<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La marca di pneumatici che più vi ha deluso | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La marca di pneumatici che più vi ha deluso

Fancar_ ha scritto:
Posso dire quella che non mi ha mai deluso ? Michelin. Mi piace questa marca perché io privilegio soprattutto la durata.
be io da un paio di anni a questa parte, ho rivalutato molto le continental, oggi sono fantastiche, monto solo quelle su tutte le mie auto
 
Deluso dalle Michelin. Io faccio pochi km e quelle mi son diventate di marmo e non mi davano confidenza sul bagnato.

Bene Pirelli e bene, con sorpresa, per Kumho.
 
Io mi son trovato male con le P6000... Son rumorose, troppo dure, e se fai una guida troppo sportiva dopo un pò sembra di guidare con le gomme dell'auto di Fred Fliston... DI MARMO
 
Nardo-Leo ha scritto:
Se c'è, qual è la casa di pneumatici con la quale vi siete trovati male?
Basandovi sulla vostra esperienza diretta.

Se ho mancato qualche costruttore lo aggiungo su richiesta.

Ne mancano diverse ...... tra quelle in elenco Pirelli, ma è roba datata.
Fuori elenco Falken AT.

Bridgestone dipende .. in alcuni casi eccellenti, in altri molto meno.
 
Le Semperit, convinto da quanto letto in rete ho provato le Speed Life Suv 235.60.18, risultato ,rumorose, rigide e non si riesce a far andar dritta la vettura. Ho maledetto il momento nel quale non ho rimontato le Pirelli PZero rosso di primo equipaggiamento, perfette in tutto.
 
Io ho votato le Bridgestone.

Avevo le Bridgestone Turanza come primo equipaggiamento della mia Fabia RS nel 2005 (misura 205/45/R16). Non mi ci trovavo soprattutto sul bagnato, situazione in cui spesso andavano in aquaplaning.
Sostituite poi con un treno di Pirelli PZero Nero, con cui mi sono trovata bene, e poi con le Pirelli PZero Nero GT. Mai più andata in aquaplaning...tranne ad un corso di guida sicura dove in aquaplaning ci doveva andare per forza.
Per le invernali mi sono trovata bene sia con le Michelin Alpin che con le Pirelli Sottozero.

Vado quindi controcorrente, io delle Pirelli son rimasta soddisfatta.

Purtroppo la mia nuova auto, una Skoda Octavia RS, è arrivata con Bridgestone Potenza S001 (misura 225/40/R18). Sapendo che alcuni, con la stessa vettura e gli stessi pneumatici, non sono soddisfatti, memore della mia precedente esperienza con Bridgestone, le ho cambiate subito barattandole dal mio gommista con un treno di Yokohama Advan Sport V105 (mi sono fidata del suo consiglio, fosse stato per me avrei nuovamente preso Pirelli).

Saluti a tutti!
 
difficile stilare una classifica personale, tendenzialmente provo a tenere le gomme il più possibile, quindi in un certo senso ci si "abitua" anche ad eventuali difetti e/o caratteristiche

cmq personalmente mi sono trovato abbastanza bene con le continental (1° equipaggiamento sulla yaris), eccezionali su asciutto, molto buone sul bagnato e ovviamente (visti i primi 2 risultati) pessime sulla neve... ma per questo esistono le invernali :)

difetti? SI, penso proprio che mi si sono consumate un tantino velocemente, certo ho il piede anche pesante e 95% uso cittadino diciamo con guida "agile"... però la scorsa estate erano già quasi al limite, oggi lo sono... e meno male che le ho anche ruotate ben 2 volte altrimenti avrei già dovuto sostituirle

giacchè alla prossima stagione estiva entreranno de-facto nella 4a estate e quindi andranno sostituite al di là dell'usura... penso che in ogni caso resterò in casa continental

usandole prevalentemente col caldo, su asciutto rendono benissimo e cmq su bagnato nn danno sensazioni strane

durassero diciamo un 20-30% in più sarebbero perfette... che prezzi però ragazzi! :shock: :lol:

parlando brevemente delle invernali sono rimasto piacevolmente colpito dall'ottimo rapporto qualità-prezzo delle cooper (montate 3 anni orsono), 240? comprese di montaggio, equilibratura, etc...
 
Back
Alto