<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia auto nuova (usata) a gpl consuma quasi quanto una Ferrari | Il Forum di Quattroruote

La mia auto nuova (usata) a gpl consuma quasi quanto una Ferrari

Ho da poco acquistato un auto usata, si tratta di una Dacia Sandero 1.4 a gpl.
Acquisto fatto di fretta per urgenza e perchè non ho trovato altro a prezzi decenti, l'unico problema è che questa auto almeno a gpl (a benzina non ho provato) consuma tantissimo!
Praticamente con un pieno di gpl (30 litri) fa 300 km, ed inoltre dato che parte a benzina si consuma anche un pò di benzina (e nemmeno pochissima a quanto pare, probabilmente almeno 5 euro di benzina ogni pieno di gpl).
Sono abbastanza sorpreso da questo, in pratica fare 300 km mi costa 20 euro di gpl + 5 euro di benzina.... ma io con 25 euro di benzina con la mia vecchia Citroen c3 a parità di percorso facevo tranquillamente 250 km...
L'auto ha poco meno di 6 anni e 72.000 km di vita.
 
manicomic ha scritto:
Ho da poco acquistato un auto usata, si tratta di una Dacia Sandero 1.4 a gpl.
Acquisto fatto di fretta per urgenza e perchè non ho trovato altro a prezzi decenti, l'unico problema è che questa auto almeno a gpl (a benzina non ho provato) consuma tantissimo!
Praticamente con un pieno di gpl (30 litri) fa 300 km, ed inoltre dato che parte a benzina si consuma anche un pò di benzina (e nemmeno pochissima a quanto pare, probabilmente almeno 5 euro di benzina ogni pieno di gpl).
Sono abbastanza sorpreso da questo, in pratica fare 300 km mi costa 20 euro di gpl + 5 euro di benzina.... ma io con 25 euro di benzina con la mia vecchia Citroen c3 a parità di percorso facevo tranquillamente 250 km...
L'auto ha poco meno di 6 anni e 72.000 km di vita.

Sbaglio o con la tua Sandero fai 50 km in piu' della tua vecchia Citroen C3? quanto l'hai pagata? non so di quanto ma un serbatoio da 30 litri pieno consuma piu' carburante di uno pieno a meta' o meno... comunque sono interessatissimo visto che mio cugino se la vuole comprare...
 
verifica quanto ti consuma a benzina, per capire se è un consumo anomalo solo con il gpl.
l'auto parte a benzina e raggiunta una temperatura passa a gas.
per esperienza in estate basta percorrere pochi km, un paio forse anche meno, poi via col gpl, per cui 5 euro ogni pieno mi sembra tanto.
a meno che non ti fermi spessissimo , riaccendendo ogni volta che riparti.
 
salvoplef ha scritto:
manicomic ha scritto:
Ho da poco acquistato un auto usata, si tratta di una Dacia Sandero 1.4 a gpl.
Acquisto fatto di fretta per urgenza e perchè non ho trovato altro a prezzi decenti, l'unico problema è che questa auto almeno a gpl (a benzina non ho provato) consuma tantissimo!
Praticamente con un pieno di gpl (30 litri) fa 300 km, ed inoltre dato che parte a benzina si consuma anche un pò di benzina (e nemmeno pochissima a quanto pare, probabilmente almeno 5 euro di benzina ogni pieno di gpl).
Sono abbastanza sorpreso da questo, in pratica fare 300 km mi costa 20 euro di gpl + 5 euro di benzina.... ma io con 25 euro di benzina con la mia vecchia Citroen c3 a parità di percorso facevo tranquillamente 250 km...
L'auto ha poco meno di 6 anni e 72.000 km di vita.

Sbaglio o con la tua Sandero fai 50 km in piu' della tua vecchia Citroen C3? quanto l'hai pagata? non so di quanto ma un serbatoio da 30 litri pieno consuma piu' carburante di uno pieno a meta' o meno... comunque sono interessatissimo visto che mio cugino se la vuole comprare...

credo che li facesse a benzina i 250 km
 
Beh si esatto con la Sandero grosso modo faccio 50 km in piu'.
In sostanza con 20 euro di gpl e 5 di benzina faccio 300 km, con 25 euro di benzina sulla 3 facevo 250 km.
50 km su 250 mi sembrano moooolto pochi, parliamo di un risparmio del 15%.... ampiamente mangiato da altri costi.
La macchina l'ho pagata 3800 con passaggio da concessionaria renault/dacia.
Si esatto l'auto passa subito a gpl, grosso modo basta 1 km appena "accesa" e poi successivamente se ci si ferma e si riparte passa a gpl praticamente subito. In genere si capita di fare varie fermate.
Rimane assurdo per me che per fare 300 km servono 30 litri di gpl e 3 litri di benzina.... vuol dire 9 km / l..... con la c3 ripeto a parità di percorso (anche con il pieno) facevo 6.5 litri x 100 km praticamente consumava poco piu' della metà della Sandero.... ed a livello di peso siamo li', la Sandero è un pò piu' grande, ma la c3 aveva molti piu' optional (la sandero è stra base, la x3 full optional) e poi anche la carrozzeria sembra piu' leggera. Non credo ci balli una grossa differenza di peso insomma, i percorsi come detto gli stessi.
 
in effetti il consumo a gpl sembra elevato.
con l'ultima auto a gpl che ho avuto, e che per categoria sia avvicina alla tua (Yaris 1300), con il ruotino da 24 litri facevo 400km.
e il consumo di benzina per le accensioni non era cosi elevato, anche se io comunque non facevo spesso soste.
ma l'impianto era già installato?
 
Il consumo di benzina mi sembra anomalo. Verificato bene?
Quello di GPL, non più di tanto: se facesse 10 km/l a GPL senza consumare benzina, mi sembrerebbe abbastanza nella norma.
Il GPL ha un potere calorifico di circa il 20% meno della benzina, quindi è assolutamente normale fare il 20% di strada in meno.
Fare 10 a GPL è come fare 12,5 a benzina. Con una Sandero 1400 penso che ci possa stare; dipende anche dal percorso e dallo stile di guida.
 
Sisi impianto di "serie" è una Sandero nata a gpl.
Ragazzi sarà pure "normale" (a me non sembra) ma se sono questi i consumi la convenienza dov'è? :(
Conveniva di piu' un diesel visto che alla fine sono comunque "salito" di cilindrata... sul 1.4/1.5 diesel se ne trovano. Ma alla fine anche un normalissimo benzina... se il risparmio è del 15%.... quel 15% se ne va alla prima manutenzione dell'impianto con gli interessi.
 
manicomic ha scritto:
In sostanza con 20 euro di gpl e 5 di benzina faccio 300 km, con 25 euro di benzina sulla 3 facevo 250 km.
50 km su 250 mi sembrano moooolto pochi, parliamo di un risparmio del 15%...

Devo rivedere le mie nozioni di matematica... :shock: ...a me (è vero che era tanto tempo fa, ma...) hanno insegnato che 50 in più su 250 sono 1/5, cioè il 20% che non è poi così poco.
La Sandero è un po' più grossa e forse pesante della C3, della quale peraltro non sappiamo la cilindrata. Se era 1.1 grazie al ka che consumava meno. :D
 
renatom ha scritto:
Fare 10 a GPL è come fare 12,5 a benzina..

Veramente (escludendo i costi d'impianto) fare i 10 col GPL a 0,539 è come fare i 29 con la benzina a 1,563 (prezzi odierni in Piemonte da pompe bianche).

Direi che non c'è gara...
 
Grattaballe ha scritto:
manicomic ha scritto:
In sostanza con 20 euro di gpl e 5 di benzina faccio 300 km, con 25 euro di benzina sulla 3 facevo 250 km.
50 km su 250 mi sembrano moooolto pochi, parliamo di un risparmio del 15%...

Devo rivedere le mie nozioni di matematica... :shock: ...a me (è vero che era tanto tempo fa, ma...) hanno insegnato che 50 in più su 250 sono 1/5, cioè il 20% che non è poi così poco.
La Sandero è un po' più grossa e forse pesante della C3, della quale peraltro non sappiamo la cilindrata. Se era 1.1 grazie al ka che consumava meno. :D

Il 20%, rimane comunque pochissimo.... a me hanno sempre detto che con il gpl si risparmia spendendo esattamente la metà... ovvero che la macchina consuma leggermente di piu', ma il tutto viene bilanciato dal fatto che il gpl costa MENO della metà della benzina.
In effetti il gpl costa 0.7 la benzina costa piu' o meno 1.6....

La c3 era 1.1 si....
 
24CT ha scritto:
renatom ha scritto:
Fare 10 a GPL è come fare 12,5 a benzina..

Veramente (escludendo i costi d'impianto) fare i 10 col GPL a 0,539 è come fare i 29 con la benzina a 1,563 (prezzi odierni in Piemonte da pompe bianche).

Direi che non c'è gara...

Sto dicendo dal punto di vista dell'efficienza termodinamica, non economica.
 
24CT ha scritto:
renatom ha scritto:
Fare 10 a GPL è come fare 12,5 a benzina..

Veramente (escludendo i costi d'impianto) fare i 10 col GPL a 0,539 è come fare i 29 con la benzina a 1,563 (prezzi odierni in Piemonte da pompe bianche).

Direi che non c'è gara...

Qui il gpl costa 0.7, con la benzina invece ci siamo.
Pero' appunto parliamo di 9 a litro vs 16/17 a litro.
Inoltre la gpl anche se poca... consuma pure la benzina!
Inoltre essendo uno solo il distributore di gpl in città... devo considerare che io faccio dei km per andare appositamente li, per di piu' solo in orari diurni e non la domenica... mentre la benzina la facevo dove capitava.

Ad oggi non sto risparmiando praticamente nulla... facevo 25 euro di benzina a settimana prima, faccio 18 euro di gpl e 5 euro di benzina a settimana oggi...
 
renatom ha scritto:
Sto dicendo dal punto di vista dell'efficienza termodinamica, non economica.

Corretto, hai ragione, ho tratto la conclusione pensando allo spirito complessivo dell'intervento ($$$)... :D

Siccome credo che un'auto a GPL si acquisti prevalentemente per motivi economici (a parte il sottoscritto che detesta le auto a nafta per cui diventa quasi una scelta obbligata dovendo fare oltre 40.000 km annui), personalmente che faccia i 30 con un litro o i 3 non mi sposta. Quel che conta è il costo del carburante.

Alla fine del mese tiro la riga, e attualmente il GPL è la scelta più conveniente. Ancora più del metano che purtroppo ha una rete distributiva ridicola.
 
Back
Alto