zinzanbr ha scritto:
renatom ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Io sono di parte ma che il gpl sia più conveniente del metano mi sembra difficile,adesso il prezzo al litro del gpl è calato ma era salito moltissimo riducendo molto il risparmio.
Il gpl è apparentemente più conveniente alla pompa ma il suo rendimento inferiore già a quello del litro di benzina è molto molto molto inferiore rispetto al metro cubo di metano,che ha un prezzo alla pompa costante e sempre molto conveniente rispetto al litro di verde.
Considerando poi che il costo di un impianto aftermarket è lo stesso non credo che convenga il gpl,poi si può dire che è più diffuso quindi più comodo ma anche quel discorso non è sempre valido.
.
Ai prezzi attuali, il costo chilometrico carburante di GPL e metano è molto simile.
In queste condizioni, IMHO, alcuni vantaggi del GPL (reperibilità, autonomia, minor peso e ingombro bombole) farebbero pesare la bilancia da quella parte. Poi, su quelli che saranno i prezzi dei carburanti in futuro, nessuno lo sa.
Io ho visto il gpl già risalire oltre 0,60 euro al litro contro 0,975 del metano,considerando che ho potuto provare una vettura molto simile alla mia a gpl,stesso motore,e che era difficile fare più di 12 con un litro la convenienza è comunque maggiore a metano.
Nessuno lo nega, ma, se prendiamo un'auto che consuma 7l/100 km a benzina, si può ragionevolmente immaginare che, trasformata, faccia 8,5 l/ 100 km a GPL e circa 4,5 Kg / 100 km a metano .veramente Se si fanno i conti, la differenza è molto contenuta. Il GPL lo ho appena visto a 0,53, ma, anche fosse un po' più alto, le cosa cambierebbero di poco.
Poi, come dicevo, per il futuro, la sfera di cristallo non ce l'ho.