<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia Alfa Stelvio | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

La mia Alfa Stelvio

Del tutto nuovo no, rimane, come gia' detto, il pavimento, la paratia parafiamma e l'impianto elettrico.

Non vedo i 200 kg di risparmio dato che oggi la Levante V6 biturbo pesa solo 130 kg in piu' della Stelvio Quadrifoglio (entrambe a specifiche USA) pur essendo sensibilmente piu' grossa...
Il confronto, come ho scritto, e' tra le due versioni a benzina a 6 cilindri. Spesso i dati dichiarati non sono rilevati con gli stessi standard, mentre i dati delle prove di 4ruote sono fatti sempre con le stesse modalita' e sono solo influenzati da eventuali optional importanti (quali ad esempio ruote di maggior diametro, tetto apribile etc etc )
 
Sono auto italiane quindi guardiamo il listino di 4ruote, effettivamente sono quasi 300 kg di differenza ma come prestazioni non sono paragonabili, nella levante bisogna andare sul V8
Esatto.
I dati dichiarati nei listini di 4ruote confermano la differenza rilevata nelle prove : Stelvio QV 1905kg, Levante V6 430cv 2184kg.
 
Sono auto italiane quindi guardiamo il listino di 4ruote, effettivamente sono quasi 300 kg di differenza ma come prestazioni non sono paragonabili, nella levante bisogna andare sul V8
Presto saremo serviti? o é gia uscito? Non mi sono interessato di maserati negli ultimi tre mesi…..
Mi é venuto i mente proprio perche tu hai nominato il motore V8

Quattroporte V8 nel Levante GTS
Maserati porta finalmente il Levante 2019 con V8. La GTS da 550 CV è potente quanto una Cayenne Turbo. How To Cars ha le prime informazioni e immagini!

Ci vuole un po ': dall'estate 2019 la Maserati Levante arriva con V8! Per l'anno modello 2019, non ci sono solo alcune innovazioni visive e tecniche per tutti i modelli Ghibli, Quattroporte e Levante, ma anche un nuovo modello di punta del SUV. Finora, la Maserati Levante S Q4 era a 430 CV.

Levante GTS forte come una Cayenne Turbo

Nuovissimo per Levante GTS: fari a matrice full-LED opzionali.
Dall'estate 2019, gli italiani offrono 550 CV e 730 Nm GTS. Il nuovo top-Levante accelera in 4,2 secondi a 100 km / h ed è forte come una Porsche Cayenne Turbo. La velocità massima è per Maserati di 292 km / h. Oltre a piccoli cambiamenti visivi, la sospensione è stata risintonizzata. Il GTS viene fornito di serie con pelle naturale Pieno Fiore, un sistema di infotainment fresco e un sistema audio Harman & Kardon. A un costo aggiuntivo, Levante sarà disponibile per la prima volta con i proiettori a LED Matrix. All'interno è presente per il modello 2019, oltre a una leva del cambio di nuova concezione e il sistema IVC ora standard, che dovrebbe supportare l'ESP convenzionale. Visivamente, il modello top temporaneo può essere riconosciuto dalla parte anteriore ispirata al Levante Trofeo e dal grembiule posteriore rivisto. Non esiste ancora un prezzo per Levante GTS, il Levante S da 430 CV attualmente parte da almeno 91.120 euro. Ciò indica che il modello di punta dovrebbe superare il limite di 100.000 euro. Allo stesso tempo, il Levante Trofeo ancora più potente arriva con 590 CV sul mercato.
 
Il confronto, come ho scritto, e' tra le due versioni a benzina a 6 cilindri. Spesso i dati dichiarati non sono rilevati con gli stessi standard, mentre i dati delle prove di 4ruote sono fatti sempre con le stesse modalita' e sono solo influenzati da eventuali optional importanti (quali ad esempio ruote di maggior diametro, tetto apribile etc etc )

Allora non saprei...evidentemente c'e' una differenza tra le specifiche tra le due sponde dell'Atlantico.
 
si vero però qualche confronto ci stà, domattina dovrebbe essere in edicola il nuovo numero di 4ruote con la sfida tra i suv vitaminizzati...
 
si vero però qualche confronto ci stà, domattina dovrebbe essere in edicola il nuovo numero di 4ruote con la sfida tra i suv vitaminizzati...

Diciamo che qui si può parlare della 2.2 210 cv (credo sia questa la tua) mentre per le altre c'è il topic generico della Stelvio.
 
Pilota, lo posto qui poi se vuoi spostarlo però alla fine centra perchè la quadrifoglio a parte freni e motore è identica al 210cv...
Preso, come immaginavo e anticipato la stelvio è la più bella da guidare arriva seconda sulla pista di vairano prendendo un secondo e 7 decimi dalla urus che ha 140cv in più (e costa più del doppio) e comunque per il pilota la stelvio rimane quella più coinvolgente
 

Allegati

  • qu.jpg
    qu.jpg
    136,3 KB · Visite: 165
  • qu4.jpg
    qu4.jpg
    122,7 KB · Visite: 166
  • qu1.jpg
    qu1.jpg
    134,8 KB · Visite: 168
  • qu3.jpg
    qu3.jpg
    131,3 KB · Visite: 170
  • qu5.jpg
    qu5.jpg
    126,1 KB · Visite: 161
Back
Alto