<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia Alfa Stelvio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La mia Alfa Stelvio

Il Glc non mi dice nulla ..... una ottima auto ma priva di personalità poi ricordando quello che ha scritto il moderatore, parliamo esclusivamente della stelvio di zeusbimba non inquiniamo il post con auto che non centrano....
quando si parla di auto da guidare non si parla dello zero a cento ma di auto che appagano al volante anche a 60 km/h..... e poi ricordiamoci che costa di più fare un telaio serio piuttosto che un sedile frau....
 
il volante......?? una delle cose che apprezzi subito appena lo impugni...
 

Allegati

  • alfa-romeo-stelvio-volante.jpg
    alfa-romeo-stelvio-volante.jpg
    52,5 KB · Visite: 464
Il Glc non mi dice nulla ..... una ottima auto ma priva di personalità poi ricordando quello che ha scritto il moderatore, parliamo esclusivamente della stelvio di zeusbimba non inquiniamo il post con auto che non centrano....
quando si parla di auto da guidare non si parla dello zero a cento ma di auto che appagano al volante anche a 60 km/h..... e poi ricordiamoci che costa di più fare un telaio serio piuttosto che un sedile frau....



Eh già. Nella prima S verso albissola non andavamo certo forte ma se una macchina è piatta e un.altra rolla la differenza la vedi subito
 
Eccoci qui. Per scrivere due cosette di questo ferro, direi con F maiuscola ! La cosa che inizialmente mi viene da pensare è che le considerazioni fatte per Giulia valgono anche qui con la cosa che questo è un suv col baricentro giocoforza alto! In curva la macchina è piatta e non rolla ne tantomeno beccheggia e questo è stupefacente perché ,almeno per quanto MI riguarda ,non è cosa da tutti i giorni,anzi! Lo sterzo è diretto ,reattivo ,piacevole ,morbido ma preciso e solido nonche’ avvantaggiato da un volante davvero ergonomico ,ben studiato ,sottile e davvero gratificante da impugnare . Sui paddles di alluminio fissi sul piantone dobbiamo parlare ? :) guidando anche in manuale li trovi lì perché è ovvio stanno davanti alle dita ( io ho due paddles piccoli e la parte che pigi è a mo’ di tasto ) . La precisione di guida è assoluta e ci si ricorda di essere su un suv soltanto ai semafori perché stai in alto ,anche se non troppo,ma per il resto nelle rotonde entri ed esci neutro come se nulla fosse e i cm sono naturali da gestire. Avevo con lui fatto una considerazione sul cambio ma il pad ,pur di fattura diversa dalla mia ,ha lo stesso impulso ( li per li mi sembrava che la leva avesse più escursione come l’aisin per chi ha avuto modo ma invece no ) . Lo zf lo conoscevo già e anche qui superlativo ! Ho rifatto la stessa strada con la mia percui vado subito al sodo . La mia è più turistica ,si appoggia di più ( ed è bassa !) ma - il però è d ‘obbligo - per me il motore bmw come tiro è ancora una pietra miliare . Metto il secondo “però”. Non so se la cilindrata maggiore o l’accoppiata col cambio o il motore in se ( boh?) ma l’l alfa romeo è morbido e meno on/off e riallacciandomi a prima se da una parte la mia mi pare tirare di più dall’altra la Stelvio per quanto capito va via lineare ,regolare ,senza picchi in basso o in alto. Spero di aver spiegato ,non è facile. Per esempio ho scalato da 8 a 6 in una curva autostradale e mentre la mia ha più “ grinta “ la suv ha digerito bene perché sempre regolare nei giri.( in dinamic per giunta ) . Il cambio ha un ruolo importante ,magari anche le mappe motore, fatto sta che è così per me . Quindi bene o male a seconda di dove lo vediamo. Che dire, il già alto livello bmw ( come Michele ben sa non è che parliamo di un carretto ) è andato oltre con queste nuove produzioni italiche e unitamente a tutto il resto ( la versione bi tech è veramente molto bella nei particolari e aggressiva all’esterno ) direi che come dinamica di guida il punto di arrivo è qui. Certamente va a gusti però per esempio uno come me dovrebbe trovare in Giulia o Stelvio il giusto upgrade in un ipotetico cambio ,c’è poco da fare. Sulle considerazioni statiche ,va beh ,diciamo qualcosa. La sua è particolarmente bella . Scarichi neri in tinta con la cornice dei sottoporta e passaruota ,cerchio da 20” nero con pinze rosse molto sportivo , grigio Silverstone a contrasto col tetto nero ( panoramico fino alla testa dei passeggeri ) superlativo . Scudo nero gagliardo. Linea del cofano bombata che dal posto guida appaga parecchio l’occhio. Interni curati nei dettagli con i giri di guarnizione completi,moquette nelle tasche anti rumore ,morbida sopra ,meno sotto ( un po’ alla tedesca ) ,le leve dei sedili molto bmw. ( ;) ) adas da quanto detto da Michele ci sono tutti . Sedili comodi ma non contenitivi ( ma intanto senza rollio a cosa servirebbe il fianchetto bombato? Infatti ne abbiamo parlato a vettura ferma) . Vano motore con la giusta cura ,bello il telaietto che fa’ da contorno al motore ,doppio circuito di raffreddamento ,posizionato entropasso ( da bimmer ci sono abituato alla faccia dei serie 1 e 2 trasversali ) . Infine la cosetta su cui riflettevo e che non ho ancora detto al buon Michele nemmeno nelle whatsappate successive :) : sarà integrale ma a me dopo aver fatto gli stessi curvoni con la mia mi è parso evidente il comportamento da TP ,mi era sembrato familiare . Un bene ? Si ,poi la TI servirà nella neve ;) ringraziando per il giro ,rinnovo i complimenti! Soldi ben spesi !

Sedili comodi ma non contenitivi ( ma intanto senza rollio a cosa servirebbe il fianchetto bombato?

Non capisco. Il fianco contenitivo serve per l'accelerazione laterale mica contro il rollio
 
Il Glc non mi dice nulla ..... una ottima auto ma priva di personalità poi ricordando quello che ha scritto il moderatore, parliamo esclusivamente della stelvio di zeusbimba non inquiniamo il post con auto che non centrano....
quando si parla di auto da guidare non si parla dello zero a cento ma di auto che appagano al volante anche a 60 km/h..... e poi ricordiamoci che costa di più fare un telaio serio piuttosto che un sedile frau....


Avrei evitato
( ma quel migliore SUV....meritava risposta )

Ok
Da quella persona intellettualmente onesta quale sono,
ti avevo fatto i complimenti l' altra volta....
P uoi / otete controllare.

P.s.
Se un GLC AMG ha battuto una Stelvio Ferrari
Forse anche MB sa fare alla bisogna, oltre i sedili, pure i telai

Saluti
 
Ultima modifica:
Avrei evitato
( ma quel migliore SUV....meritava risposta )

Ok
Da quella persona intellettualmente onesta quale sono,
ti avevo fatto i complimenti l' altra volta....
P uoi / otete controllare.

P.s.
Se un GLC AMG ha battuto una Stelvio Ferrari
Forse anche MB sa fare alla bisogna, oltre i sedili, pure i telai

Saluti

C'è da dire che le versioni top speciali non sarebbero proprio quelle con cui descrivere la gamma, dato che sono studiate e potenziate ad hoc per correggere/migliorare caratteristiche...anche se mostrano i limiti raggiungibili.
I tempi sui vari circuiti lasciano sempre il tempo che trovano, ci sono troppe variabili, specie se il collaudatore/giorno/gomme non sono le stesse.
Secondo me ha più senso confrontare le auto nelle versioni borghesi più vendute.

Ad ogni modo l'ottimo risultato del GLC indica che il lavoro dal punto di vista del telaio è ottimo, oltre che a mostrare un lato "dinamico" che mercedes sta cercando di imprimere alla gamma.

Per il resto sono d'accordo con te, se uno cerca una qualità maggiore o una personalizzazione più elevata, da mentalmente un punteggio più elevato a caratteristiche che la Stelvio non ha così all'apice.
E che sarebbero quelle da correggere in un futuro restyling
 
C'è da dire che le versioni top speciali non sarebbero proprio quelle con cui descrivere la gamma, dato che sono studiate e potenziate ad hoc per correggere/migliorare caratteristiche...anche se mostrano i limiti raggiungibili.
I tempi sui vari circuiti lasciano sempre il tempo che trovano, ci sono troppe variabili, specie se il collaudatore/giorno/gomme non sono le stesse.
Secondo me ha più senso confrontare le auto nelle versioni borghesi più vendute.
Ad ogni modo l'ottimo risultato del GLC indica che il lavoro dal punto di vista del telaio è ottimo, oltre che a mostrare un lato "dinamico" che mercedes sta cercando di imprimere alla gamma.
Per il resto sono d'accordo con te, se uno cerca una qualità maggiore o una personalizzazione più elevata, da mentalmente un punteggio più elevato a caratteristiche che la Stelvio non ha così all'apice.
E che sarebbero quelle da correggere in un futuro restyling

Certo.*
Ogni costruttore produce le auto che ritiene siano quelle giuste per i gusti della propria clientela.
Alfa priviliegia un aspetto
MB privilegia un altro....
Come
un conto e ' dire migliore SUV in assoluto
e
un conto migliore SUV prestazionalmente parlando....
E qui mi inchino

* Avrai notato anche tu che i tempi si tirano sempre fuori quando si vince....( post 9 )
6,7 sui 100.
Poi, pero', si corre il rischio di vederseli rigirare
 
Ultima modifica:
Sedili comodi ma non contenitivi ( ma intanto senza rollio a cosa servirebbe il fianchetto bombato?

Non capisco. Il fianco contenitivo serve per l'accelerazione laterale mica contro il rollio


Cosa non capisci? La macchina non rolla quindi il sedile basic non stona. Ora che serve per l accelerazione laterale è il caso di dirmelo? Ad esempio visto che la mia qualche movimento laterale ce l'ha il sedile m sport ci starebbe. *spero di essere stato più chiaro




* perché cosa succede.....L'auto rolla, quindi tu sei portato a scivolare lateralmente quindi il fianchetto contenitivo servirebbe . Per contrastare il movimento laterale appunto.
 
Ultima modifica:
Certo.*
Ogni costruttore produce le auto che ritiene siano quelle giuste per i gusti della propria clientela.
Alfa priviliegia un aspetto
MB privilegia un altro....
Come
un conto e ' dire migliore SUV in assoluto
e
un conto migliore SUV prestazionalmente parlando....
E qui mi inchino

* Avrai notato anche tu che i tempi si tirano sempre fuori quando si vince....( post 9 )
6,7 sui 100.
Poi, pero', si corre il rischio di vederseli rigirare

ovviamente dico il miglior suv secondo il mio punto di vista considerando tutte le variabili che più vengono in contro a me.... se mi bastasse lo zero a cento avrei tenuto l'RS4 .... quello che volevo esprimere in questo post è che dopo vent'anni di tedesche sono voluto andare contro tendenza perchè il made in italy quando è fatto bene merita.... la Glc rimane come ho scritto prima un'ottima auto ma non mi trasmette niente... io personalmente non compro auto per farmi vedere nel locale (non sto certo parlando di te ) ma le prendo perchè devono comunicarmi/darmi passione... per andare dal punto A al punto B va benissimo anche una skoda..

Lo zero a cento che ho citato è solo per marcare la buona qualità del prodotto non perchè mi piace fare fast & furious al semaforo...
 
Ultima modifica:
Back
Alto