o me lo prendo nel didietro o me lo prendo nel didietro perchè non esiste un modo FATTIBILE per far valere i miei diritti di consumatore.
PASSATTONE aggiungo "solo" che mi sembra di cogliere dai tuoi discorsi del rancore verso i meccanici (forse opel). Io ho un'attività, da quello che ho capito tu pure, e purtroppo mi è capitato che qualche servizio da me offerto peccasse in qualità a causa di un mio fornitore che ha cazzato(e ti posso garantire che non avrei potuto fare niente per riparare). Il mio cliente in quel caso può mandare a caghèr (metaforicamente o mentalmente) anni di ottimo rapporto col sottoscritto oppure capire che l'imperfezione sia dovuta a causa esterna e non dipendente da me.
Ora, non so di cosa ti occupi ma penso proprio che sia capitato anche a te di sbagliare, come potrebbe capitare ad un dipendente che sbaglia e scredita senza volere l'immagine che i clienti hanno della azienda dove lavora, ma non per questo chi ha acquistato il bene/servizio "guasto" deve aver pensato che lo volevi
fregare.
Certo che se con i mecca opel l'impressione è sempre quella che ti si vogliono inchiaxxettare...

Allora forse è meglio tirar fuori i maroni o magari cambiare e cercare qualcuno più degno di prendere i tuoi soldini.... :shock:
Concentra il tuo "odio" verso le case costruttrici delle nostre 4r che approfittano di chi non ha tempo, denaro e possibilità in genere di farci la guerra per far valere i propri diritti e che sfruttano mano d'opera a basso costo; sui dentisti/medici che dichiarano 9000? all'anno di utile e non sanno manco come è fatta una ricevuta fiscale :evil: ....
Ovviamente scherzavo sulla storia del odio...
Ciao!
