<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia 147 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mia 147

147 2.0 ts 3p immatricolata 11/2001, colore grigio chiaro, allestimento distinctive, cerchi da 17", assetto, impianto Bose.
Acquistata usata 06/2006 con circa 52.000 Km. ora ne ha 103.000.
Difetti: in realtà è l'auto di mia moglie, ma visto che delle spese (bollo, assicurazione, manutenzione, ecc...) mi occupo io penso di poter anche sostenere che è "la mia 147".
Per il resto qualche lampadina bruciata, la sostituzione del motorino alza fari sinistro e un po' di rabbocchi d'olio.
Ne siamo stracontenti, anche considerato di averla presa usata, si e no al prezzo di una Punto/Clio/206/... base.
Sostituito "pacchetto" cinghia di distribuzione e candele a 90.000 Km.
Utilizzandola quasi esclusivamente in guida extraurbana su strade provinciali devo dire che i consumi non sono neanche la fine del mondo, in media 12-13 Km/l; questo a patto di non esagerare nel pestare il pedale più a destra dei tre. ;)
 
Visa79 ha scritto:
Indovinato! Le ho fatte l'hanno scorso proprio in Croazia. Quella dietro è l'isola di Pag, molto bella e poi c'e anche da divertirsi a Novaljia e alla spiaggia di Zrce 8)

Ci sei stato anche tu?

io da casa mia salvo traffico in 1 ora e 1/2 sono in croazia..., in barca ancora meno... :D
 
lepocattivo ha scritto:
Ciao! io ho posseduto una 147 1.9 JTD 115 cv del 2001 (annata disastrosa): l'ho tolta a 106.000 km. I problemi riscontrati sono stati fortissime vibrazioni al volano bimassa che causavano, a volte, il distacco della plafoniera anteriore, rumorosità dall'avantreno causate dai bracci oscillanti inferiori e dalla barra di torsione, iniettori ritarati intorno ai 90.000 km e puleggia alternatore sostituita per le forte vibrazioni, anche la puleggia della cinghia servizi, assieme al tenditore, spesso devono essere sostituiti. Ti posso dire che l'imparaggiabile tenuta di strada della 147, con le gomme in configurazione normale (195 R15) non era eccezionale, in quanto l'alteriore era incollato all'asfalto ma il posteriore era un po' troppo "leggerino". Il motore era la parte più riuscita, sempre pieno e godicile come un benzina e quindi sfruttabile fino a 5000 giri! qualche scricchiolio di troppo dagli interni, in particolare dalla plancia. Un mio amico con la stessa auto del 2003 con il 1.9 140cv (che motore spettacolare, raschiava l'asfalto in ripresa con la terza!) non gli ha dato quasi nessun problema se non una perdita di olio dal motore ed un rumore proveniente dal braccio oscillante superiore. Un consiglio, se vuoi prendere una 147 di seconda mano, prendila dal 2003 in poi, perché prima, in generale, soffriva di parecchi difettucci di gioventù ( e non sono solo io dato che per parecchio tempo ho frequentato il bellissimo forum della 147....)

Io ne ho avuto due, la prima proprio del 2001, 1.9 JTD 115 CV, ho percorso circa 75000 Km in meno di due anni, non ha avuto problemi rilevanti. Mi ricordo che avevano sostituito il blocco climatizzatore, pare che fosse un difetto noto, qualche rumorino interno dopo parecchi Km, ma niente d'importante; altra cosa nota, un rumore alla barra stabilizzatrice.
La seconda era la 140 CV 16V, che aveva già un assetto più morbido, avendo posseduto l'altra e facendo il confronto su come percorrevo prima le curve o le rotonde, nei primi giorni successivi all'acquisto,ero andato a farla provare al capoofficina AR perchè pensavo avesse ammortizzatori difettosi. L'auto si coricava molto di più della prima, pur tenendo la strada. Anche la seconda, comunque, non mi ha dato noie particolari, c'era stata una campagna di richiamo per il gancio del cofano motore, qualche allarme fasullo delle spie etc. Tra le due versioni, esteticamente, io continuo a preferire la prima serie, rispetto alla nasona.
Poi sono passato alle due GT. :D Ciao
 
Menech ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Ciao! io ho posseduto una 147 1.9 JTD 115 cv del 2001 (annata disastrosa): l'ho tolta a 106.000 km. I problemi riscontrati sono stati fortissime vibrazioni al volano bimassa che causavano, a volte, il distacco della plafoniera anteriore, rumorosità dall'avantreno causate dai bracci oscillanti inferiori e dalla barra di torsione, iniettori ritarati intorno ai 90.000 km e puleggia alternatore sostituita per le forte vibrazioni, anche la puleggia della cinghia servizi, assieme al tenditore, spesso devono essere sostituiti. Ti posso dire che l'imparaggiabile tenuta di strada della 147, con le gomme in configurazione normale (195 R15) non era eccezionale, in quanto l'alteriore era incollato all'asfalto ma il posteriore era un po' troppo "leggerino". Il motore era la parte più riuscita, sempre pieno e godicile come un benzina e quindi sfruttabile fino a 5000 giri! qualche scricchiolio di troppo dagli interni, in particolare dalla plancia. Un mio amico con la stessa auto del 2003 con il 1.9 140cv (che motore spettacolare, raschiava l'asfalto in ripresa con la terza!) non gli ha dato quasi nessun problema se non una perdita di olio dal motore ed un rumore proveniente dal braccio oscillante superiore. Un consiglio, se vuoi prendere una 147 di seconda mano, prendila dal 2003 in poi, perché prima, in generale, soffriva di parecchi difettucci di gioventù ( e non sono solo io dato che per parecchio tempo ho frequentato il bellissimo forum della 147....)

Io ne ho avuto due, la prima proprio del 2001, 1.9 JTD 115 CV, ho percorso circa 75000 Km in meno di due anni, non ha avuto problemi rilevanti. Mi ricordo che avevano sostituito il blocco climatizzatore, pare che fosse un difetto noto, qualche rumorino interno dopo parecchi Km, ma niente d'importante; altra cosa nota, un rumore alla barra stabilizzatrice.
La seconda era la 140 CV 16V, che aveva già un assetto più morbido, avendo posseduto l'altra e facendo il confronto su come percorrevo prima le curve o le rotonde, nei primi giorni successivi all'acquisto,ero andato a farla provare al capoofficina AR perchè pensavo avesse ammortizzatori difettosi. L'auto si coricava molto di più della prima, pur tenendo la strada. Anche la seconda, comunque, non mi ha dato noie particolari, c'era stata una campagna di richiamo per il gancio del cofano motore, qualche allarme fasullo delle spie etc. Tra le due versioni, esteticamente, io continuo a preferire la prima serie, rispetto alla nasona.
Poi sono passato alle due GT. :D Ciao

Ottima recensione! sei un vero "alfista"!
Si in effetti come assetto, alfaromeo nelle serie successive ha preferito privilegiare il comfort rispetto alla sportività, lasciando comunque inalterata la dinamicità. mentre l'accentuazione sportiva è stata riservata alla stupenda "Q2".

Comunque leggendo in generale, e finalmente da veri possessori ( e non da "sentito dire" come "ce l'ha un mio amico " ce l'ha mio cugino ecc") si conferma che le doti migliori sono la tenuta di strada , e i motori in generale, qualche pecca nella finiture e nella qualità dai componenti, ma ripagati dalla linea davvero ancora attuale, poi certo, c'e chi purtroppo ha avuto dei gravi inconvenienti, ma questo puo capitare a chiunque.
 
deejaymatthew ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Eccola...

p8220282.jpg
/
p8180191.jpg

Cavolo che panorama!!sembra la foto per unno spot in qualche rivista!!Complimenti! ;)

Spettacolo!
ti sei mai proposto all'alfaromeo per fare i depliant pubblicitari?
 
axe5 ha scritto:
Seconda serie, 1.9 120CV moving 5P con sport pack e premium pack, colore nero etna. Ottima auto sia per guidabilità e tenuta di strada (è sempre stato un suo punto forte) che per l'estetica (ancora attuale nonostante l'età).
Unici due difetti che ho riscontrato sono: l'angolo di sterzata ridotto, che può creare qualche leggero disagio nei posti stretti nonostante io sai abituato a guidare furgoni, e la visibilità posteriore, ma ho i sensori di parcheggio 8)

Con la 120 Jtdm ti sei mai trovato " a corto di cavalli" o questa motorizzazione consente gia' di prendeerti delle soddisfazioni?
 
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
Seconda serie, 1.9 120CV moving 5P con sport pack e premium pack, colore nero etna. Ottima auto sia per guidabilità e tenuta di strada (è sempre stato un suo punto forte) che per l'estetica (ancora attuale nonostante l'età).
Unici due difetti che ho riscontrato sono: l'angolo di sterzata ridotto, che può creare qualche leggero disagio nei posti stretti nonostante io sai abituato a guidare furgoni, e la visibilità posteriore, ma ho i sensori di parcheggio 8)

Con la 120 Jtdm ti sei mai trovato " a corto di cavalli" o questa motorizzazione consente gia' di prendeerti delle soddisfazioni?

Io viaggio quasi sempre da solo specialmente se ho voglia di fare un po' di guida sportiva, e ti devo dire che diversamente da quanto pensavo 120 cv sono sufficienti per questa macchina, infatti mi ci sono preso delle belle soddisfazioni; mi sono ritrovato un po' a "corto di cavalli" solo con cinque persone a bordo
 
axe5 ha scritto:
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
Seconda serie, 1.9 120CV moving 5P con sport pack e premium pack, colore nero etna. Ottima auto sia per guidabilità e tenuta di strada (è sempre stato un suo punto forte) che per l'estetica (ancora attuale nonostante l'età).
Unici due difetti che ho riscontrato sono: l'angolo di sterzata ridotto, che può creare qualche leggero disagio nei posti stretti nonostante io sai abituato a guidare furgoni, e la visibilità posteriore, ma ho i sensori di parcheggio 8)

Con la 120 Jtdm ti sei mai trovato " a corto di cavalli" o questa motorizzazione consente gia' di prendeerti delle soddisfazioni?

Io viaggio quasi sempre da solo specialmente se ho voglia di fare un po' di guida sportiva, e ti devo dire che diversamente da quanto pensavo 120 cv sono sufficienti per questa macchina, infatti mi ci sono preso delle belle soddisfazioni; mi sono ritrovato un po' a "corto di cavalli" solo con cinque persone a bordo

Beh con 5 persone è normale, una media di 300/350kg in piu' si sentono eccome, qual'e' il regimi di giri utlile? intendo il minimo per riuscire a riprendere senza vuoti e il massimo regime dove è meglio passare al rapporto superiore, ex: 2000/4500 giri ecc...
 
axe5 ha scritto:
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
Seconda serie, 1.9 120CV moving 5P con sport pack e premium pack, colore nero etna. Ottima auto sia per guidabilità e tenuta di strada (è sempre stato un suo punto forte) che per l'estetica (ancora attuale nonostante l'età).
Unici due difetti che ho riscontrato sono: l'angolo di sterzata ridotto, che può creare qualche leggero disagio nei posti stretti nonostante io sai abituato a guidare furgoni, e la visibilità posteriore, ma ho i sensori di parcheggio 8)

Con la 120 Jtdm ti sei mai trovato " a corto di cavalli" o questa motorizzazione consente gia' di prendeerti delle soddisfazioni?

Io viaggio quasi sempre da solo specialmente se ho voglia di fare un po' di guida sportiva, e ti devo dire che diversamente da quanto pensavo 120 cv sono sufficienti per questa macchina, infatti mi ci sono preso delle belle soddisfazioni; mi sono ritrovato un po' a "corto di cavalli" solo con cinque persone a bordo

ribadisco che il 1.9 mjet 120cv è il motore + equilibrato per la 147. sarebbe stato bello avere anche il 1.6 mjet 120cv che ho provato sulla bravo...
 
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
Seconda serie, 1.9 120CV moving 5P con sport pack e premium pack, colore nero etna. Ottima auto sia per guidabilità e tenuta di strada (è sempre stato un suo punto forte) che per l'estetica (ancora attuale nonostante l'età).
Unici due difetti che ho riscontrato sono: l'angolo di sterzata ridotto, che può creare qualche leggero disagio nei posti stretti nonostante io sai abituato a guidare furgoni, e la visibilità posteriore, ma ho i sensori di parcheggio 8)

Con la 120 Jtdm ti sei mai trovato " a corto di cavalli" o questa motorizzazione consente gia' di prendeerti delle soddisfazioni?

Io viaggio quasi sempre da solo specialmente se ho voglia di fare un po' di guida sportiva, e ti devo dire che diversamente da quanto pensavo 120 cv sono sufficienti per questa macchina, infatti mi ci sono preso delle belle soddisfazioni; mi sono ritrovato un po' a "corto di cavalli" solo con cinque persone a bordo

Beh con 5 persone è normale, una media di 300/350kg in piu' si sentono eccome, qual'e' il regimi di giri utlile? intendo il minimo per riuscire a riprendere senza vuoti e il massimo regime dove è meglio passare al rapporto superiore, ex: 2000/4500 giri ecc...

ho fatto delle prove dopo la ns discussione e ho notato che in prima, seconda e anche in terza con il clima spento l'auto risponde già dai 1500 abbastanza bene...
 
blackshirt ha scritto:
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
Seconda serie, 1.9 120CV moving 5P con sport pack e premium pack, colore nero etna. Ottima auto sia per guidabilità e tenuta di strada (è sempre stato un suo punto forte) che per l'estetica (ancora attuale nonostante l'età).
Unici due difetti che ho riscontrato sono: l'angolo di sterzata ridotto, che può creare qualche leggero disagio nei posti stretti nonostante io sai abituato a guidare furgoni, e la visibilità posteriore, ma ho i sensori di parcheggio 8)

Con la 120 Jtdm ti sei mai trovato " a corto di cavalli" o questa motorizzazione consente gia' di prendeerti delle soddisfazioni?

Io viaggio quasi sempre da solo specialmente se ho voglia di fare un po' di guida sportiva, e ti devo dire che diversamente da quanto pensavo 120 cv sono sufficienti per questa macchina, infatti mi ci sono preso delle belle soddisfazioni; mi sono ritrovato un po' a "corto di cavalli" solo con cinque persone a bordo

Beh con 5 persone è normale, una media di 300/350kg in piu' si sentono eccome, qual'e' il regimi di giri utlile? intendo il minimo per riuscire a riprendere senza vuoti e il massimo regime dove è meglio passare al rapporto superiore, ex: 2000/4500 giri ecc...

ho fatto delle prove dopo la ns discussione e ho notato che in prima, seconda e anche in terza con il clima spento l'auto risponde già dai 1500 abbastanza bene...

Anche il test su strada? bene dai! :thumbup: diciamo che allora non c'e' tutto questo vuoto come si voleva far sembrare! ti risulta che ci siano stati degli aggiornamenti alla centralina ?
 
blackshirt ha scritto:
axe5 ha scritto:
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
Seconda serie, 1.9 120CV moving 5P con sport pack e premium pack, colore nero etna. Ottima auto sia per guidabilità e tenuta di strada (è sempre stato un suo punto forte) che per l'estetica (ancora attuale nonostante l'età).
Unici due difetti che ho riscontrato sono: l'angolo di sterzata ridotto, che può creare qualche leggero disagio nei posti stretti nonostante io sai abituato a guidare furgoni, e la visibilità posteriore, ma ho i sensori di parcheggio 8)

Con la 120 Jtdm ti sei mai trovato " a corto di cavalli" o questa motorizzazione consente gia' di prendeerti delle soddisfazioni?

Io viaggio quasi sempre da solo specialmente se ho voglia di fare un po' di guida sportiva, e ti devo dire che diversamente da quanto pensavo 120 cv sono sufficienti per questa macchina, infatti mi ci sono preso delle belle soddisfazioni; mi sono ritrovato un po' a "corto di cavalli" solo con cinque persone a bordo

ribadisco che il 1.9 mjet 120cv è il motore + equilibrato per la 147. sarebbe stato bello avere anche il 1.6 mjet 120cv che ho provato sulla bravo...

Sono d'accordo con te, anch'io ho provato il 1.6 120 cv sulla bravo e mi sarebbe piaciuto poterlo avere sulla 147

blackshirt ha scritto:
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
andrewx ha scritto:
axe5 ha scritto:
Seconda serie, 1.9 120CV moving 5P con sport pack e premium pack, colore nero etna. Ottima auto sia per guidabilità e tenuta di strada (è sempre stato un suo punto forte) che per l'estetica (ancora attuale nonostante l'età).
Unici due difetti che ho riscontrato sono: l'angolo di sterzata ridotto, che può creare qualche leggero disagio nei posti stretti nonostante io sai abituato a guidare furgoni, e la visibilità posteriore, ma ho i sensori di parcheggio

Con la 120 Jtdm ti sei mai trovato " a corto di cavalli" o questa motorizzazione consente gia' di prendeerti delle soddisfazioni?

Io viaggio quasi sempre da solo specialmente se ho voglia di fare un po' di guida sportiva, e ti devo dire che diversamente da quanto pensavo 120 cv sono sufficienti per questa macchina, infatti mi ci sono preso delle belle soddisfazioni; mi sono ritrovato un po' a "corto di cavalli" solo con cinque persone a bordo

Beh con 5 persone è normale, una media di 300/350kg in piu' si sentono eccome, qual'e' il regimi di giri utlile? intendo il minimo per riuscire a riprendere senza vuoti e il massimo regime dove è meglio passare al rapporto superiore, ex: 2000/4500 giri ecc...

ho fatto delle prove dopo la ns discussione e ho notato che in prima, seconda e anche in terza con il clima spento l'auto risponde già dai 1500 abbastanza bene...

Sì è vero, intorno ai 1500 giri in pianura riprende bene.
Fino ad adesso a 4000 non ci sono ancora arrrivato ( o per lo meno non me ne sono accorto) quindi non ti so dire qual è il massimo regime dove è meglio cambiare
 
Eccomi!!! Non potevo rimanere fuori.. :D
147 2.0ts Selespeed anno 2002, 3porte, Distinctive con interni pelle Momo blu, Bose, mp3, 17" etc etc..
Che dire? Spettacolo!! Auto dalla doppia anima, in città con il cambio in City si occupa lei di tutto, fuori via il city e gestione marce direttamente al volante..
Gran tenuta di strada naturalmente :D
Gran piacere di guida, anche se ogni tanto mi assale la nostalgia della mia bella GTV... :shock:
Un aneddoto per tutti: abito a Torino e vi ricorderete sicuramente la nave che è venuta giù l'inverno appena trascorso.. Ebbene, finito di lavorare alle 17, la sera del 31dicembre parto alle 18.45 destinazione Monginevro, catene nel bagagliaio e pneumatici invernali montati su cerchi in lega da 16" Alfa Romeo.
Sono arrivato a Monginevro dai miei amici senza MAI aver bisogno di fermarmi, nonostante abbia trovato neve su quasi tutto il tragitto.. E non vi dico quante auto straniere e TP ferme a bordo strada a montare le catene al buio..
Meditate gente.. E grazie Alfa ;)
 
etienne_sb ha scritto:
Eccomi!!! Non potevo rimanere fuori.. :D
147 2.0ts Selespeed anno 2002, 3porte, Distinctive con interni pelle Momo blu, Bose, mp3, 17" etc etc..
Che dire? Spettacolo!! Auto dalla doppia anima, in città con il cambio in City si occupa lei di tutto, fuori via il city e gestione marce direttamente al volante..
Gran tenuta di strada naturalmente :D
Gran piacere di guida, anche se ogni tanto mi assale la nostalgia della mia bella GTV... :shock:
Un aneddoto per tutti: abito a Torino e vi ricorderete sicuramente la nave che è venuta giù l'inverno appena trascorso.. Ebbene, finito di lavorare alle 17, la sera del 31dicembre parto alle 18.45 destinazione Monginevro, catene nel bagagliaio e pneumatici invernali montati su cerchi in lega da 16" Alfa Romeo.
Sono arrivato a Monginevro dai miei amici senza MAI aver bisogno di fermarmi, nonostante abbia trovato neve su quasi tutto il tragitto.. E non vi dico quante auto straniere e TP ferme a bordo strada a montare le catene al buio..
Meditate gente.. E grazie Alfa ;)

E pensa se aves si avuto la Q2 ! :)
 
Back
Alto