<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La marca di pasta più buona | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La marca di pasta più buona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Imho la preferenza per marchi di pasta che utilizzano grano italiano non significa per forza ritenere che il grano nostrano sia migliore.
A me personalmente fa piacere sia sostenere la filiera che ridurre i km che le materie prime devono percorrere prima di diventare il prodotto che metto nel piatto.

Ot voi quanti grammi di pasta mangiate abitualmente?
 
Imho la preferenza per marchi di pasta che utilizzano grano italiano non significa per forza ritenere che il grano nostrano sia migliore.
A me personalmente fa piacere sia sostenere la filiera che ridurre i km che le materie prime devono percorrere prima di diventare il prodotto che metto nel piatto.

Ot voi quanti grammi di pasta mangiate abitualmente?

Dipende, in inverno di più in estate meno o per niente. Circa 1,5 etti di norma.
 
Il nostro grano,
e'
Migliore,
nel senso che,
salvo papocchi,
il nostrano non e' coltivato con l' ausilio di
" prodotti particolari "
All' Americana, per capirci
 
Imho la preferenza per marchi di pasta che utilizzano grano italiano non significa per forza ritenere che il grano nostrano sia migliore.
A me personalmente fa piacere sia sostenere la filiera che ridurre i km che le materie prime devono percorrere prima di diventare il prodotto che metto nel piatto.

Ot voi quanti grammi di pasta mangiate abitualmente?


Una volta, ogni 3 settimane....
Ma ci caviamo la voglia....E non mangiamo altro
Ne faccio, per noi 2, mezzo kilo + una caterva di condimento

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Scusa,ma ti pagano per far bubblicita? Come sai o dovresti sapere è vietato dalle regole del forum fare bubblicita e questa non poi così tanto occulta.
Io non faccio nessuna pubblicità. Volevo solo aprire una discussione leggera dato che stavo preparando il pranzo tutto qui. Se è contro qualche regola mi scuso. Non lavoro per nessun pastificio o altro.
 
Io non faccio nessuna pubblicità. Volevo solo aprire una discussione leggera dato che stavo preparando il pranzo tutto qui. Se è contro qualche regola mi scuso. Non lavoro per nessun pastificio o altro.

sarebbe preferibile evitare di citare marchi, allegando anche foto dei prodotti, nel modo in cui hai aperto il topic, anche involontariamente diventa una forma di pubblicità
 
Senza andare nei marchi, ma di semola, preferisco quella di Gragnano IGP, trafilata al bronzo, meglio se formati lunghi che necessitano di essicazione lenta, per quella all'uovo ce ne sono di ottime (con uova allevate a terra) sia in Emilia che nell'appennino romagnolo-marchigiano-umbro, per dare una collocazione geografica Campofilone IGP. Riso Carnaroli delle risaie della Lomellina-Vercellese o Delta del PO IGP, Mais ottofile macinata a pietra, per la farinata, farina di ceci di Merella De.Co.
 
Il grano canadese comunque viene effettivamente fatto maturare con alcuni agrofarmaci diserbanti. Serve perché ad alte latitudini non c'è abbastanza sole per far maturare naturalmente la spiga.

Non so in che parti del Canada coltivino il grano, ma, per esempio, Montreal ha la stessa latitudine a cui scorre il Po.
 
Concordo con @arizona77 e @dasca88 anche io sono approdato a La Molisana per "selezione naturale", prima prendevo Rummo, ma è da due o tre anni che ho cambiato per via della provenienza del grano.

Ne mangio circa 1,5 etti, una volta a settimana, max due, ma è piatto unico... poi solo frutta.

Ultimamente sto cercando di consumare più riso e farro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto