<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Luna, 50 anni fa......... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La Luna, 50 anni fa.........

In realtà i soldi investiti nei progetti spaziali hanno reso moltissimo... infatti i paesi che hanno proseguito ad investire in ricerca ed innovazione, sono ai vertici per la qualità di vita. Alcuni studi hanno dimostrato che ognuno di noi entra in contatto almeno 36 volte al giorno con oggetti che sono stati sviluppati grazie alle tecnologie aerospaziali... il teflon, il memory foam, gli occhiali antiriflesso e polarizzati (stile revo), le cellule fotovoltaiche, il velcro, il GPS...etcetcetc. Alcune pubblicazioni hanno stimato in 5/20$ guadagnati ogni dollaro investito in ricerca aerospaziale... senza progresso non c'è futuro...

Si, lo ha detto anche un'esperta ieri in TV. Lei ha citato anche i telefonini....
 
Lo strumento in sè è indubbiamente un miglioramento, credo non esistano dubbi, su come poi venga utilizzato, non è colpa nè merito suo. Ma questo è un discorso di validità piuttosto generale, IMHO.
Difficile poter definire oggettivamente la positività di un oggetto distintamente dall'uso. E comunque anche per produrre i dispositivi portatili (smartphone e tablet), si compiono vere nefandezze... lo dice uno che ha il dispositivo in oggetto da 25 anni e che ha avuto sino a 5 dispositivi similtaneamente attivi... ma che vive serenamente senza...
 
Back
Alto