<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia auto stenta a partire , se non accelero si spegne | Il Forum di Quattroruote

La mia auto stenta a partire , se non accelero si spegne

Ciao a tutti, ho una lancia delta gpl
1.4 turbo benzina, iniziai 2 anni fa ad avere problemi della spia motore, il mio meccanico mi ha cambiato letteralmente tutto , motore , frizione , filtri ecc , spendendo la bellezza di 1.600€ a distanza di mesi rieccoci usciva sempre la spia motore e ogni volta che accendevo la mia auto d’inverno stentava a partire , dovevo accellerare mi sono recata ad uno specializzato del gpl , abbiamo cambiato i filtri e i cilindri , allo stesso tempo ho dovuto fare la revisione al bombolone
Arriva l’estate e la mia auto non da più problemi ; questi giorni con l’abbassamento delle temperature siamo di nuovo punto e a capo , quando l’accendo non mantiene il minimo e si spegne , deve accelerare forte per non farla spegnere
Una volta in marcia non mi da alcun problema
In estate faccio anche dei viaggi da 8/10 ore !
Ogni inverno è un’ incubo ma nessuno in questi 2 anni è riuscito a risolvere il problema, andavamo avanti solo a tentativi uscendo un fiume di soldi
 
aspetta, non capisco, con 1600€ ha cambiato pure il motore? Io tra le prime cose verificherei: batteria sotto carico (ma sul benzina non dovrebbe dare questi problemi) e soprattutto il meccanismo di avviamento a freddo (l' "aria" automatica), almeno quelli li hanno guardati? e il codice errore che fa accendere la spia qual è?
 
Si ha cambiato anche il motore , completamente a nuovo in pratica l’auto
La spia che si accende è la spia del motore , ma non sempre , per un po’ di giorni inizia il problema senza spia , poi lampeggia in accensione e si spegne e dopo resta fissa ! abbiamo anche cambiato ingnettori , cilindri
 
Allora, se stenta a tenere il minimo da freddo, potrebbe essere lo start automatico che alza il minimo da freddo he non funziona. Se invece lo fa dopo essere passata a gas (lo segnala il led interno), allora è un problema relativo alla gestione dell'iniezione a gas.
Mi pare che con queste cifre, non si possano cambiare tutti quei pezzi, sopratutto un impiantista, non ho mai visto cambiare i cilindri.
E poi, sono stati cambiati gli iniettori, ma quali e perché?
IMVHO, la porterei in un autorizzato Lancia-Landi (ovvero costruttore ed impiantista) serio, che non cambino (o dichiarino di averlo fatto) pezzi su pezzi, ma ondividuino il problema (partendo dal sensore temperatura per l'avviamento).
 
Direi molta confusione, è abbastanza difficile se non impossibile formulare una diagnosi soprattutto a distanza, di quello che ha tutta l'aria di essere un problema elettrico...
 
1.600€ per il cambio motore , per iniettori e cilindri mi sono rivolta al gassista e ho pagato altri 800€
Ok, ma capisci che non si possono "cambiare i cilindri" ? Sono parte integrante del motore, per sostituirli (ammesso siano di tipo smontabile, ma non credo proprio) va disassemblato il motore pezzo per pezzo e portato in rettifica... migliaia di euro.
 
Certo che un minimo di conoscenza di meccanica motoristica ci vorrebbe per salvaguardare i propri interessi, qui si legge una quantità impressionante di cose senza senso...
 
Back
Alto