<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Maserati in rotta per l?America? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Maserati in rotta per l?America?

Maxetto ha scritto:
xander71 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
xander71 ha scritto:
chi nel mondo compra maserati lo fa perche è italiana, ha stile ed è su una piattaforma transaxle con il cambio s. shift .
se si fa maserati piu povera e meno esclusiva è ovvio che nessuno la vuole piu..perchè con panamera e rapide, la gente per quei soldi preferisce auto esclusive ed con tecnologia all'altezza.
Questo sarebbe un grave errore, dovrebbe invece sfruttare ancora di piu la sinergia con ferrari.
Usare un pianale della nuova 612 scaglietti, usare il cambio doppiafrizione ferrari , e continuare sulla strada della esclusività . Solo cosi si può combattere il mostro di tecnologia panamera.
Se si fa un salto indietro , come vuole fare marchionne, perchè dovrei comprare una maserati???? non ha senso.
Ci hanno già provato, ed è stata portata alla rovina, poi hanno puntato sulla esclusività e tecnologia , ed è stata portata con i conti in nero per la prima volta dopo secoli!!!!.. che ci pensi bene marchionne!!!!
Vedi che le Maserati non erano transaxle, prima di quelle recenti.

io sono porschista con una grande stima verso la maserati, ( più che la ferrari).

Le maserati transaxle recenti, ovvero dalla coupè e spider V8 fino alla 4porte e gt le ho provate tutte sia in versione automatica che speed shift.

In una berlina da quasi 2 ton questa distribuzione delle masse aiuta tanto nella guida allegra, e lo ha dimostrato in tante occasione di prove in pista rispetto a concorrenti con otle 100cv in più. Vedete solo le prove di auto i tempi e lo capirete.
Io volevo dire che la maserati non deve puntare ai grandi numeri, quando arrivano a 10.000 auto è anche troppo, deve rimanere un marchio esclusivo con tecnologia esclusiva.
io ho vissuto tanto all'estero e vi assicuro che è più esclusiva come immagine la meserati che non la ferrari o porsche ( di una volta non le vw recenti).
Chi si mette in garage una maserati lo fa anche per il gusto della raffinatezza tecnica.
Se io dovessi scelgiere tra le grande belrine prenderei subito la 4porte anche se prestazionalmente inferiore alla panamera turbo, ma in linea con la 4s a prestazioni, ma con una tonnelata di classe in più.
Esempio, Corona usa una panamera turbo...mica una elegante 4porte!!!
Io poi ho sempre sognato una 4porte royale, con magari il v12 della scaglietti, pensate che sogno!!!

Penso che la strada USA snobilità il marchio, anche solo come immagine, nel mondo si pensa alle nostre auto ferrari e maserati, collaudate sulla raticosa, sul abetone sugli spari delle poco controllate autostrade italiane ( una volta sigh!!!), queste rende ancora più esclusivo il prodotto, all'estero è molto sentio questo fattore, specialmente tra color che hanno i soldi per scegliere.
Se fosse fiat , alfa lancia, ha ragione marchionne, ma non ora su maserati. nemmeno audi ha osato spostare la lamorghini...e con risultati notevoli... anzi la usa come immagine di travaso di tecnologie da lambo verso audi....e viceversa solo per compnenti meno nobili.

Forza la maserati italiana e più ferrarizzata come tecnologia.
Non sono d'accordo su due cose: primo la Ferrari sarà più nota di una Maserati all'estero ma non credo che sia vista come meno esclusiva. Secondo la 4porte automatica non è transaxle, informati bene.

ciao, lo so che l'automatica non è transaxle, se non ricordo male è un getrag 6 marce, che hanno dovuto introdurre visto la troppo poca morbidezza del robotizzato ( lamentele clienti USA).
L'immagine è più esclusiva di ferrari, di solito le ferrari sono associate a ricconi da bar, che nel 90% delle volte non sanno niente di tecnica.
Facci caso nel t day, questa è la ragione che solo da pochi anni fanno ferrari all'altezza di porsche gt3 gt2.
la maserati ha più esclusività come marchio, più di classe..mettila come vuoi.
 
Back
Alto