<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia auto stenta a partire , se non accelero si spegne | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mia auto stenta a partire , se non accelero si spegne

Albert56 sono una donna, quello che mi dicono e mi scrivono riferisco ! Per il bombolone del gas non si preoccupi lo so che è di legge farlo dato che sono passati 10 anni :emoji_grin: non c’è bisogno che me lo scrive lei con arroganza!
Era solo per specificare che in tutti i lavori effettuati ho anche fatto quello
 
Sono stati cambiati anche i cilindri , così riferito da loro! Cilindro 1-2-3-4 ! Tutti e quattro sostituiti ! Inizialmente ha fatto la prova ad invertirli e poi me li ha sostituiti tutti
 
Alla fine il vero problema sorge con le temperature basse ! In estate nn ho alcun tipo di problema ! Si accende tranquillamente ! Appena arriva un po’ di freddo inizia il tutto
Provo ad accenderla e trema se nn accelero si spegne , ma a volte anche con una piccola accelerata si è spenta
 
Sono stati cambiati anche i cilindri , così riferito da loro! Cilindro 1-2-3-4 ! Tutti e quattro sostituiti ! Inizialmente ha fatto la prova ad invertirli e poi me li ha sostituiti tutti
Ehm... mi spiace ma davvero credimi Iva, sono dalla tua parte e vorrei spiegarti nel dettaglio come è fatto un motore... Non si possono "invertire" i cilindri, mentre gli iniettori sì e si cambiano abbastanza di frequente... Probabilmente c'è stato un "misunderstanding" :emoji_wink:
Saranno stati invertiti (e sostituiti) gli iniettori dei cilindri 1-2-3-4, quello sì. Ma i cilindri sono solidali col blocco motore, una fusione unica di lega leggera o ghisa.
 
Ehm... mi spiace ma davvero credimi Iva, sono dalla tua parte e vorrei spiegarti nel dettaglio come è fatto un motore... Non si possono "invertire" i cilindri, mentre gli iniettori sì e si cambiano abbastanza di frequente... Probabilmente c'è stato un "misunderstanding" :emoji_wink:
Saranno stati invertiti (e sostituiti) gli iniettori dei cilindri 1-2-3-4, quello sì. Ma i cilindri sono solidali col blocco motore, una fusione unica di lega leggera o ghisa.
potrebbero anche essere canne quelle dei cilindri..a quel punto si possono cambiare..ma non so quanto sia diffuso sulle auto, sulle moto molte..ma sono sicuro che a quella cifra non le ha cambiate, men che meno su un motore nuovo..
 
potrebbero anche essere canne quelle dei cilindri..a quel punto si possono cambiare..ma non so quanto sia diffuso sulle auto, sulle moto molte..ma sono sicuro che a quella cifra non le ha cambiate, men che meno su un motore nuovo..
E' abbastanza impossibile, inoltre non si possono "scambiare" una volta montato il motore (vanno rimontate sempre accoppiate agli stessi pistoni) a meno di non cambiare tutto il set un'altra volta.
 
E' un bel casino è difficile farsi una idea precisa ,informazioni con nomi sbagliati dobbiamo tentare di fare i maghi ,ad esempio essendo motore con doppia alimentazione i Kilometri sono importanti sapendo che il GPL mette alla prova testate non adatte a questa alimentazione di sicuro con 1600 euro non hanno cambiato il motore ma rifatto la testata ma a starci stretto avrà sostituito solo le valvole di scarico che sono quelle più soggette a bruciare , poi per il resto facciamo il segno della croce. Signora un solo consiglio se dovrebbe sostituire l'auto non la prenda più con la doppia alimentazione. Sono poche quelle che danno pochi problemi ma soprattutto sono nate per montare il GPL.
 
Ultima modifica:
sono una donna
anche le donne se vogliono possono capirne di motori, io per esempio una volta ero solo capace ad aggiustare la lavatrice, poi nel bisogno ho imparato a destreggiarmi tra detersivi per delicati, programmi cotone lana etc:emoji_blush::emoji_blush:si potrebbe dire che sono cose da donne, ma all'occorrenza anche un uomo può capirci, certo bisogna esserci un pò interessati, era solo per darti una mano, così come sono esposte le cose è impossibile, se hai delle ricevute riporta quel che c'è segnato...e comunque non solo io l'ho detto che è impossibile capirci qualcosa:emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:
 
potrebbero anche essere canne quelle dei cilindri..a quel punto si possono cambiare..ma non so quanto sia diffuso sulle auto, sulle moto molte..ma sono sicuro che a quella cifra non le ha cambiate, men che meno su un motore nuovo..
rifare un motore così da cima a fondo penso non vai molto lonatano da 4/5000€ tutto compreso, ma solo parlando di motore, imbiellaggio, canne pistoni e sedi + valvole, se ricordo giusto c'è anche il turbo, altra spesa...
 
Non date per scontato che quello che uno capisce in uno scritto sul forum sia quello che chi ha scritto il post intende. Quando si è nel dubbio meglio fare una domanda in più, piuttosto che postare una risposta che possa passare per arroganza. Poi si rischia di cadere in battibecchi inutili e controproducenti. E in più fate lavorare noi:emoji_joy:
 
Io direi di fare la classica prova: girare solo a benzina per qualche giorno, vedere come va.
Se va bene il problema è nell'impianto GPL.
 
Back
Alto