arizona77 ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
fmdl ha scritto:
lo standard sarebbe 13000 km/anno. Per un benzina lo potrei anche capire, difficile che se ne faccia di più. Ma con un diesel siamo un po' fuori dal mondo
teoricamente sì, ma di fatto negli ultimi anni molti che non avevano nessuna convenienza reale a farlo hanno acquistato dei diesel, col risultato che nell'usato si trovano diesel anzianotti con pochi chilometri.
e il valore di mercato di riferimento - che è stimato anche in base alla media delle percorrenze - parte appunto da questo dato di fatto.
puo' darsi, ma quando si da' dentro un' auto con piu' di 100.000
i commercianti
storcono il naso e deprezzzano, da sempre.
I commercianti ormai sanno solo piangere e hanno creato le solite tarantelle del mestiere.
Gli ho dato auto con 2.500 km e la loro risposta era la solita: E' troppo nuova, ci perdi molto.
Gliele ho date con 25.000 km, e allora già dicevano che l'ipotetico cliente avrebbe detto: Perchè se la sono tolta?
Avrà avuto qualche danno?
Sarà incidentata?
Se gliela dai con 50.000 km...la quotazione è alta e con le offerte che ci stanno in giro, ci si compra una nuova, quindi va deprezzata.
Se gliela dai con 80.000 km...sei nell'anticamera dei grandi taglaindi dei 90.000 km, della fine dei fap e degli egr, ecc.
Se gliela dai a 100.000 km sei quasi a prezzo da rottamazione.
Ma se la compri da loro...è una macchina favolosa, qualsiasi questa sia.
La solita macchina del solito vecchietto o della solita casalinga che la usava per fare la spesa o per andare dai figli dall'altra parte del paese... o per portarli a scuola.
Ma andassero a quel paese loro.