<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Levorg arriva anche da noi!! | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

La Levorg arriva anche da noi!!

Heniadir ha scritto:
Non credo vendano Levorg con led di serie (escluse le diurne), ad esempio il 21 ottobre esce il Forester con "minor change" ed avra' in opzione "maker option" i fari a led.
(O.T.) - per cortesia hai mica un link con le novità del my 2016?
grazie mille
 
Vista oggi in esposizione.
Che dire, bella davvero. Bianca con cerchi da 18" (colore che non amo, misura eccessiva, ma nell'insieme bella).
Interni molto curati; ho cercato qualche difetto senza trovarne. Qualità davvero ottima.
C'era pure una Outback; negli interni, e non solo, la Levorg a mio avviso vince a mani basse il confronto.
Non posso esprimermi sullo spazio per i passeggeri dietro perché il divano era abbassato (grande bagagliaio e, a prima vista, molto sfruttabile).
La Levorg era esposta all'aperto in una giornata dedicata alle auto (esponevano parecchie concessionarie); tra le persone che con me "saggiavano" la Levorg c'era una mamma con bimbo piccolo che continuava a ripetere "bella, bella" rivolta al marito... penso la volesse per sé :D
Che dire, sembra davvero un bel prodotto; personalmente mi ha convinto nei test "statici".
Speriamo che serva a far affermare Subaru in Europa anche presso nuovi clienti.
 
certamente non discuto quelli levorg ma, ma almeno a giudicare dalle foto gli interni dell'outback parrebbero tutt'altro che malvagi...

"inferiori" in che senso?
 
XPerience74 ha scritto:
certamente non discuto quelli levorg ma, ma almeno a giudicare dalle foto quelli outback parrebbero tutt'altro che malvagi...

"inferiori" in che senso?

Per parecchi aspetti che alla fine danno un colpo d'occhio d'insieme meno appagante.
Ad esempio il quadro strumenti; nella Outback ha contagiri e tachimetro convergenti verso il guidatore e con una palpebra pesante. Le scritte e le grafiche sono davvero povere.
O il pannello centrale, piatto e da cui sporgono due regolatori; dà un'idea di "squadrato" troppo forte. Vedi qui: http://www.cars101.com/subaru/outback/outback2015photos3.html
 
specifico che mi riferivo agli interni scusate!

provvedo a editare

grazie comunque per la risposta...

ad ogni modo sono dell'avviso che la levorg, faccia maggiormente parte ad un'approccio diverso, o comunque più "evoluto", rispetto al restante di gamma, ossia più orientato ad un mercato globalizzato, e nel caso quello europeo (inteso principalmente come cura di esecuzione prima che design in genere che rimane subaru)... insomma: questa è imho il nuovo prossimo-futuro approccio del costruttore in genere... e tutto sommato quel che in un certo qual senso e misura stanno imho mettendo in atto altri produttori nipponici a cominciare da nissan, così come toyota, poi honda, e forse in minor misura suzuki e mitsubishi...
 
Vista sabato, mi piace abbastanza anche se forse il frontale sti è un po' pesante su una station del genere, ci voleva forse una linea un po' più pulita.
Interni migliorati, ben assemblati anche se c'è di meglio in giro.
Purtroppo hanno tolto il ruotino anche su questa...
Cmq 3000 euro di differenza con la sport Style per gli xeno tetto apribile e poco altro mi sembrano un po' tanti
 
Bel mezzo ma solo con quel motore le vendite saranno di certo inferiori alla già non vendutissima legacy... almeno avessero introdotto l' ibrido...
 
pi_greco ha scritto:
Bel mezzo ma solo con quel motore le vendite saranno di certo inferiori alla già non vendutissima legacy... almeno avessero introdotto l' ibrido...
Speriamo. Visto il prezzo che mi hanno fatto e la valutazione della mia spero in un sostanzioso sconto nel prossimo biennio, altrimenti resterà dov'è confidando nel mio motore che regga almeno fino ai 200.000.
Sono curioso di vedere se ci sarà in vendita qualche outback '15 2,5 benzina unlimited fra un paio di anni... se troverò qualche buon affare potrei valutare l'acquisto di un usato, cosa che non ho mai fatto
 
elancia ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
(tornando con i piedi per terra, il 1.6 DIT della Levorg sarebbe accreditato, oltre che di 170 cavalli, di 250 Nm di coppia)

;)
immagino che i consumi dovrebbero eesere piuttosto interessanti, o sbaglio?
Da profano, ipotizzo che, per chi fa 20k km annui o più, magari molti dei quali in extraurbano/autostrada, sia comunque più conveniente il BD da 147/150 cavalli.
Sotto i 10k, di contro, il nuovo motore 1.6 DIT sarebbe sicuramente molto interessante.
Tra i 10k e i 20k tanto vale tirare in aria una moneta (testa o croce)...
Questo, in generale; poi, che i turbo benzina Subaru siano spettacolari non devo dirlo io che sono appena arrivato, oltretutto dieselista... :D

Credo che il 1.6 DIT sia conveniente anche sotto i 20.000 km.. ...ma pure oltre.
Fosse la WRX ti darei ragione.
Poi i conti delle pulci su un'auto così li lascerei un pò in secondo piano... anche uno risparmiasse un pò col diesel.
Mi sa che hai ragione tu, una Levorg Diesel non avrebbe molto senso....
;)
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
elancia ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
(tornando con i piedi per terra, il 1.6 DIT della Levorg sarebbe accreditato, oltre che di 170 cavalli, di 250 Nm di coppia)

;)
immagino che i consumi dovrebbero eesere piuttosto interessanti, o sbaglio?
Da profano, ipotizzo che, per chi fa 20k km annui o più, magari molti dei quali in extraurbano/autostrada, sia comunque più conveniente il BD da 147/150 cavalli.
Sotto i 10k, di contro, il nuovo motore 1.6 DIT sarebbe sicuramente molto interessante.
Tra i 10k e i 20k tanto vale tirare in aria una moneta (testa o croce)...
Questo, in generale; poi, che i turbo benzina Subaru siano spettacolari non devo dirlo io che sono appena arrivato, oltretutto dieselista... :D

Credo che il 1.6 DIT sia conveniente anche sotto i 20.000 km.. ...ma pure oltre.
Fosse la WRX ti darei ragione.
Poi i conti delle pulci su un'auto così li lascerei un pò in secondo piano... anche uno risparmiasse un pò col diesel.
Mi sa che hai ragione tu, una Levorg Diesel non avrebbe molto senso....
;)

14.5 dichiarati... siamo lì lì, mah. Se uno usa l'auto e ci fa &gt25.000 km/anno tra reali 11 e reali 15 c'è una certa differenza.
O sbaglio?
 
Back
Alto